Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: poker all'italiana

  1. #1
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    poker all'italiana

    Buonasera a tutti, volevo chiedervi come la pensate riguardo a una discussione che mi è capitata mentre giocavo a 5 card draw (ma preferisco chiamarlo poker all'italiana ).
    Vi dico subito che giocavamo in 4 e con i resti, e non con la cassa libera, questo perchè eravamo tra amici e quindi per limitare la violenza del gioco.
    Il giocatore A dà carte, il giocatore B fa il buio e resta molto corto, diciamo che il suo resto è metà del buio che ha messo. Il giocatore C vede il buio, il giocatore D anche, e il giocatore A, dealer, passa.
    A questo punto parla il giocatore B che, da buiante, rilancia mettendo nel piatto il suo poco resto. I giocatori C e D chiamano.
    Al cambio di carte il giocatore B, buiante ai resti, è servito(!); C e D fanno i loro cambi ma non migliorano.
    Ora: il giocatore C, primo di mano, fa paròl; il giocatore D pure e...il buiante?
    Questo è stato l'oggetto della discussione: dal momento che il buiante era ai resti, sostenevano C e D, non poteva più parlare e quindi doveva adeguarsi alla paròl chiamata dagli altri...quindi successivo piatto di parola e tanti saluti alla scala servita che aveva il buiante il quale, invece, sosteneva di voler far valere il suo punto perchè aveva cmq partecipato al piatto.
    C e D sostenevano, invece, che l'errore di B è stato quello di essere andato ai resti in sede di rilancio da buiante: se si fosse tenuto anche una sola fiche avrebbe potuto puntarla successivamente ed interrompere l'eventuale paròl. Oppure avrebbe potuto - e dovuto - prendere almeno una posta prima dell'inizio della mano: è anche questa una caratteristica del gioco con i resti, non rimanere mai troppo corto per poter partecipare attivamente alla mano.
    Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere più chiaro possibile. Voi che ne pensate?

  2. #2
    Scala Array L'avatar di danfight
    Registrato dal
    Feb 2011
    residenza
    Bovino (FG)
    Messaggi
    412
    B non può più parlare, ma il piatto lo vince lui lo stesso, se uno dei 2 puntava, il piatto veniva diviso in 2, uno in cui partecipava B, composto dalle sue chip + lo stesso numero di chip di C e B (es. B aveva 100 chip, lui partecipa al piatto per 300 chip, 100 sue 100 di C e 100 di D)e l'altro in cui partecipavano solo C e D
    quando la sorte ti è contraria e hai mancato te il successo

    smettila di far castelli in aria e vai a piangere sul cesso

  3. #3
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Hai detto bene, SE uno puntava. Ma nessuno ha puntato, nè tanto meno ha fatto cip (si sarebbe visto il punto, come il check nel texas), ed è stato fatto parola da tutti i giocatori. sappiamo benissimo che se tutti fanno parola il punto non si scopre, ma si forma il piatto di parola in cui si apre di piatto con una coppia di K. Pertanto, secondo i giocatori C e D, il buiante ai resti non poteva più parlare e non gli restava altro che uniformarsi, suo malgrado, alla parola chiamata.

  4. #4
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    wow...grazie a tutti per il vostro apporto scientifico! l'utente danfight ha dato una risposta insensata, ma almeno me l'ha data...meno male che ci sono altri forum

  5. #5
    Scala Array L'avatar di danfight
    Registrato dal
    Feb 2011
    residenza
    Bovino (FG)
    Messaggi
    412
    era meglio se non ti rispondevo, vattene su qualche altro forum, che stiamo meglio senza di te
    quando la sorte ti è contraria e hai mancato te il successo

    smettila di far castelli in aria e vai a piangere sul cesso

  6. #6
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Quote Originariamente inviato da 1lucignolo2 Visualizza il messaggio
    Al cambio di carte il giocatore B, buiante ai resti, è servito(!); C e D fanno i loro cambi ma non migliorano.
    Ora: il giocatore C, primo di mano, fa paròl; il giocatore D pure e...il buiante?
    Questo è stato l'oggetto della discussione: dal momento che il buiante era ai resti, sostenevano C e D, non poteva più parlare e quindi doveva adeguarsi alla paròl chiamata dagli altri...quindi successivo piatto di parola e tanti saluti alla scala servita che aveva il buiante il quale, invece, sosteneva di voler far valere il suo punto perchè aveva cmq partecipato al piatto.
    Il giocatore ai resti impegna il main pot anche se non può più puntare, quindi per rigiocare la mano deve confermare il piatto di parola e gli basta fare cip per prendere il piatto (in gergo si dice 'è giocato'), gli altri due possono vedere il cip o gettare le carte, come preferiscono, ma non possono mai bypassare la volontà del giocatore ai resti, il quale, con il suo resto ha impegnato la parte che gli compete di piatto. Nessuno ti aveva risposto oltre a danfight perchè sostanzialmente ti aveva dato la risposta giusta, se su qualche altro forum ti hanno dato una risposta diversa da questa, se ci fai i nomi di chi è stato magari ci confrontiamo. Visto che ci siamo ti dico pure che a Poker live a 32 carte si gioca sempre e solo con i resti, non solo nelle partitelle tra amici, ma da che mondo è mondo. Resti e rilancio immediato... ))
    Ultima modifica di el-khidr; 24-01-2012 a 10:47 PM
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari