Oggi è il mio 50esimo compleanno, mi sono preso un giorno di ferie dal gioco e posso riflettere tranquillamnte su questa mia esperienza qui su IPF. Innanzitutto vorrei ringraziare tutti gli utenti che ci seguono regolarmente sulle varie sezioni tecniche, ringraziamento esteso anche a coloro che lo fanno attraverso i socialnetwork, ma soprattutto vorrei ringraziare tutti i miei collaboratori che nell'ombra, con tanta passione, monitorano i tavoli, selezionano le mani da commentare in funzione di una serie di discriminanti alle quali si attengono scrupolosamente ed insomma mi mettono nella condizione di poter gestire il tutto con un dispendio di tempo, abbastanza minimo e comunque compatibile con il resto dele mie attività pokeristiche. Di fatto senza di loro e la loro preziosa collaborazione non mi accorgerei spesso, neanche che qualcuno ha risposto, venendo meno ad un principio di immediatezza delle risposte sui forum al quale tengo particolarmente. Non prenderei mai un impegno del genere se per motivi diversi fossi costretto a rispondere in maniera più rarefatta e non all'interno di quel paio d'ore in cui di solito rispondiamo a tutti quando non è possibile farlo ancora prima.
Dal punto di vista invece della possibilità di proporre percorsi didattici che vadano oltre l'attenta ed aggiornata gestione delle sezioni tecniche purtroppo devo dire che mancano i numeri anche per fare il minimo sindacale che avevamo auspicato nei mesi precedenti. Non c'è un traffico adeguato in Omaha su .it e non vediamo all'orizzonte nessun elemento che possa in qualche maniera controbilanciare questo dato di fatto ed anzi ne scorgiamo più di uno che ci lascia pensare che non è in meglio, per la nostra specialità, che le cose possano andare qui in Italia.
Speriamo che qualcosa di nuovo e di positivo accada dopo l'estate, vediamo, ad esempio, il nuovo software di People che tipo di traffico può generare in Omaha o magari speriamo che si diano una mossa a capire che un mercato europeo libero è il problema maggiore all'ordine del giorno per cercare di non far prendere una brutta deriva irreversibile al Poker on-line di casa nostra. Grazie a tutti per l'attenzione, con mezzo secolo in più sulle spalle...))