Ieri ho giochicchiato per la prima volta con SNGWiz. Ho analizzato alcune mie hands della giornata, il dubbio più grande che ho riguarda il range di call che viene assegnato al BB stra-chip-leader con 3 e anche 4 players ancora in gioco, in cui Hero è SB ed è short e UTG (se c'è) e BU foldano. Ecco, in questa situazione, che si è ripetuta varie volte nelle hands che ho analizzato, quindi non ne riporto nessuna in particolare, io pensavo che il chip leader avesse un range di call piuttosto ampio, visto che SB è short e pusherà con molte mani. Inoltre essendo stra-chip-leader (es. bb 7000 vs sb 1500) non rischia di perdere più di tanto. Invece SNGWiz assegna (mi riferisco al modello average) dei range di call piuttosto bassi, tipicamente meno del 20%, escludendo mani come A3, KJ, QJs, che spesso sono superiori al push di small blind (e dunque il range di call può essere ancora più ampio imho). Difatti SNGW suggerisce da SB dei push che io non avrei mai fatto contro il chip leader, es. K4s, T6s (!!), 63o (cioè atc..), viceversa io da BB chiamerei anche con un range maggiore del modello very-loose!
Con quale logica si spiegano i calcoli di sngw? Sono io che in effetti mi devo sintonizzare meglio nella fase finale?