Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Like Tree3Likes
  • 1 Post By el-khidr
  • 1 Post By el-khidr
  • 1 Post By el-khidr

Discussione: Bilanci e nuovo corso...

  1. #1
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504

    Bilanci e nuovo corso...

    Il periodo estivo è per me, pokeristicamente parlando, da sempre tempo di bilanci e di programmazione. non verrò meno a questa mia abitudine neanche quest'anno. La prima cosa che mi è venuta in mente guardando i numeri della sezione di Omaha che seguo qui su ItaliaPokerForum è stata: quale è stato il motivo principale, il volano che ci ha permesso in meno di 9 mesi di quasi triplicare il numero di discussioni tecniche aperte rispetto alla precedente sezione di MIxed Games che comprendeva anche l'Omaha?

    Rispondere è veramente facile: gli Utenti di IPF e l'interazione con i Social Network a partire dalle discussioni qui aperte e fatte condividere all'interno di questi ultimi. Tutto l'impegno messo dai miei più stretti collaboratori, sui meriti dei quali ritornerò dopo, ed il mio lavoro di chiosatura delle discussioni tecniche, sarebbe stato perfettamente vano senza l'interesse di coloro che ci hanno letto ed interagito.

    Tra le altre cose, tra le quali il difficile momento per l'Omaha in Italia legato a normative che non ne facilitano il traffico e l'accesso, la linea didattica che ho, per scelta, portato avanti in questi mesi non è di quelle che proprio facilitano il compitino ai fini di far muovere il numero di thread dedicati alla specialità. Ho, ad esempio, bypassato del tutto la facile scelta di tenere in questa sezione i tipici "Regs Threads" che hanno il vantaggio di invogliare la gente a scrivere, ma troppo spesso si trasformano in una tragicomica rassegna del brag&whine dedicato alla specialità.

    Io e la mia pattuglia sparuta di collaboratori abbiamo scelto invece di fare l'esatta fotografia di ciò che si vede in Italia in questa specialità, evidenziando sia quello che c'è di buono, sia quello che c'è da fare per migliorare se confrontato con il livello tecnico dei fields esteri più competitivi con i quali purtroppo il giocatore medio italiano non ha ancora molta dimestichezza.

    Scelta tecnica impopolare? Forse, ma l'unica credo che possa tenerci agganciati a quanto di meglio c'è in campo internationale relativamente all'Omaha giocata on-line.
    Non è mostrando le mani High Stakes dei soliti noti che didatticamente si tiene aggiornati i players, ma mostrando loro quali sono le condotte in game ed i think process con i quali i field migliori interpretano i limiti di stake che giocano anche i nostri giocatori fra di loro.
    In attesa che la normativa recepisca l'assoluta ed improrogabile necessità di far competere almeno in un ambito comune europeo i players di questa specialità!

    Riassumendo quindi, semplicemente abbiamo fatto i numeri elencati sopra esclusivamente per il fatto che la gente di IPF in primis ci legge e ci pone delle domande tecniche, scarsa è stata l'interazione dei vecchi utenti di Omaha-Mode a dimostrazione di un'esperienza ormai del tutto esaurita con la perdita d'importanza che il ring game ha imposto alle forme di gioco a chips che imperavano prima del suo lancio e che sono state giustamente ridimensionate, sotto tutti i punti di vista, anche quelli tecnici, con l'avvento del CG.

    Mi pare logico e conseguente, come potete vedere anche dal mio nuovo avatar, che per il prosieguo di questa esperienza sarà solo la grande casa del Poker che è IPF a campeggiare da sola su questa sezione tecnica dedicata all'Omaha: Omaha-Mode va in pensione definitivamente, insieme al suo brand che non ha più nulla da dire e da fare!

    _continua...))
    Ultima modifica di el-khidr; 02-08-2012 a 12:44 PM
    Ilcreativo85 likes this.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  2. #2
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    ...come avevo anticipato nel post precedente ritorno sulla mia sparuta pattugiia di collaboratori. Nonostante il fatto che, alla mia età, passi ancora dalle 6 alle 8 ore al giorno davanti al monitor, senza il loro prezioso aiuto non sarei mai riuscito ad essere così tempestivo nelle risposte e soprattutto nel certosino lavoro di osservazione dei tavoli di gioco, di selezione delle mani da postare e di relativa previa discussione su ognuna di esse. Questo lavoro di squadra finalizzato alla gestione delle sezioni tecniche di Omaha è stato anche foriero di una amalgama e di un affiatamento tra persone che provenivano direttamente da esperienze pokeristiche condivise con me ed altre che invece su IPF si erano formate e cresciute tecnicamente. Questo aspetto dei 9 mesi di questa esperienza, anche se non è immediatamente visibile ai più, è quanto di meglio potevamo sperare all'inizio di questo project io e carmine, al fine di poter garantire sempre il meglio dei vari percorsi didattici relativi all'Omaha per gli Utenti di questo portale, ancora più importante del numero di discussioni prodotte e dei loro contenuti.
    L'Omaha può sperare in un futuro solo se ad insegnarla sono persone capaci, aggiornate e che sanno valutare il miglior percorso didattico per ogni tipo di giocatore e che sanno lavorare in squadra. Questa è la nostra vera ciliegina sulla torta in questa esperienza degli ultimi 9 mesi. Faccio tre nomi su tutti: Valerio Missori aka byez, Simone Raccis aka ilCreativo, Marcello Anastasi aka Morris, la citazione dei loro nomi non è solo un tributo al contributo prezioso datomi in questi mesi, ma è un vero e proprio passaggio di testimone relativamente alla didattica. La loro interazione ha prodotto una struttura didattica, affidabile, competente, in grado di accompagnare il giocatore italiano che voglia studiare questa specialità nell'acquisizione di tutti i suoi traguardi tecnici. Sono talmente sicuro delle loro qualità complessive che quest'anno non aggiornerò nemmeno, come tutti gli altri anni, il mio programma di Coaching Advanced, saranno loro a decisere se, come e quando sarà il caso che io mi occupi di qualcuno dei loro players italiani direttamente. Sarò io ad essere al loro servizio ed in cambio avrò più tempo da dedicare ai molti progetti che ho in cantiere e che cercherò di condividere, per quanto riguarda l'Italia, qui su IPF.

    Tanto per passare il tempo, ve ne accenno 1. Già circa 6 mesi dopo l'uscita di Mixed Mindset, ebbi una proposta per la traduzione in Inglese del testo. Con Giulio Ravagni discussi la cosa e lui, più o meno, mi disse: "Per fare la traduzione di questo testo ci occorre un madrelingua inglese che parli un italiano colto e ne capisca abbastanza di Poker..." e "...che traduca ogni capitolo dopo averlo discusso direttamente con me.", aggiunsi io e facendoci una bella risata su Skype sorvolammo sulla proposta da me ricevuta. Stessa cosa è avvenuta per Poker's Fuzzy Logic questa volta da un grosso editore di Pechino che qualora gli rilasciassi una traduzione in Inglese autorizzata di tutte e due i volumi si impegnerebbe anche a commercializzarlo in Cinese, sulla scia del fatto che le persone residenti all'estero che mi misero nella condizione di scrivere Mixed Mindset hanno fatto di questo titolo il brand di una poker room molto conosciuta nel sud-est asiatico.

    Visto che i due titoli nell'edizione italiana sono praticamente in via di esaurimento e considerato che durante il rinnovo del contratto con Boogaloo che sto in questi giorni perfezionando non ho previsto alcuna tiratura ulteriore dei 2 testi, ho deciso che semmai è il momento di pensare a quella che sarà la versione italiana autorizzata per la traduzione in inglese. Ho pensato di riunire i 2 testi in uno solo intitolato sempre Mixed Mindset, il quale sfoltito di tutto quello che non sia contestuale ad un eventuale mercato di lingua anglofona, contenga anche i capitoli che in Poker's Fuzzy Logic sono un vero e proprio proseguimento di Mixed Mindset e inserisca in appendice tutti i capitoli dedicati alla Fuzzy Logic e parte di schede tecniche inedite che in questi anni abbiamo raccolto relativamente alle condotte in game a low-variance. Questa nuova architettura e riduzione dei 2 volumi in uno solo in italiano è giù stata posta in essere da poco ed ora si tratta di allestire un team che faccia la traduzione e per questo voglio tentare di coinvolgere anche tutti gli utenti di IPF che fossero interessati al progetto editoriale. Colui che verrà scelto per fare la traduzione lo considererò alla pari con me in fatto di royalty per quella che sarà la versione autorizzata in inglese di Mixed Mindset. Chiunque fosse interessato mi invii MP o mi contatti via skype id el.khidr
    Sarebbe per me vero motivo di orgoglio riuscire in questa impresa insieme a qualcuno qui di IPF con il quale spartire il merito della cosa... abbiamo già gli editori che ci commercializzerebbero il prodotto a tutte le latitudini e senza impegno economico alcuno da parte nostra se non quello di intascare royalty e godere della visibilità che verrebbe dal primo testo di sistemica pokeristica di un italiano che viene tradotto in altre lingue...non me ne voglia il buon amico Cerruti, ma lui fa manuali non si occupa di sistemica, nonostante che sia l'unico italiano che finora sia riuscito a vendere un libro di poker agli americani...)
    Ultima modifica di el-khidr; 03-08-2012 a 02:36 AM
    Ilcreativo85 likes this.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  3. #3
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Aggiornamenti sulla traduzione in inglese del nuovo Mixed Mindset. Dalla pubblicazione di questo thread in cui, tra le altre cose, ho parlato della possibilità di comporre un Team per la traduzione in Inglese dei miei libri, ho ricevuto 3 contatti via skype da altrettante persone che si sono mostrate disponibili e vogliono provare, insieme a me, a portare avanti questo progetto. 3 persone + 1 che aveva già dato la sua disponibilità a seguito di contatti che esulano da questo contesto forumistico.

    Come riprendo l'attività a tempo pieno, i primi di settembre inizierà,, per tutto il mese, il percorso che si spera mi possa portare alla scelta di colui che sarà, non è un eufemismo, il vero e proprio co-autore di Mixed Mindset nella sua versione in inglese.

    Per una questione di trasparenza ed anche per far essere preparati coloro che si cimenteranno con me nella cosa, spiegherò in breve come si procederà:
    1) Ognuna delle persone coinvolte riceverà il primo capitolo del nuovo Mixed Mindset in italiano;
    2) Ne farà una lettura ed una discussione approfondita con me per cercare di entrare al massimo nel dettaglio del testo;
    3) Procederà alla traduzione del testo;
    4) Il testo tradotto verrà letto da persone di lingua inglese scelte da Morris Anastasi; al fine di decidere quale sia, sotto tutti i punti di vista, il testo tradotto migliore.
    5a) Si comunicherà pubblicamente chi sarà la persona il cui nome comparirà sulla copertina del libro insieme a me;
    5b) Si ricomincerà daccapo qualora le traduzioni svolte sul primo capitolo non saranno ritenute ancora sufficienti a stabilire un target complessivo di qualità del testo tradotto tale da farci effettuare senza ombra di dubbi la scelta.

    Qualche considerazione prima di chiudere. Non avrei mai pensato che ci fossero più di una massimo 2 candidature a questo progetto, con 4 mi sento più che lusingato e ancora più motivato a dare il massimo per portare a compimento questo progetto.

    Il capitolo che ho scelto per fare il primo test di traduzione, l'ho scelto, non solo perchè è il primo del nuovo Mixed Mindset, ma perchè è abbastanza complesso pur non essendo eccessivamente lungo. Questo capitolo altri non è che il primo capitolo rivisitato di Poker'Fuzzy Logic sulle Esemplificazioni euristiche. Insomma un testo, seppur breve, abbastanza impegnativo da tradurre.

    Questa partnership che mi sto accingendo a fare non saprei quantificarla qualitativamente dal punto di vista della formazione. Di solito sono io, nel normale lavoro di coaching, a preoccuparmi di riuscire a guardare il Poker con gli occhi attraverso i quali lo vede il mio coachee, stavolta saranno i miei partners che prima di mettersi a tradurre dovranno fare lo sforzo di provare a guardare il Poker con i miei occhi. In bocca al lupo ragazzi, si inizia la prima settimana di settembre. )
    Ultima modifica di el-khidr; 23-08-2012 a 11:32 AM
    mamma51 likes this.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari