Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: addio????la legge sul poker

  1. #1
    Poker Array L'avatar di ValerioTight
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,007

    Angry addio????la legge sul poker

    immagino che vi adeguerete. è un peccato che circoli come il vostro e il poker club la Capercia siano costretti a chiudere i battenti.....mi sà che il buon Giancarlo Mattera riorganizzerà i tornei privati su pokerstar sempre se sulla paittaforma .it si organizzino....



    "Adesso si conosce anche la fatidica data: il 29 luglio. Quel giorno sara' - con ogni probabilita' - l'ultimo del poker live nei circoli, come e' stato fino ad oggi inteso. E' infatti del 14 luglio scorso la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della famosa "Legge Comunitaria 2008", che tra le altre cose regolamenta anche il mondo del poker, live ed online.

    Come da prassi dunque, trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione in G.U. la legge diventa esecutiva. Quindi, dal 29 luglio, sarà stop per i tornei di poker organizzati da soggetti non in possesso di concessione AAMS. Ai fini di poter organizzare tornei di poker sportivo, sono valide le licenze per il gioco online, come d'altra parte avevamo già spiegato qui. Per il resto, non si conosce quale potrà essere il futuro dei tantissimi circoli sparsi per l'Italia, i cui responsabili (come del resto tutti gli appassionati) stanno comprensibilmente vivendo ore d'ansia"

  2. #2
    Doppia Coppia Array L'avatar di Schiano Luigi
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Pushing ATC
    Messaggi
    236
    Era un po che non postavo e leggevo qualcosa da queste parti, ovviamente il primo thread in cui mi imbatto e leggo è quello del carissimo Devita e per l'ennesima volta mi trovo a dissentire da quello che scrive .Per carita' quello riportato da te è corretto ma estrapolato da un discorso mooolto piu ampio che non pone la questione esattamente nel modo in cui hai fatto tu.Mi permetto di evidenziare in rosso le parti rilevanti e determinanti dell'articolo,In particolare il discorso continua(proprio da dove hai interrotto tu) asserendo:''La partita non è comunque finita, perchè il prossimo - decisivo - step sarà il regolamento, che dovrà essere emanato dal Ministero dell'Interno.
    Di seguito poi vengono elencati i canoni ai quali circoli dovranno uniformarsi ed in particolaresono altresi' determinati l'importo massimo della quota di partecipazione al torneo e le modalita' che escludono i fini di lucro e la ulteriore partecipazione al torneo una volta esaurita la predetta quota, nonche' l'imposibilita' per gli organizzatori di prevedere piu' tornei nella stessa giornata e nella stessa localita'.
    Ancora...l'esercizio e la raccolta dei tornei di poker sportivo non a distanza sono conseniti ai soggetti titolari di concessione per l'esercizio e la raccolta di uno o piu' dei giochi attraverso rete fisica nonche' ai soggetti che rispettino i requisiti e le condizioni di cui al'art. 15 previa autorizzazione di AAMS.
    Senzacontare che Nel periodo di transizione intercorrente dalla entrata in vigore di questa legge -ovvero il 29 luglio 2009- al giorno in cui tramite regolamento attuativo verranno ad essere tracciate le linee definitive e realta' locali (Circoli Federati ed Indipendenti) esistenti in Italia che godono della autorizzazione del Questore non dovranno fermarsi necessariamente perche' non in possesso (o non ancora in possesso) di un Concessione AAMS perche' a quella data (29 luglio) avere o non avere una Concessione non e' ancora un requisito fondamentale per la loro esistenza e sopravvivenza, posto che solo dopo la fase regolamentare e da quella data in avanti gli operatori interessati potranno dirsi effettivamente operativi. Abbiamo ricevuto segnali in tal senso alquanto confortanti di un ulteriore periodo di vacatio non certo legis ma quantomeno di una sua "tollerante" applicazione.L'articolo conclude poi Ma sappiate che le Istituzioni (Ministro dell'Interno e AAMS) per ora non hanno manifetsto alcuna intenzione di procedere cosi' radicalmente e frettolosamente, fondamentalmente comprendendovi (o meglio comprendendoci) e lasciandovi l'opportunita' di scegliere e valutare in questi mesi se vi sono per le vostre realta' delle opportunita' di uscire dalla soglia della autorizzazione del Questore che vi ha tenuto in piedi fino ad oggi facendo regolare richiesta di concessione per gestire i tornei, avendone le piene capacità tecniche e la giusta esperienza.
    Come ben puoi vedere la situazione non è cosi catastrofica e delineata come avevi scritto tu nel post precedente...anche se c'è da dire che le cose non sono cosi rosee e realmente ci sono grossi rischi per tutti i circoli non attrezzati economicamente per poter acquistare questa fantomatica licenza aams(ovvero il 95% in Italia)!
    "Questa sera dovevano aver potato tutti gli alberi in campagna perche' le scimmie sono scese tutte giu in citta'' 'Devilfish' Dave Ulliott dopo eliminazione wsope

  3. #3
    Poker Array L'avatar di ValerioTight
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,007

    speriamo bene

    Quote Originariamente inviato da Schiano Luigi Visualizza il messaggio
    Era un po che non postavo e leggevo qualcosa da queste parti, ovviamente il primo thread in cui mi imbatto e leggo è quello del carissimo Devita e per l'ennesima volta mi trovo a dissentire da quello che scrive .Per carita' quello riportato da te è corretto ma estrapolato da un discorso mooolto piu ampio che non pone la questione esattamente nel modo in cui hai fatto tu.Mi permetto di evidenziare in rosso le parti rilevanti e determinanti dell'articolo,In particolare il discorso continua(proprio da dove hai interrotto tu) asserendo:''La partita non è comunque finita, perchè il prossimo - decisivo - step sarà il regolamento, che dovrà essere emanato dal Ministero dell'Interno.
    Di seguito poi vengono elencati i canoni ai quali circoli dovranno uniformarsi ed in particolaresono altresi' determinati l'importo massimo della quota di partecipazione al torneo e le modalita' che escludono i fini di lucro e la ulteriore partecipazione al torneo una volta esaurita la predetta quota, nonche' l'imposibilita' per gli organizzatori di prevedere piu' tornei nella stessa giornata e nella stessa localita'.
    Ancora...l'esercizio e la raccolta dei tornei di poker sportivo non a distanza sono conseniti ai soggetti titolari di concessione per l'esercizio e la raccolta di uno o piu' dei giochi attraverso rete fisica nonche' ai soggetti che rispettino i requisiti e le condizioni di cui al'art. 15 previa autorizzazione di AAMS.
    Senzacontare che Nel periodo di transizione intercorrente dalla entrata in vigore di questa legge -ovvero il 29 luglio 2009- al giorno in cui tramite regolamento attuativo verranno ad essere tracciate le linee definitive e realta' locali (Circoli Federati ed Indipendenti) esistenti in Italia che godono della autorizzazione del Questore non dovranno fermarsi necessariamente perche' non in possesso (o non ancora in possesso) di un Concessione AAMS perche' a quella data (29 luglio) avere o non avere una Concessione non e' ancora un requisito fondamentale per la loro esistenza e sopravvivenza, posto che solo dopo la fase regolamentare e da quella data in avanti gli operatori interessati potranno dirsi effettivamente operativi. Abbiamo ricevuto segnali in tal senso alquanto confortanti di un ulteriore periodo di vacatio non certo legis ma quantomeno di una sua "tollerante" applicazione.L'articolo conclude poi Ma sappiate che le Istituzioni (Ministro dell'Interno e AAMS) per ora non hanno manifetsto alcuna intenzione di procedere cosi' radicalmente e frettolosamente, fondamentalmente comprendendovi (o meglio comprendendoci) e lasciandovi l'opportunita' di scegliere e valutare in questi mesi se vi sono per le vostre realta' delle opportunita' di uscire dalla soglia della autorizzazione del Questore che vi ha tenuto in piedi fino ad oggi facendo regolare richiesta di concessione per gestire i tornei, avendone le piene capacità tecniche e la giusta esperienza.
    Come ben puoi vedere la situazione non è cosi catastrofica e delineata come avevi scritto tu nel post precedente...anche se c'è da dire che le cose non sono cosi rosee e realmente ci sono grossi rischi per tutti i circoli non attrezzati economicamente per poter acquistare questa fantomatica licenza aams(ovvero il 95% in Italia)!
    anke se nn vedo + dal vivo le giokate dei campioni presenti alla fullhouse spero proprio ke la legge tuteli i circoli e ke la fullhouse nn scompaia.....e grazie per le tue solite e impekkabili precisazioni

  4. #4
    Doppia Coppia Array L'avatar di Francesco Capercia
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    105
    Ho letto da pochi giorni circa la legge comunitaria 2008.

    Sinceramente me lo aspettavo.Prima o poi sarebbe accaduto.

    Spero che Fullhouse metta le mani avanti, continui ad esistere, anche ricorrendo, spero, ove fosse necessario, alla partecipazione del bando di concorso per ottenere la concessione,... altrimenti c'è il rischio di vedere la sala Bingo ..............
    riempita di tavoli di Texas Hold'em... spero non succeda...

    Per quanto concerne il mio club, non mi preoccupo piu' di tanto...
    Era, è, e sarà sempre un club privato .. non aperto al pubblico... fatto in casa con pochi amici... e soprattutto senza alcun tipo di lucro...anche se per come impostato assomiglia ad una associazione..tra l'altro è scritto chiaramente che oltre al poker fa anche altre attività ricreative.
    Se poi vogliono esagerare.. dovrebbero imporre la concessione ai monopoli di Stato anche a chi a Natale organizza la tombolata in casa.. anche quello infondo è un torneo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari