Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Dal libro "Sit'n'go secrets" (Phil Shaw) - Analisi di alcuni spot

  1. #1
    Scala Array L'avatar di il_gianpy
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    437

    Dal libro "Sit'n'go secrets" (Phil Shaw) - Analisi di alcuni spot

    Ciao amici Ipieffini.

    Come tutti coloro che hanno letto “Sit’n’go secrets” di Phil Shaw sapranno, in questo libro vengono proposti diversi quiz volti a verificare l’apprendimento dei concetti della parte teorica.

    Per chi invece non l’avesse letto, dico solo che è un testo che spiega perlopiù come affrontare i sit applicando Icm.

    Tornando al dunque, apro questo thread perché vorrei sentire i vostri commenti su alcuni spot – esempio che l’autore propone, sui quali non mi trovo d’accordo.
    Ovviamente il mio punto di vista è quello di un giocatore di micro livellli, ed è dunque impensabile che un player vincente come Shaw utilizzi la mia stessa strategia.
    Vorrei pero’ confrontarmi con voi, per capire se le differenze sulle giocate che farei io nascondono mie carenze o sono giusti adattamenti ai livelli che affronto.

    Mi raccomando, commentate numerosi!

    Detto questo, partirei subito con i primi due spot.



    1) GIOCARE UNA COPPIA IN EARLY POSITION – LOW BLIND (10-20)


    Stiamo per affrontare la prima mano di un sit’n’go turbo da 11 dollari con 9 giocatori, non abbiamo info sui giocatori al tavolo, anche se supponiamo che il livello sia tendenzialmente scarso, e alla prima mano spilliamo una coppia di 3 in posizione UTG. Gli stack, ovviamente, sono tutti di 1.500. Cosa facciamo?

    a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 60; d) andiamo all-in




    2) SUITED CONNECTORS IN LATE POSITION – LOW BLIND (15-30)

    Sit turbo da 9 giocatori, bui in 22 dollari, ci troviamo sul bottone.
    Anche in questo caso gli stack sono tutti di 1500, perché anche qui siamo alla prima mano. I blind partono da 15 – 30. Sul bottone riceviamo 7 – 6 s, e ci sono quattro limp prima di noi. Cosa facciamo?

    a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 150; d) andiamo all-in


    Come giochereste voi?
    "Cercate di essere quello che volete. Decidete i vostri obiettivi nella vita e lavorate per quelli. Non importa se pensate di fare bene o no, avrete sempre una parte della vostra vita che cercherete di migliorare. Arrampicatevi fino alla cima alla montagna, e una volta arrivati, cominciate a guardare le stelle." Poker mindset

  2. #2
    Mod Sit and Go Array L'avatar di qcontinuum
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    bologna
    Messaggi
    5,017
    nella prima mano fold e call sono abbastanza vicine (soprattutto in un normal), soprattutto ai microlimiti secondo me il call è meglio, in quanto è più facile trovare avversari disposti a darci tutto lo stack se settiamo (son propenso a credere che ai microlimiti sia più facile trovare gente disposta a pushare o callare push con TP..)
    se il tavolo è aggressivo, o skillato, preferisco foldare (come dovrebbe essere IMHO in un tavolo turbo di una .com da 11 dollari)

    nella seconda indipendentemente dal livello e dalla velocità turbo/normal, penso di callare sempre
    "
    Just remember what ol' Jack Burton does when the earth quakes, and the poison arrows fall from the sky, and the pillars of Heaven shake. Yeah, Jack Burton just looks that big ol' storm right square in the eye and he says, "Give me your best shot, pal. I can take it."
    "

  3. #3
    Scala Array L'avatar di montezuma
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    491
    interessanti questi spunti allora

    1) GIOCARE UNA COPPIA IN EARLY POSITION – LOW BLIND (10-20)


    Stiamo per affrontare la prima mano di un sit’n’go turbo da 11 dollari con 9 giocatori, non abbiamo info sui giocatori al tavolo, anche se supponiamo che il livello sia tendenzialmente scarso, e alla prima mano spilliamo una coppia di 3 in posizione UTG. Gli stack, ovviamente, sono tutti di 1.500. Cosa facciamo?

    a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 60; d) andiamo all-in

    io rilancio a 60 per un motivo molto semplice,un raise da UTG è giustificabile con carte decisamente forti e nonostante il tavolo sia considerato un po scarsino siamo alle prime mani,al flop,con un raise da UTG pre posso rappresentare un sacco di cose,di sicuro post flop non esiste il check qualunque flop cada,dobbiamo puntare,in questo caso misurare bene la size della bet post flop onde evitare dei call inutili e pericolosi di gente che ha una cooppia più alta della nostra o un progetto di scala o ancora due overcard che con turn e river potrebbero metterci in pericolo seriamente ma nemmeno fare una bet che se callata potrebbe renderci il sit una salita ripida.



    2) SUITED CONNECTORS IN LATE POSITION – LOW BLIND (15-30)

    Sit turbo da 9 giocatori, bui in 22 dollari, ci troviamo sul bottone.
    Anche in questo caso gli stack sono tutti di 1500, perché anche qui siamo alla prima mano. I blind partono da 15 – 30. Sul bottone riceviamo 7 – 6 s, e ci sono quattro limp prima di noi. Cosa facciamo?

    a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 90 150; d) andiamo all-in

    ecco io in questa circostanza da bottone opterei per un call o un miniraise magari un x3 senza tener conto dei vari limp da aggiungere in un raise standard,non abbiamo una mano da fare il classico X3+1 BB per ogni limp di certo non 150 un x5..cosa voglio rappresentare una monstere su eventuali reraise folderei a seconda di quanto è il rilancio e di quanti lo chiamano,per centare qualcosa abbiamo un numero di outs sufficienti per ottenere parecchie cosine interessanti dalla coppia al flush o straight flush,la più interessante di tutte è una bella scala anche non di colore ma di quelle che non ti aspetti..in un pot multiway i connectors anche se non suited possono giocare discretamente bene.


    per curiosità lui nel libro cosa consiglia di fare e perchè?
    grazie

  4. #4
    Scala Array L'avatar di il_gianpy
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    437
    Aspetterei un po' di risposte prima delle soluzioni...

    Poi ho altri spot su cui confrontarci...
    "Cercate di essere quello che volete. Decidete i vostri obiettivi nella vita e lavorate per quelli. Non importa se pensate di fare bene o no, avrete sempre una parte della vostra vita che cercherete di migliorare. Arrampicatevi fino alla cima alla montagna, e una volta arrivati, cominciate a guardare le stelle." Poker mindset

  5. #5
    tris Array
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    305
    Per me che gioco ai microlimiti, nel caso 1 limpo.
    Nel caso 2 al 60% foldo, al 40% limpo.
    Interessante il caso 1: perchè non faccio raise? Perchè setto 1 volta su 8 e uscire in continuation su un flop comunque scary lo vedo uno spreco tenendo conto che siamo a inizio sit. Do per scontato che preflop almeno 2 player flatteranno con carte casuali, ai microlimiti è così.

    Se non siamo a microlimiti IMHO cambiano molte cose, so bene che la teoria sarebbe di raisare nel caso 1.

  6. #6
    Scala Colore Array L'avatar di gepisolo
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    1,532
    a) FOLD (il tavolo non lo conosco... e le coppie per i primi due livelli le limpo da middle in poi... non ho voglia di buttare via così 30 per dover poi foldare al primo fischione che rilancia con K7 suited)
    b) overlimpo ... quindi CALL (a meno di casi particolari in cui sui bottoni ci siano due maniaci del raise)

    ... cosa ho vinto/perso?

    EDIT: montezuma .... rilanciare a 60 da UTG con 33 alla prima mano di un sit è veramente LOL. Cosa vuoi rappresentare su un tavolo da 10$ in cui ci saranno almeno 4-5 retard? Ti trovi 4-5 call e la tua cbet te la seguiranno minimo in 2 con middle pair / bottom pair / progetti... Alla prima mano di un sit io non invento nulla. E se ho davvero AA da UTG... sparo minimo un raise a 120 (se non 150) ... e vai tranquillo che qualcuno flatta. Si può "rappresentare" qualcosa solo se c'è qualcuno in grado di "capire"... ma da quel che vedo sui tavoli... neanche se giochi a carte scoperte si rendono conto che devono FOLDARE.
    Ultima modifica di gepisolo; 08-04-2011 a 10:55 AM
    ************************************************** *************************
    ************************************************** *************************

  7. #7
    Poker Array
    Registrato dal
    Jan 1970
    Messaggi
    1,296
    Quote Originariamente inviato da montezuma Visualizza il messaggio
    1) GIOCARE UNA COPPIA IN EARLY POSITION – LOW BLIND (10-20)


    io rilancio a 60


    2) SUITED CONNECTORS IN LATE POSITION – LOW BLIND (15-30)



    ecco io in questa circostanza da bottone opterei per un call o un miniraise magari un x3
    Scusa Montezuma,
    ma 33 da UTG giocarla aggressiva così non mi pare abbia molto senso... e allora qualsiasi coppia di carte ti giustifica un raise del genere così da UTG...
    Devi cercare di vederti il flop a poco prezzo per far male in caso di set... se non setti saluta tutti....
    QUOTO QCONTINUUM
    Mano 2
    Il raise x3 dopo 3 limp con quei connectors è veramente SCONSIGLIABILE!!! Il concetto è ho una mano disgraziata ma con potenzialità enormi dovesse entrarmi il gran numero. Anche qua devo vedere il flop a poco costo per far male in seguito se va bene.... Fare un raise x3 è una TASSA che ti stai automettendo.. se proprio non riesci a stare con le mani in tasca meglio il x5...
    COMUNQUE QUOTO SEMPRE QCONTINUUM

  8. #8
    Colore Array L'avatar di MVG77
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    621
    In un Sit&Go normal ai primi 3 livelli, la risposta è sempre fold, tranne che se si spilla AK, KK, QQ, AA o magari JJ in late position.

    Le uniche mani speculative che si giocano flattando (in mutliway) sono le coppiette in set mining. I connectors no, perché i draw costano troppo.

    I turbo non li gioco, ma credo che nei primi livelli cambi poco. 33 UTG si foldano SEMPRE a meno di non essere in bolla con -6BB.
    Don't let yourself get attached to anything you are not willing to walk out on in 30 seconds flat if you feel the heat around the corner.

    ... e Flavio Ferrari Zumbini.

  9. #9
    Scala Colore Array L'avatar di high00
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    2,249
    Rise x5 nel primo o fold
    Call nel secondo

    Un raise x3 nel primo lo chiamano anche con kt ai primi livelli.. Raise x5 fa un po' più di scena... Se chiamano e vedono il flop puoi anche metterti in check/fold o provare una cbet in bluff perché sei sotto nella stragrande maggioranza dei casi... Non mi piace foldare x dare l' impressione di un giocatore very aggressive con tutti i vantaggi che ne comporta...

    Nel secondo ci sono suited connectors... Mano bruttina sia per il bassissimo livello, sia per tutti quei limp... Provi a vedere se scendono almeno due quadri o se non hitti tris o doppia o bilaterale puoi foldare comodamente

  10. #10
    Mod Sit and Go Array L'avatar di FF86
    Registrato dal
    Mar 2009
    residenza
    Voghera (PV)
    Messaggi
    3,410
    Non ho letto quel libro e manco altri...però ho fatto 2 0 3 sit.

    1)se è turbo foldo, se è normal dipende dal livello dei players se ci sono regular che conosco, prima ammetto che tendevo a open limpare ogni pocket per set mining ora sto variando il gioco preferisco foldare e open limpare sempre meno soprattutto da early position. Quindi fold.

    2)stiamo parlando di sng per me è un fold abbastanza facile soprattutto per i turbo, ma anche per i normal, anche se vado in controtendenza su opinioni autorevoli, è vero 67s se hitta posso far male, ho odds infinite per vedermi un flop IP con una mano speculare, però per la "legge" dei sng, raddoppiare il mio stack al primo livello (seppur schifo non mi fa ) non raddoppia le mia possibilità di vittoria.
    Home Games on Pokerstars.it se vuoi unirti Donk Poker Tour

    Runner up all' IPF Leaderboard Ps 2 q '10
    07/03/2011 - 1° posto 3°Tappa IPF 20K


    alterno alcuni MINUTI di varianza positiva ad ETERNI mesi di badrun [cit. Marco BadBeat]

    FF86: azz che sculata ho fatto, hai visto ?
    Nocards:si ho visto eri corto, e da posizione...gli stai sculando tutto...
    FF86: lol e godo allora
    Nocards:fai bene tanto se non sculi tu te sculano gli altri


Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari