AGGIORNAMENTO
Aggiornamento alla pausa cena
Becco molti azzurri fuori dal Rio quando il torneo si ferma per mezz'ora, permettendo ai giocatori di cenare.
Ecco la situazione.
Il migliore dei nostri allo start era Filippo Candio, con 170.000; ad un giocatore riesce a portare via tante chip, tocca i 210.000 e poi un cooler: due re per l'azzurro, due assi per l'avversario, all in diretto dell'oppo e call di Candio che perde un piatto da 100.000 riscendendo a 120.000.
La fortuna non aiuta neanche Emanuele Rugini; il pro di EuroPK chiude alla pausa con 66.000, ma gli rimane l'amaro in bocca per una brutta chiamata dell'avversario.
Passano tutti fino allo SB che limpa il buio (800), Blackrui però ha due fanti quindi rilancia a 3000 e l'avversario chiama.
Flop:



, e Rugini ha in mano un

; check dell'oppo, 6000 dell'azzurro, 17.000 dell'avversario (che se ne lascia dietro 3.000), quindi push di Blackrui e call dello straniero che mostra


.
Il turn è incredibilmente un

che regala una doppia coppia, e il river un inutile

, quindi niente flush, e niente coppie sul board.
Alex Longobardi invece va a mangiare messo leggermente meglio, 80.000 per lui;
Amara la cena di Briotti, bustato orrendamente: Tom trova AA e raisa preflop, oppo chiama, flop



, check dell'oppo, bet di Briotti, call,

, check, bet, call,

, check, push di Toms2up e call dell'avversario che ha


! Scala e Briotti lascia le WSOP con un set d'assi.
Gianluca Speranza invece si è ripreso. Aveva iniziato la giornata con 26.000, adesso ha 70.000; aveva raggiunto quota 90, ma il torneo è stato turbolento: vinto un flip da 14, perso uno da 40, poi salito fino a 90 vincendo piatti uncontested, due piatti grandi in bluff totale e invece quando aveva il punto gli avversari non lo hanno pagato.
Ancora in gioco anche il capitano di Sisal, Dario Alioto, con 90.000; "Non ho visto carte, ma i giocatori al mio tavolo sono pieni di tells; finchè non arriveranno le carte, giocherò sui players."