Nasce Shark & Tiger
Il Poker Texas Hold’em rappresenta oggi un vero e proprio fenomeno sociale e di costume che coinvolge trasversalmente tutte le fasce sociali passando dall’imprenditore allo studente, dal giocatore abituale alla casalinga. E’ a cavallo del 2004 che sorgono le prime associazioni sportive sul territorio che con molta passione e dispendio di tempo, porteranno alla conoscenza delle masse questa disciplina sottolineandone il carattere sportivo e aggregativo. Ma il tristemente famoso “editto settembrino” del 2009 che rende illegale il gioco nella forma live, blocca bruscamente questo movimento che contava ormai milioni di appassionati. Nell’attesa che lo stato procedesse a riempire il buco legislativo creatosi dando regole certe per la rinascita del live, le più grandi poker room online hanno investito cifre enormi per riassorbire questo mercato ma il fascino del live ha continuato a permanere immutato continuando a richiamare ad ogni evento centinaia di appassionati.
Parallelamente alle grandi Poker Room, anche organizzatori indipendenti si muovono per creare un’offerta valida di tornei live ed in proposito è senza dubbio antesignana l’iniziativa che porta in scena nel Maggio 2009, presso il Casinò Perla di Nova Gorica, il torneo Tana delle Tigri con un buy-in da 600 euro, (cifra importante ma molto al di sotto di quello che offriva il panorama dei tornei in Italia in quel momento) e con una struttura di gioco molto tecnica (20.000 chips, livelli da 40 minuti, tre giorni di gara).
A distanza di poco tempo è il torneo Shark Bay che sposa la filosofia di offrire tornei molto giocabili ma con iscrizione ancora più accessibile (€ 330, 15.000 chips, livelli da 40 minuti, due giorni di gara) e via via affinando nelle varie edizioni la struttura e l’organizzazione, riscuote parimenti il gradimento dei giocatori.
Il Tana delle Tigri e lo Shark Bay diventano un punto di riferimento nel panorama dei tornei low buy-in e la filosofia sportiva su cui si basano viene abbracciata da sempre più appassionati e persino professionisti: i numeri dei partecipanti continuano ad aumentare fino ad arrivare all’ultimo evento Shark Bay di Settembre che fa registrare 512 iscritti al Main Event, record di iscritti per la Hit Casinò che non poteva inaugurare meglio la nuova poker room del Perla divenuta tra le più grandi d’Europa dopo gli importanti lavori fatti durante l’estate.
Claudio De Seriis (Tana delle Tigri), Nuno Magnani e Massimo Monferini (Shark Bay), hanno sempre collaborato tra di loro crescendo assieme anche grazie a consigli e scambi reciproci di esperienze fatte durante gli eventi; era quasi naturale che, al crearsi di circostanze favorevoli, oggi abbiano deciso di unirsi in una unica grande organizzazione di Eventi di Poker!
Il nome da loro scelto, che unisce il passato vincente appena trascorso, è “Shark & Tiger” e si pongono sul mercato con la stessa filosofia che li ha fino ad ora contraddistinti lasciando la mission principale invariata: continuare ad offrire ai giocatori di poker tornei “low buy-in” di Texas Hold’Em con strutture di gioco molto tecniche per poter far vivere a tutti una esperienza di grande poker!
Due sono i prossimi appuntamenti presso Hit Casinò Perla: dal 18 al 21 novembre con lo “Shark Bay” con iscrizione da 400€ e per il quale, visto il grandissimo gradimento riscontrato nell’edizione appena terminata, sono già iniziate le prenotazioni e dal 16 al 19 dicembre il “CPE - Christmas Poker Event” con iscrizione da 600€ che si giocherà con la struttura del “Tana delle Tigri”.
È durante questo Evento che la “Shark & Tiger” annuncerà il calendario per il 2011 e lo sponsor che accompagnerà questa importante pagina della grande storia del poker live!
Potete trovare sul sito sharkbay.it ulteriori informazioni sui tornei e i contatti degli organizzatori.
Good luck Shark & Tiger