Quote Originariamente inviato da Guss Visualizza il messaggio
ciao e grazie per gli interventi che, essendo "contrapposti", stanno ad indicare che comunque la mia considerazione aveva un senso.
In definitiva, concordando tutti che comunque il modello decisionale ICM/+EV e' fondamentale, non esiste una tecnica particolare per poterlo applicare, ma serve molta molta esperienza sul campo, che di volta in volta va a posteriori analizzata, per poter individuare, diciamo in modo non rigoroso ad "occhio",quando una decisione ha ev positivo e quando no. Posso pensare di proseguire la mia formazione con questo approccio?
ciao e a presto
No non itendo dire ad "occhio", quello che voglio farti capire, è che con il passare del tempo non impazzirai più ad applicare minuziosamente l' icm, ovviamente dopo aver stimato i range degli oppo, ma con l'esperienza e con Xmila giochi alle spalle, certe decisioni CORRETTE verranno automatiche, perchè le avrai applicata talmente tante volte che saprai meccanicamente cosa fare.

Quote Originariamente inviato da NoCards Visualizza il messaggio
No non devi regolarti "a occhio", devi ovviamente imparare l'ICM che però di per sè è inutile se non sai stimare i range dei vari oppo, quindi fai molta hand review, impara ad assegnare range e applica di conseguenza sempre ICM.
Principalmente

Quote Originariamente inviato da Vesparos Visualizza il messaggio
Partendo dal presupposto che MAXSHARK imo non si avvicina per nessuna ragione al mondo all'essere il best grinder sit (non solo nel mondo ma nemmeno in Italia), quello che dici tu in parte è vero, perchè comunque il modulo ICM non tiene in considerazione alcune cose, tipo metagame, future game, i blind che ci attraversano. Allo stesso modo peró è un dato di fatto che l'ICM è la sola ed unica verità per quanto riguarda i sit 9 e 6 max, cosa diversa per i 15, 18, 27 ecc... dove oltre all'ICM ci sono delle dinamiche un pó più complesse che sono simili a quelle di un MTT.
In sostanza un giocatore di sit (6-9max) per fare profitto ha come unico obbiettivo conoscere minuziosamente l'ICM e i range dei propri avversari nelle varie fasi del sit, ovviamente quest'ultima conoscenza si acquisisce piano piano dopo centinaia di push e call.

Opinioni, la discussione non verte su queste.


Concordiamo sull'importanza dell' icm solo se si sanno stimare i range degli oppo, che ovviamente si acquisiranno con l'esperienza e di conseguenza aumenteranno le decisioni corrette che verranno in modo sempre più automatico.