AGGIORNAMENTO
L'importanza di imparare le lingue
A parte che, una volta giunto in terra straniera, avevo ancora qualche dubbio su che lingua si parlasse qui: tedesco o austriaco? La risposta, come sempre, sta nel mezzo: tedesco-dialetto-austriaco.
Punto primo: non c'è tempo di fare colazione a Fiumicino, quindi appena atterrati a Vienna, ore 11 del mattino, mi dirigo verso il McDonald per prendere un "Big Texas", un panino con bacon, tante cose e pure il mais.
Non sempre si trovano aperti di mattina pronti a servire hamburger.
Ho ritrovato anche le patatine strane come in America.
Adesso sembra che siamo arrivati, casualrm si è informato:
"C'è un treno che ci porta direttamente a Baden".
Bene.
Ci dirigiamo verso i treni, ma abbiamo un problema enorme: non esiste solo un treno, e non abbiamo il biglietto.
Troviamo un manifesto che ci da delle informazioni utilissime:
Utili quanto prendere la dite coke da McDonald.
Ora è tempo di fare il biglietto alla macchinetta automatica, ma le altre lingue non funzionano, il tutto rende il tutto più divertente.
In qualche modo si fa, un po' a intuito, un po' a non so cosa, però il biglietto si fa. Adesso il problema è un altro:
"Ma dove dobbiamo andare?"
Vienna si dovrebbe trovare solo a una trentina di KM da Baden, ma sapere dove andare senza saperci arrivare è una brutta sensazione. […continua]