Seguendo anche alcunre trasmissioni televisive, tipo i commenti ai tavoli di Jack Bonora e leggendo qua e la’. ho receipto l’iea che, mentre il cash subisce una lenta evoluzione, ma grosso modo una strategia vincente 4 anni fa lo e’ ancora adesso, negli MTT la variazione e’ continua e un bravo giocatore di 4 anni fa dovrebbe variare e adattare molto il suo stile per essere vincente.
Questo concetto mi interessa molto, mi piacerebbe confrontrmi con altri che giocano (sia ure amatorialmente come me) per coglier un po’ di questa evoluzione. Ad edempio sino a non molto tempo fa era considerato abbastanza –EV chiamare le 3bet fuori posizione, mentre a qaunto pare la tendenza delle ultime WSOP e’ stata la curiosita’, cioe’ e’ aumentato il numero delle threebet chiamate fuori posizione.
Questo per reazione alla tendenza precedente che prevedeva 3bet legittime QQ+ AK ecc.. ma anche parecchie 3bet sui giocatori aperti fatte o con connectors o con blokers (un asso, un K). Che a sua volta era una evoluzione/rivoluzione della classica 3bet alla Slansckj fatta con AA KK o mooooolto raramente come mani senza valore, JToff....
Allo stesso modo pare sia in voga flattare AA KK dopo un raise, se il tavolo e’ aggressivo e c’e’ possibilita’ di squeeze o se bottone e bui son corti e potrebbero andare all in. Tale mossa sarebbe stata considerta un erraroccio da un giocatore alla Harrington.
Molto in voga andare andare all in con AA dopo un raise e un call per fingere uno squeeze anche un uno stck grande, mentre normalmente userebbe una threebet sostanziosa ma non esageratissima, per non far scappare tutti.
…e cosi’ via.
Cosa ne pensate? Riscontrate variazioni di strategia e stile anche negli MTT che giocate voi ? E quali ?