Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Perchè l'Omaha non decolla in Italia?

  1. #1
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504

    Perchè l'Omaha non decolla in Italia?

    Nonostante tutte le affermazioni e le uscite pubbliche di molti giocatori conosciuti circa il fatto che l'Omaha è il futuro del Poker; nonostante tutti gli sforzi fatti, dal 2009 ad oggi, per far conoscere e diffondere anche nel nostro paese questa specialità attraverso le più disparate e varie proposte didattiche sui forum generalisti e non solo; attraverso la pubblicazione in italiano dei testi di maggior interesse e prestigio sull'argomento a livello internazionale, ebbene, nonostante tutto questo, il livello del field medio italiano che pratica questa specialità langue del tutto e constata una arretratezza ancora incolmabile rispetto al livello medio dei giocatori che praticano l'Omaha nei paesi pokeristicamente più evoluti del nostro.

    Gli italiani sono dei giocatori così pessimi oppure c'è qualche motivo di natura strutturale ad impedire ai praticanti la crescita di livello in questa specialità che, più o meno da tutti, è definita la più tecnica nei giochi di tipo flop?

    Neanche a dire che manchino nel nostro paese le singole individualità in questa disciplina, ci sono eccome e non hanno nulla da invidiare ai migliori interpreti dell'Omaha in campo internazionale, ne come risultati, ne come background tecnico complessivo. E' superfluo pure fare i nomi. Abbiamo anche noi i Panatta che vincono il Roland Garros, ma come allora nel tennis, oggi nel Poker ed in particolare nell'Omaha in tutte le sue declinazioni di gioco, il movimento dei praticanti fa letteralmente molta fatica, in quanto a crescita tecnica, a trarre frutto dalle singole affermazioni dei nostri giocatori di maggior grido.

    Io, non sarei così pronto a scommettere sul fatto che l'Omaha sia il futuro del Poker, ne ho visti talmente tanti di cambiamenti repentini in 30 anni e passa di attività pokeristica che sarei più cauto in questo caso, ma di una cosa sono sicurissimo, non tanto per il futuro del Poker bensì per quello dell'Omaha nel nostro paese: senza un habitat di gioco comune almeno europeo non c'è alcuna speranza per poter portare il livello di questa specialità al passo con quello degli altri paesi pokeristicamente più progrediti del nostro.

    L'Omaha in tutte le sue modalità e tanto più quanto ci si addentri in quelle più tecniche e specifiche ha bisogno, per crescere in buona salute, di uno spazio vitale di gioco che cozza contro qualsiasi regolamentazione di tipo nazionale. In Italia, vista la regolamentazione scelta, non solo l'Omaha non gode di ottima salute, ma nemmeno ha il minimo sindacale per consentire di farla uscire dallo stadio puramente enfatico nella quale è costretta dalla legalizzazione del gioco on-line. Non è morta, non è ancora nata, è in una fase di gestazione perenne tipo quella del cavallo, per usare un eufemismo, e rimarrà tale fino a che non cambieranno le cose.

    Su questo dovrebbero prendere posizione netta e decisa i giocatori italiani di maggior visibilità, se è vero che hanno a cuore la cosa, piuttosto che su fumosi e vaghi spot generici in favore della specialità che hanno, mi dispiace dirlo, se non il sapore della presa in giro almeno quello dell'incongruenza, come a dire, per usare una metafora: "La Ferrari è l'automobile più bella ed efficiente del mondo", ma del fatto che in Italia non ci sono le autostrade adatte per valorizzarne le potenzialità non fare parola!

    Settimana prossima inizieranno i lavori della Commissione Europea per la creazione di regole comuni per tutti i paesi aderenti (non 3 o 4), dalle parole del presidente di questa commissione non sembrano possano essere equivoci circa la direzione da prendere: "Non possiamo più lasciare nelle mani dei singoli Stati aderenti, un comparto come quello del gaming così importante per l'economia comunitaria".

    I veri appassionati di Omaha hanno, come abbiamo visto, un motivo di più degli altri per auspicare che ciò avvenga in tempi brevi e senza soluzioni mediane che non risolvono nessuno dei problemi, ne quelli che affliggono in generale il Poker in questa fase, ne tantomeno quelli che affliggono la nostra specialità di riferimento.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  2. #2
    Scala Array
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    436
    Quote Originariamente inviato da el-khidr Visualizza il messaggio
    Settimana prossima inizieranno i lavori della Commissione Europea per la creazione di regole comuni per tutti i paesi aderenti (non 3 o 4), dalle parole del presidente di questa commissione non sembrano possano essere equivoci circa la direzione da prendere: "Non possiamo più lasciare nelle mani dei singoli Stati aderenti, un comparto come quello del gaming così importante per l'economia comunitaria".
    Figo nn lo sapevo!
    Speriamo che le lobby dei singoli stati non interferiscano..
    Cmq si sono d'accordissimo col tuo punto di vista! Il poter giocare liberamente con tedeschi, inglese, olandesi e svedesi sarebbe un sogno..
    Ancora rimpiango FT (che cmq nn era proprio libero :P)

  3. #3
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    124
    buonasera mario ho letto il tuo post e come prima cosa mi è venuto in mente una frase : Parlar bene o parlar male di una persona, l'importante è che se ne parli.
    Quindi secondo me per avere una maggior diffusione dell'omaha bisognerebbe parlarne molto di più.


    Secondo me l'omaha non potra mai diventare il poker del futuro, tranne forse solo nei livelli alti anche se li parebbe che si stia diffondendo il poker cinese, per il semplice fatto che il texsas sotto certi aspetti è molto piu facile da giocare.

  4. #4
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Forse nel caso delle persone può darsi che abbia ragione tu, non saprei, ma per quanto riguarda i giochi d'abilità con le carte ti assicuro che quello che si poteva fare per l'Omaha parlandone è stato abbondantemente fatto e non può essere ulteriormente valorizzato senza la creazione di un mercato on-line almeno europeo. )
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  5. #5
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    124
    guarda che non era una critica diretta nei tuoi confronti era un discorso piu in generale ad esempio se pokeritalia24 adesso ha iniziato facendo 2 ore di omaha alla settimana, se aumentassero le ore secondo me aumenterebbero i giocatori, come pure se su questo forum piu gente postasse piu mani di omaha secondo me ci potrebbe essere qualcuno in più che gioca.

  6. #6
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Ritengo finita la fase in cui era importante a qualsiasi condizione avere qualcuno in più che giocasse ad Omaha o meglio questa fase è superata da almeno un anno e mezzo, ora per il futuro di questa specialità nel nostro paese è importante e decisivo, non tanto il giocare, ma come ed a quali condizioni. E' questo il gap da colmare per fare dell'Omaha in Italia quello che è negli altri paesi... ne abbiamo fin troppi di giocatori da microlimiti ed MTT, c'è da passare dall'abc al resto e questo non è possibile farlo senza una modificazione radicale dei bacini d'utenza e della regolamentazione.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  7. #7
    Bannato Array
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Non decolla, perchè è meno Bingo del texas.. io infatti sto pensando di passare all'omaha anche se prima voglio farmi un po di studio e parecchi tornei al bingo texas....

  8. #8
    Full house Array L'avatar di Cash Out
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    815
    Quote Originariamente inviato da iltraduttore Visualizza il messaggio
    la sua è alienazione. al poker quello che conta è la decisività del colpo e se lei pensa di poter vincere perchè gioca meglio degli altri non ha capito nulla del gioco.
    Voglio giocare per l''ev ogni mano, sull''avversario, per il lungo periodo. Voglio giocare quando so di essere in vantaggio, quando sto bene, quando sono carico, contro avversari stanchi, scarsi, e incazzati. Voglio dominare. (cit. luciom)

  9. #9
    Bannato Array
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Ottimo!!! grazie dell'info !

  10. #10
    Full house Array L'avatar di Enyciocione
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    764
    Mah,se i reg cominciassero a fare coaching vedi come parte...se nn lo fanno il giochino nn lo caga nessuno...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari