Pagina 7 di 7 primaprima ... 567
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 70

Discussione: ISOP - Italian Series Of Poker

  1. #61
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604
    ho avuto conferma dei nomi dietro a questa organizzazione, quindi la chiusura della discussione è scongiurata .

    Poi spero che si riesca a sciogliere un po' il velo di mistero sulla situazione perchè si sa.. le genti vogliono sapere

    P.S. la taglia del reggiseno non mi è arrivata.. e questo è un pesante punto a sfavore!

  2. #62
    Full house Array L'avatar di Ku22o
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    717
    Imho c'è dietro nientepopodimeno che l'AAMS

  3. #63
    Ace High Array
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Ciao...tra breve i nomi verranno portati alla luce del giorno...purtroppo, per motivi di privacy occorre aspettare la formalizzazione di alcuni aspetti prima di potre divulgare i dati "sensibili".

    Per ora un "grazie" a Tutti, e uno a Carmine in particolare che ha dimostrato di svolgre il proprio lavoro con professionalità e competenza muovendosi nell'interesse e a tutela dei Players e di coloro che amano il TH... .

    A presto.

    I.

    ________________
    "Per aspera ad astra"

  4. #64
    Ace High Array
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Quote Originariamente inviato da mamma51 Visualizza il messaggio
    ho avuto conferma dei nomi dietro a questa organizzazione, quindi la chiusura della discussione è scongiurata .

    Poi spero che si riesca a sciogliere un po' il velo di mistero sulla situazione perchè si sa.. le genti vogliono sapere

    P.S. la taglia del reggiseno non mi è arrivata.. e questo è un pesante punto a sfavore!
    ... sarebbe una V^ ... ma nn dirlo in giro .
    I.

    ___________________
    "Per aspera ad astra"

  5. #65
    Full house Array L'avatar di MrDany
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    944
    Ok... io provo a definire un po' meglio le mie "sensazioni": dietro a questo "evento" ci sarà probabilmente il solito presidente di una certa (ex?)-federazione trasformatosi in manager di eventi e di giocatori, che mette la sua esperienza nel ramo al servizio dei partner che vogliono promuoversi ma non hanno già il loro circuito dedicato (quindi no PS, no GD , no Sisal ... fate voi chi manca...). Per questo sento indizi di Campione d'Italia come casinò favorito per essere eletto a sede dell'"evento" e di un bello sponsor come Lottomatica , Snai o, perché no... se Korby (che molto + di me sa) non si diverte a seminare falsi indizi, anche Everest in vista di un possibile lancio del .it... in ogni caso se il personaggio che, in capo a molti altri, sta dietro a questo progetto è quello che penso, il partner commerciale è al momento relativo.. sarà semplicemente il miglior offerente tra quelli che hanno avuto occasione di lavorare, o intendono iniziare a farlo, con lui e con la sua organizzazione.
    Sempre se le mie sensazioni sono giuste, ultimamente il gruppo organizzatore in questione, ha avuto modo di lavorare a stretto contatto con la arcinota produzione televisiva da cui è nato pokeritalia24, ossia i Caressa's & co, che hanno prodotto la recente Notte del Pokerclub (e altro), sempre nella stessa location, con lo stesso gruppo di lavoro (tornei pregevolissimi (?!?) dal punto di vista televisivo, con un tavolo finale giocato con average circa a 8-10BB).
    Il trailer video, l'e-mail dedicata e la presenza per ora anonima sul forum, mi sembrano un buon modo per far parlare di sé e per attrarre eventuali partner (o fingere di farlo, potendo così rilanciare su quelli già in trattativa), senza certo essere un vero sondaggio sulla base di possibili giocatori (non è che si cerchi davvero di sentire la massa.. si cerca di far parlare di questo i giocatori, mentre l'idea che già hanno nella testa - e probabilmente sulle brochures presentate ai possibili partner - attende solo i migliori accordi commerciali che riusciranno a spuntare per essere rivelata nei dettagli: marchio, location, trasmissione tv).
    Business is business e, per carità, non ci vedo niente di male, ma nemmeno nulla di così originale o rivoluzionario da attendere con impazienza. Il classico formato a "circuito" che caratterizza WPT, WSOP circuit e, soprattutto, EPT è il primo che è stato ripreso in Italia, dai Pagano, con un grande successo (e l'inevitabile proliferare di immediati cloni: campionato italiano FIGP-FTH, e subito circuito IR, IPT e di conseguenza PGP, Campionato Lottomatica , Italian Championship of Poker e così via), ma forse ora con un po' di saturazione (per lo più dovuta al moltiplicarsi di eventi, in gran parte simili fra loro). Piuttosto che continuare a organizzare il quarto-quinto circuito italiano, ecco allora farsi strada l'idea alternativa, il formato "series" (che già in parte il Festival del Poker aveva fatto immaginare), undici tornei concentrati in dieci giorni (agosto? settembre?) sulla falsariga del ben noto modello di successo americano (e, già che ci siamo, anche del nuovo formato della PCA).
    "Quel che spesso ci impedisce di abbandonarci a un unico vizio è che ne abbiamo diversi"
    Vincitore I Campionato ItaliaPokerForum-PokerStars

  6. #66
    Full house Array L'avatar di MrDany
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    944
    L'idea avrà successo? Per le tasche dei "lungimiranti" organizzatori probabilmente sì, a livello di impatto sul movimento italiano ho qualche dubbio...
    I fattori veri, dal mio punto di vista, sono solo due: partecipanti e strutture.

    1) Le WSOP sono il maggior riferimento mondiale perché sono uniche e inimitabili perché per quasi 40 giorni convogliano in un solo posto tutto il meglio del poker mondiale, insieme a migliaia di amatori che, magari anche legittimamente, scelgono di investire (sperperare) il loro bankroll per il sogno di vincere il super-premio o semplicemente per la soddisfazione di essere parte dell'evento e di sedere magari al tavolo per qualche ora con uno dei loro idoli.
    Le ISOP avranno successo? Se l'idea è quella di pagare 2.200€ (quasi il doppio di un evento minore delle WSOP) per ritrovarsi al tavolo con gli habitué dei tornei live italiani (con tutto il rispetto, ottimi giocatori che vincono decine di migliaia di euro in carriera, ma che giocano decine di main event da 2.200€ all'anno... e non basta a creare grande appeal), senza presenze internazionali e, soprattutto, senza un buon 20% dei più vincenti giocatori italiani (impegnati magari in IPT , EPT, PGP, WSOP o nelle meritate vacanze che seguiranno la partecipazione agli eventi davvero maggiori), non so quanto potrebbe essere più attraente di una partecipazione a un IPT , a un Festival del Poker o, perché no?, a un evento delle stesse WSOP originali, uniche e ineguagliabili (coi 2.200€ ci pagate anche il volo, oltre al buy-in di uno dei tanti eventi di Hold'em da 1.000$, e siete a Las Vegas).

    2) Le strutture sono un altro aspetto fondamentale: tralasciando il fatto che ci sono pochissimi giocatori in Italia in grado di giocare coscientemente le varianti diverse dall'Hold'em e quindi non so quanto successo possano riscuotere eventi live di diverse specialità (certo che se parliamo di 11 giorni di eventi, con tornei da 20 iscritti, il discorso cambia), per quanto riguarda l'Hold'em ultimamente in Italia (salvo alcune lodevoli eccezioni) si è assistito un po' a tutto: strutture che collassano perché mal formulate, strutture che collassano per ragioni di tempo e ovvie (?!?) esigenze televisive, tavoli finali giocati con average risibili e commentati come "grandi eventi" (con tanto di barbariche definizioni su poveri cristi costretti a pushare con 4BB, quando l'average è 6BB) nelle ormai immancabili trasmissioni tv della B2B, tavoli finali giocati trasmessi in tv dopo che deal a 6+ giocatori avevano ridistribuito il payout e azzerato ogni contenuto tecnico, tavoli finali in cui le chips superavano di oltre il 10% quelle che avrebbero dovuto essere state messe in gioco, ecc...
    Ora, se dietro al progetto di ISOP ci fosse attenzione seria su questi aspetti, oltre a quelli squisitamente (e legittimamente) commerciali, potrei essere fiducioso in un loro successo (o come giocabilità, cosa in cui anche le WSOP americane non brillano negli eventi a buy-in minore, senza arrivare però ai paradossi nostrani, o perlomeno come autorevolezza nella partecipazione). Diversamente dietro a un bel video, e a un'idea non troppo originale, ci vedo tanta aria fritta, un cambio di nome, che non cambia la sostanza, votato solo alla continua ricerca di incrementare le rispettive quote nel mercato di organizzazione tornei italiano. Con buona pace di chi cercherebbe l'Evento vero, quello con la E maiuscola, che si stagli sopra tutti gli altri...
    Ultima modifica di MrDany; 03-03-2010 a 04:37 PM
    "Quel che spesso ci impedisce di abbandonarci a un unico vizio è che ne abbiamo diversi"
    Vincitore I Campionato ItaliaPokerForum-PokerStars

  7. #67
    Poker Array L'avatar di KORBY
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    1,351
    Quote Originariamente inviato da MrDany Visualizza il messaggio
    Ok... io provo a definire un po' meglio le mie "sensazioni": dietro a questo "evento" ci sarà probabilmente il solito presidente di una certa (ex?)-federazione trasformatosi in manager di eventi e di giocatori, che mette la sua esperienza nel ramo al servizio dei partner che vogliono promuoversi ma non hanno già il loro circuito dedicato (quindi no PS, no GD , no Sisal ... fate voi chi manca...). Per questo sento indizi di Campione d'Italia come casinò favorito per essere eletto a sede dell'"evento" e di un bello sponsor come Lottomatica , Snai o, perché no... se Korby (che molto + di me sa) non si diverte a seminare falsi indizi, anche Everest in vista di un possibile lancio del .it... in ogni caso se il personaggio che, in capo a molti altri, sta dietro a questo progetto è quello che penso, il partner commerciale è al momento relativo.. sarà semplicemente il miglior offerente tra quelli che hanno avuto occasione di lavorare, o intendono iniziare a farlo, con lui e con la sua organizzazione.
    Sempre se le mie sensazioni sono giuste, ultimamente il gruppo organizzatore in questione, ha avuto modo di lavorare a stretto contatto con la arcinota produzione televisiva da cui è nato pokeritalia24, ossia i Caressa's & co, che hanno prodotto la recente Notte del Pokerclub (e altro), sempre nella stessa location, con lo stesso gruppo di lavoro (tornei pregevolissimi (?!?) dal punto di vista televisivo, con un tavolo finale giocato con average circa a 8-10BB).
    Il trailer video, l'e-mail dedicata e la presenza per ora anonima sul forum, mi sembrano un buon modo per far parlare di sé e per attrarre eventuali partner (o fingere di farlo, potendo così rilanciare su quelli già in trattativa), senza certo essere un vero sondaggio sulla base di possibili giocatori (non è che si cerchi davvero di sentire la massa.. si cerca di far parlare di questo i giocatori, mentre l'idea che già hanno nella testa - e probabilmente sulle brochures presentate ai possibili partner - attende solo i migliori accordi commerciali che riusciranno a spuntare per essere rivelata nei dettagli: marchio, location, trasmissione tv).
    Business is business e, per carità, non ci vedo niente di male, ma nemmeno nulla di così originale o rivoluzionario da attendere con impazienza. Il classico formato a "circuito" che caratterizza WPT, WSOP circuit e, soprattutto, EPT è il primo che è stato ripreso in Italia, dai Pagano, con un grande successo (e l'inevitabile proliferare di immediati cloni: campionato italiano FIGP-FTH, e subito circuito IR, IPT e di conseguenza PGP, Campionato Lottomatica, Italian Championship of Poker e così via), ma forse ora con un po' di saturazione (per lo più dovuta al moltiplicarsi di eventi, in gran parte simili fra loro). Piuttosto che continuare a organizzare il quarto-quinto circuito italiano, ecco allora farsi strada l'idea alternativa, il formato "series" (che già in parte il Festival del Poker aveva fatto immaginare), undici tornei concentrati in dieci giorni (agosto? settembre?) sulla falsariga del ben noto modello di successo americano (e, già che ci siamo, anche del nuovo formato della PCA).
    Sono nelle tue identiche condizioni di conoscenza, credimi.
    Anch'io mi sono divertito a provare ad esprimere delle sensazioni, non a depistare.
    Ho letto con piacere il tuo post ..... chiarissimo l'innominato a cui ti riferisci ..... ovvio, manca solo lui!!!!!

    P.S. ho solo detto una piccola bugia nella mia prima riga, lo ammetto!!! l'unico contatto reale che ho con ISOP mi porta a dire solo che l'innominato da te "non citato" c'entri "molto poco" in questo progetto (non dico "per nulla" perchè anch'io, come te e gli altri, ne so ancora troppo poco e quasi niente).
    Vabbè, capiterà anche a me

  8. #68
    Scala Reale Array L'avatar di metmet
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Roma
    Messaggi
    3,204
    ragazzi quanto mistero !!!!
    Anche il sito dice poco o nulla :S !! INFO INFO INFO !!
    Chi semina raccoglie... Chi raccoglie si china... e a quel punto è un attimo !

    " toccava nasce bidet per vedere la gnocca che vogliamo noi"

  9. #69
    Scala Reale Array L'avatar di Peppe_ADP
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Pescara
    Messaggi
    5,348
    Dany ti quoto in tutto!!! poi io vorrei fare una importante riflessione: sia IR che GD hanno iniziato ad organizzare eventi di altre specialità (vedi Mixed event a Campione - ora diventato solo un HA - e HORSE o PLO del PGP). Purtroppo però nessuno di questi tornei ha riscosso un grosso successo! Nel senso che non si sono mai superate le 50 presenze e questo imo può essere indice dell'ancora scarsa maturità dei giocatori italiani. Spero di sbagliarmi ma da quel punto di vista il mercato italiano IMO non è ancora pronto. Sicuramente sono d'accordo sul fatto che tutte le discipline con il tempo debbano essere inserite stabilmente nei cirtuiti live nostrani, ma dando modo ai rounder italiani di allargare il loro bagaglio di conoscienza.

  10. #70
    Moderatore Array L'avatar di Marco BadBeat
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    11,310
    Quote Originariamente inviato da Peppe_ADP Visualizza il messaggio
    Dany ti quoto in tutto!!! poi io vorrei fare una importante riflessione: sia IR che GD hanno iniziato ad organizzare eventi di altre specialità (vedi Mixed event a Campione - ora diventato solo un HA - e HORSE o PLO del PGP). Purtroppo però nessuno di questi tornei ha riscosso un grosso successo! Nel senso che non si sono mai superate le 50 presenze e questo imo può essere indice dell'ancora scarsa maturità dei giocatori italiani. Spero di sbagliarmi ma da quel punto di vista il mercato italiano IMO non è ancora pronto. Sicuramente sono d'accordo sul fatto che tutte le discipline con il tempo debbano essere inserite stabilmente nei cirtuiti live nostrani, ma dando modo ai rounder italiani di allargare il loro bagaglio di conoscienza.
    Sono ovviamente d'accordo con voi in tutto quanto detto.

    Aggiungo anche che è abbastanza improbabile vedere dei live event di varianti pieni di player (soprattutto player abili), quando anche nell'online, le discipline alternative vengono nel migliore dei casi relegate a forzature da BI non accessibili. E' il caso di PS per esempio, che nonostante abbia la possibilità (più unica che rara in italia) di organizzare tornei STUD, 8-Game e quant'altro, limita al minimo le promozioni atte a coinvolgere player in quelle varianti, e spesso i tornei che propone sono offlimits per tutti quelli che vogliono provare a cimentarsi, e inutili (3 partecipanti) per quelli che invece la vorrebbero giocare anche a livelli più alti.

    Con queste premesse risulta piuttosto difficile (e non so di quale importanza...), organizzare tornei live su varianti che a livello popolare non sono per niente incentivate e che coinvolgerebbero quindi, i soliti player noti per un field scarso (di numero) e di poca rilevanza mediatica.

    Più che non siamo ancora pronti, direi che non c'è interesse alcuno a renderci pronti...

Pagina 7 di 7 primaprima ... 567

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari