Giravagando per google ho trovato questa notizia un po stravagante,ovvero che gia a partire dal 2016 il texas hold'em potrebbe entrare a far parte delle discipline sportive alle olimpiadi.E' vero o è solo un invenzione??
Giravagando per google ho trovato questa notizia un po stravagante,ovvero che gia a partire dal 2016 il texas hold'em potrebbe entrare a far parte delle discipline sportive alle olimpiadi.E' vero o è solo un invenzione??
Honcho Anthony Holden, direttore della Federazione Internazionale Poker, ha così commentato la notizia:” Il Poker non è come gli altri giochi da Casinò, ma è un gioco sociale in cui le persone si sfidano e la fortuna, come in tutte le altre discipline sportive, ha il suo peso. Ci sono tra i 120 e i 150 milioni di giocatori nel mondo che si meritano un riconoscimento“.
speriamo che qualcuno in Italia si accorga dell'immensa stupidaggine che stanno continuando a fare impedendoci di giocare dal vivo.
Aspettiamo fiduciosi...![]()
...è nella mancanza di cura delle cose più semplici che facciamo gli errori più grandi...
La fortuna è la carta giusta che scende in una situazione che VOI avete reso EV+!
*** I P F P O W E R ***
si asso hai ragione, ma a) tanto dal vivo si gioca lo stesso, non so' da te ma oramai a roma tutti i club sono aperti....
e cmq per tornare in topic... ragazzi disciplina olimpica mi sembra davvero TROPPO... mo stanno a esagera'... gia' chiamarlo poker SPORTIVO... mi sembra un eccesso.. ma vabbe... pero' addirittura disciplina olimpica... mi sembra una cosa senza senso....
OT - Vitto, il fatto che siano aperti non vuol dire che siano tutti (giocatori compresi) FUORI LEGGE. A Bologna non ce n'è manco uno...chissà perchè... - FINE OT
Per il "Poker Olimpico" l'idea sarebbe bellissima ed il fascino assoluto (oltrechè ritorno di immagine. Ma se non ce l'hanno fatta scacchi e bridge, dubito possa farcela in così breve tempo il nostro Pokerino...
Ok, gioco straordinario....ma non diciamo pero' eresie....
Chi vi parla e' un ex atleta di atletica leggera, e l'unica maniera con la quale un gioco come il texas potrebbe entrare nell' olimpo dello sport sarebbe quello di annullare nella maniera più assoluta buy inn e premi in denaro...
Quello che pero' rende affascinante questo sport sono i guadagni quindi togliendo questi, si toglierebbe l'essenza di fondo.
Se uno ha talento, alle olimpiadi ci dovrebbe andare senza spendere un euro e creare una struttura di qualificazione a costi zero senza businness dietro distoglierebbe l'attenzione da organizzarli...
Il Texas e' affascinante e sfolgorante per quello che e' ora....
Non vedo altre formule...
poi il fatto che lo stato Italiano dovrebbe permettere il live e' cosa ovvia, visti i guadagni ci vuole mettere le mani sopra....ma questa e' tutta un'altra storia..
d'accordissimo, l'incidenza della fortuna, nel breve, è troppo alta per poter pensare di ideare una struttura di gara che premi (nei pochi giorni a disposizione durante l'olimpiade) il più forte (e pensare di vedere una medaglia d'oro assegnata al più sculatore, come inevitabilmente succederebbe, sarebbe eresia pure)...
forse, ma sottolineo forse, l'unica soluzione plausibile sarebbe realizzare un torneo (o cash?) a inviti basato su una classifica di rendimento annuale (tipo il master del tennis), ma dubito si riuscirebbe a creare una tale classifica in modo sensato...
"
Just remember what ol' Jack Burton does when the earth quakes, and the poison arrows fall from the sky, and the pillars of Heaven shake. Yeah, Jack Burton just looks that big ol' storm right square in the eye and he says, "Give me your best shot, pal. I can take it."
"
Mah... mi sembrano tentativi di voler a tutti i costi "sdoganare" il gioco, e calcare in maniera esagerata sul concetto di 'sportivo'.
Anche con gli scacchi questa storia è andata avanti per un bel pezzo; alla fine, nonostante la federazione sia nel CIO (se ben ricordo... quella Italiana sono sicuro sia nel CONI), si è mantenuta la soluzione più di buon senso, ovvero si disputa si una Olimpiade, ovvero un grosso torneo a squadre per Nazioni, ma espressamente dedicata, e non per forza "mischiata" alle Olimpiadi tradizionali.
Il poker non si sposa benissimo col concetto di torneo a squadre, mentre per l'individuale ha già le sue manifestazioni prestigiose, WSOP in primis... non vedo francamente a cosa servirebbe tutto questo, se non a farsi belli dicendo "ah... disciplina olimpica"
"Marty, non stai ragionando in maniera quadridimensionale"
Dr. Emmett L. Brown
ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari