L' autore del trattato sui barbari è Paolo Giovanetti in arte ASSOCUORIPreso dal Blog di Riccardo Lacchinelli (Not Safe for Work... l'ho letto in mezzo ad una riunione pallosa e sono dovuto uscire di corsa fingendo che il cell avesse vibrato, se no scoppiavo a ridere davanti a tutti).
- DEFINIZIONI
CULTURA GRECA
Barbaro (barbaros) è la parola parola onomatopeica con cui gli antichi greci indicavano gli stranieri (letteralmente i "balbuzienti"), cioè coloro che non sapevano parlare il greco, quindi non ne condividevano la cultura.
GIORNI NOSTRI
Barbaro (barbaros) è la parola con cui i giocatori di texas piu’ affinati indicano i neofiti, cioè coloro che non sanno nulla o quasi di Texas Hold’em o (Texas allin in lingua barbara).
- LEGGI DEL BARBARO E DIVINITA’ PRINCIPALI
Il barbaro ha delle leggi e delle divinita’ che riconosce come assolute ed indiscutibili.
Gli dei piu’ venerati sono in ordine di apparizione l’ Asso in tutte le sue varianti (qualsiasi kicker e’ buono) e il noto giocatore professionista Luca Pagano (divinita' pagana per eccellenza) venerato attraverso la tv....
La prima cosa da fare quando ci si imbatte in un barbaro al tavolo da gioco e’ quella di farlo sentire a suo agio. Se per esempio lui commenta delle giocate bisogna sempre dargli ragione (senza sputtanarsi troppo).Dopo breve vedrete che quasi misteriosamente capira’ che voi siete piu’ forti e possedete le armi vincenti per vincere a questo gioco. La metamorfosi sara’ completa quando comincera’ a chiedervi dei pareri sulle mani da lui giocate (anche qui fatelo sfogare e dategli ragione); capirete allora di averlo in pugno.
Bisogna assolutamente scordarsi che la mano puo’ essere vinta in bluff perche’ questa tecnica per essere valida contro un barbaro deve essere accompagnata da una puntata all in per cui e’ molto pericoloso mettersi in questa condizione. Uno dei consigli che mi sento di darvi e’ quello di mettere poche chips in gioco e cercare di vedere il flop al piu’ basso costo possibile (seconda legge del barbaro: Quando il barbaro vede chips nel piatto ci si avventa come un toro che vede ‘rosso’).
Se si ha un gran punto al flop uscire tranquillamente puntando (3/4 del piatto) tanto verrete con ogni probabilita’chiamati senza problemi; se invece il flop e’ negativo e’ meglio evitare qualsiasi puntata soprattutto in presenza di asso sul flop (prima legge del barbaro:L’asso non va mai foldato …..) o di flop non rainbow (terza legge del barbaro:Se le carte son dello stesso seme acquisiscono un valore inestimabile……).
Quando siete in presenza di un flop con due carte dello stesso seme e voi siete fortissimi non andate mai all in perche’ con 4/5 il barbaro chiamerebbe sicuramente ed altrettanto sicuramente vincerebbe in quanto per definizione lui e’ piu’ forte della matematica e le odds si tramutano inevitabilmente ed altrettanto inspiegabilmente in suo favore, quindi fate pagare la quarta ed in caso di carta buona andate all in dopo il turn (al 50% il barbaro passera’ perche’ ha una paura folle dell’all in con una sola carta da girare).
Quando al flop il barbaro fa delle strane puntate proporzionate al piatto e’ segno che ha un gran punto quindi foldate.
Se siete indecisi sul da farsi parlate con il barbaro (sarebbe perfetto se vi esprimeste nello stesso dialetto) e lui vi’ dirà cosa fare, vi stupirete di quanto e’ facile.
Nel corso del gioco non date mai l’impressione di aver aperta una sfida personale con un determinato barbaro e mostrate invece di giocare le vostre mani indipendentemente dall’avversario che avete di fornte. (sesta legge del barbaro: Il texas e’ un gioco in cui chi si tira indietro e’ un codardo).
ciao