Ciao ragazzi vorrei leggere la vostra opinione riguardo un articolo che ho letto in questo sito riguardo il minimun raise (2x) come rilancio nei tornei Mtt da quando il livello comprende le ante e prosegue con lo scoppio bolla e la fase finale,il quale sostiene stia passando di moda per un ritorno alle origini (2.5x circa). Personalmente e considerando diversi fattori (posizione,livello aggressività oppo,adattamento del tavolo etc.) ritengo che un 2.3x- 2.5x sia più sensato in quanto togli all'avversario qualche percentuale di odds per far callare oppo,e con un stile sempre più loose si rischi che l'eventuale flop leghi entrambi (sia noi stessi che l'eventuale oppo nell'ipotesi di un solo call) e magari di essere superati al turn/river nonostante partissimo favoriti e con un piatto ormai troppo grosso sia inevitabile un all in/ call senza possibilità di fold equity.
Il 2.5x da meno possibilità di call da parte di 1-2 oppo e meno flop da giocare con mani marginali ma forse da più credibilità alla size del raise e più possibilità di rubare piatti senza azione. Che ne pensate? Ciao e grazie per le vostre opinioni!.
Fabio.