AGGIORNAMENTO
TUTTO PROCEDE NEL MIGLIORE DEI MODI
Con tre italiani che approdano al day4 ben carichi di fiches
Bene, abbiamo fatto il titolo.
Abbiamo fatto il sottotitolo.
E adesso cambiamo completamente programma e andiamo a farci un giro per Barna, al parco Guell!
Uno dei principali "divertimenti"di Gaudì, commissionato da Eusabi Guell, il più grande mecenate dell'architetto.
Probabilmente si gode del miglior panorama sulla città catalana. Con la Sagrada Familia sempre nel sottofondo.
![]()
Ora però vediamo di peggiorarlo.
![]()
Questo è il famoso Drago del parco. Il drago è un elemento molto ricorrente nell'iconografia di Barcellona perché è ovviamente sempre accompagnato dalla figura di San Giorgio, Giordi, il protettore della città. Leggasi: San Girogio e il Drago.
![]()
Questo invece è il famoso Pirla che dà le spalle al Drago del Parco
![]()
Altre meraviglie di Gaudì. Qui potrei parlarvi di come sono fatti questi mosaici e raccontarvi che nella tradizione modernista si prendono delle grandi tessere di ceramica, le si rompono e le si ricompongono proprio per andare a ricoprire tutte le superfici ricurve che sono una tratto tipico di questa corrente.
![]()
Ecco la superficie ricurva modernista e post-modernista nella sua più ampia espressione.
![]()