Chiarisco: trovo che l'approccio ad un MTT con re-buy + add-on sia completamente diverso rispetto ad un classico MTT freeze-out (lo so: sto dicendo delle ovvietà!). Nei tornei re-buy spesso all'inizio abbiamo a disposizione 2000 chips che diventano 4000 approfittando subito del re-buy (cosa che, mi sembra di capire, sia EV+). Il problema in questo tipo di MTT è che si vede, già a bui bassissimi, gente che va all-in con mani più che marginali: un AA in un multiway arriva ad avere il 50% di possibilità di vincere il piatto e questo non è confortante. Durante la prima ora mi trovo spesso in difficoltà perchè la FE sembra praticamente uguale a 0. Cerco di difendermi giocando strettamente in posizione e solo con mani molto forti, il risultato è che rimango, a fatica, in average mentre vedo i fortunati gambler arrivare ad avere 20 volte il mio stack (certo, ne vedo molti di più uscire dal torneo!). Quello che vi chiedo è: in questi MTT si è, in pratica, costretti ad essere un po' gambler oppure arrivare almeno in average alla fine della prima ora ci consente ugualmente di giocarcela? Ho fatto alcuni tavoli finali sia nei tornei con re-buy che nei freeze-out ma se vado ad analizzare gli ITM vedo che nei freeze-out sono molto più frequenti. Chiaramente dipenderà dal modo di giocare. Pensate che il mio approccio sia sbagliato? Voi utilizzate strategie diverse?
Ciao
Hypancistrus