il problema non è il regolamento ma chi lo applica...
quando si emana un regolamento si conta sempre sulla lealtà di chi lo deve applicare, vendere tutta la squadra con ancora una gara da giocare... mah...
nella contabilità magic dell'ultima giornata si pagherà sicuramente tale "audacia"...
è anche vero comunque, che pure nel calcio giocato le partite di fine stagione sono falsate...
detto questo. la regola del "riporto" dei crediti di fine stagione non è del tutto sbagliata. Anzi, in questa maniera le squadre che il prossimo anno si presenteranno agguerite sono quelle che quest'anno non hanno vinto niente, quindi si potrebbe generare un buon turn over.
faccio presente, inoltre, che avere + soldi a disposizione talvolta non significa dominare l'asta (vedi Boh Mah ecc.) ciò perché avendo + soldi si spenderà d+ per acquistare i campioni liberi.
cioè se eto'o è costato 111 perché ad un certo punto il competitor di black magic si è fermato, adesso avendo un budget superiore eto'o (o chi per lui) sarà acquistato a 170...
cominciamo a studiare sul prossimo regolamento prevedendo anche un premio per le società virtuose cioè quelle che fanno meno operazioni di mercato e quelle che a fine anno cumulano un "monte" giocatori superiore a quanto si è speso durante l'anno ecc.