Ciao amici Ipieffini.
Come tutti coloro che hanno letto “Sit’n’go secrets” di Phil Shaw sapranno, in questo libro vengono proposti diversi quiz volti a verificare l’apprendimento dei concetti della parte teorica.
Per chi invece non l’avesse letto, dico solo che è un testo che spiega perlopiù come affrontare i sit applicando Icm.
Tornando al dunque, apro questo thread perché vorrei sentire i vostri commenti su alcuni spot – esempio che l’autore propone, sui quali non mi trovo d’accordo.
Ovviamente il mio punto di vista è quello di un giocatore di micro livellli, ed è dunque impensabile che un player vincente come Shaw utilizzi la mia stessa strategia.
Vorrei pero’ confrontarmi con voi, per capire se le differenze sulle giocate che farei io nascondono mie carenze o sono giusti adattamenti ai livelli che affronto.
Mi raccomando, commentate numerosi!
Detto questo, partirei subito con i primi due spot.
1) GIOCARE UNA COPPIA IN EARLY POSITION – LOW BLIND (10-20)
Stiamo per affrontare la prima mano di un sit’n’go turbo da 11 dollari con 9 giocatori, non abbiamo info sui giocatori al tavolo, anche se supponiamo che il livello sia tendenzialmente scarso, e alla prima mano spilliamo una coppia di 3 in posizione UTG. Gli stack, ovviamente, sono tutti di 1.500. Cosa facciamo?
a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 60; d) andiamo all-in
2) SUITED CONNECTORS IN LATE POSITION – LOW BLIND (15-30)
Sit turbo da 9 giocatori, bui in 22 dollari, ci troviamo sul bottone.
Anche in questo caso gli stack sono tutti di 1500, perché anche qui siamo alla prima mano. I blind partono da 15 – 30. Sul bottone riceviamo 7 – 6 s, e ci sono quattro limp prima di noi. Cosa facciamo?
a) foldiamo; b) facciamo call; c) rilanciamo a 150; d) andiamo all-in
Come giochereste voi?