No, non è difficile foldare AA su board Q 5 2 rainbow.
Non sono presenti draw di alcun tipo quindi questo restringe di molto il range della mano del nostro avversario. Le board secche molto spesso completano i set.
Ricordalo.
Quando dici "spinge" cosa intendi?.
Su board Q 5 2 rainbow conoscendo la logica multilivello del nostro opponent non penso sia troppo difficoltosa la lettura.
In ogni caso nel momento in cui a un nostro raise al suo bet al Flop il giocatore andasse in All-in potremmo muckare la nostra mano tranquillamente.
Sono ben pochi i giocatori che con AQ decidono di reshovare al posto di fare call in questo specifico Flop.
Un 4bet oltretutto se min su board senza draw, screama per value.
In genere comunque, nell'ottica di giocare small-ball, con AA se l'oppo punta al flop, si chiama e si cerca di arrivare allo show-down in modo economico. Se tu rilanci e vieni pushato, lui ha il set o la doppia (se oppo sensato), ok, ma noi potremmo superarlo nelle prossime street, se esce un asso facciamo un disastro. Allo stesso tempo, se rilanciamo, mani come AQ o KQ rischiamo di farle scappare. Limitandoci al call cerchiamo di avere + value dalle meni che battiamo e di perdere il eno possibile da quelle che ci battono. Arrivare allo show-down avendo giocato AA in modo passivo, indipendentemente dall'esito della mano, ci porterà anche enormi vantaggi di immagine. Se con over pair chiamiamo, quando rilanciamo che avremo mai?
Sfruttare l'immagine è fondamentale per un giocatore small-ball.
ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari