Con questo ulteriore sistema per la selezione delle starting hands si completa il panorama dei sistemi più usati.
Professore, scrittore, psicoterapeuta e fanatico del poker, Edward Hutchison, è l’uomo che ha ideato questo sistema per il calcolo della forza delle starting hands, e per determinare da quale posizione e in quali circostanze queste starting hands potrebbero, e dovrebbero, essere giocate.
"The Hutchison Point System" è uno dei sistemi più facile da usare per il calcolo della forza delle starting hands, poiché è basato su pochi e semplicissimi calcoli, ma, allo stesso tempo, prende in considerazione la posizione al tavolo.
Un grande vantaggio usando il sistema a punti di Hutchison è anche il fatto che il sistema stesso è abbastanza “chiuso” e conservativo. Questo essere chiuso agevola molto i principianti ed i giocatori di livello intermedio, che spesso giocano troppe, e troppo deboli, starting hands.
Lo svantaggio è che il sistema è molto rigido e non permette alcuna improvvisazione al tavolo. Per questa ragione i giocatori più esperti troveranno il “sistema a punti” di Hutchison troppo “chiuso”, e questi giocatori dovrebbero aggiustare il sistema e adattarlo al loro stile di gioco abbassando i punteggi richiesti per giocare certe mani.
Per i principianti però questo sistema è un eccellente modo per imparare come essere selettivi quando giocano le starting hands.
Il sistema è basato su questi valori assegnati:
= 16 punti
= 14 punti
= 13 punti
= 12 punti
= 11 punti
A tutte le altre carte è assegnato il loro valore nominale.
Valore aggiunto a mani specifiche:
![]()
![]()
Coppia = +10 punti
![]()
![]()
Carte dello stesso seme (suited) = +4 punti
![]()
![]()
Carte "connectors" = +3 punti
![]()
![]()
Connectors con uno spazio vuoto = +2 punti
![]()
![]()
Connectors con due spazi vuoti = +1
Cosa significa il valore totale:
30 o più punti = Mano Superiore
Giocabile da qualunque posizione se non ci sono rilanci precedenti.
Da 27 a 29 punti = Mano Buona
Giocabile da posizione “middle” e “late” se non ci sono rilanci precedenti.
Da 25 A 26 punti = Mano Marginale
Giocabile da posizione “late” se non ci sono rilanci precedenti.
Se c’è un rilancio precedente, potete chiamare o rilanciare ancora con:
Almeno 34 punti da posizione “early”.
Almeno 31 punti da posizione “middle”.
Almeno 29 punti da posizione “late”.
Esempi di calcolo secondo il “Sistema a Punti” di Hutchison:
![]()
![]()
Due Assi: 16+16 punti
Coppia: +10 punti
Punteggio Totale = 42 punti (il Massimo per il sistema)
![]()
![]()
Una Regina: 13 punti.
Un Jack: 12 punti
Stesso Seme: +4 punti.
Connector: +3 punti.
Punteggio Totale = 32 punti.
![]()
![]()
Due Sei: 6 + 6 punti.
Coppia: +10 punti.
Punteggio Totale = 22 punti.
(Mano non giocabile secondo questo sistema)
![]()
![]()
Un Sette: 7 punti.
Un Due: 2 punti.
Punteggio Totale = 9 punti.
questa è la tabella da seguire per chi non ha capito come si gioca a holdem