Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Invito per i milanesi

  1. #1
    Omaha-Mode Rounder Array
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    49

    Invito per i milanesi

    Salve, prendo spunto da una mia risposta data in un forum in cui si parlava del rush poker su fulltilt in cui praticamente si riuscivano a fare 2.000 mani in qualche ora.
    Questa è stata la mia risposta e "l'invito" è rivolto ai milanesi che bene o male si ritrovano in quanto da me scritto....ho voglia di un tavolo vecchio stile

    Comprendo l'obiettivo delle pokerRoom di massimizzare i guadagni facendo giocare il più possibile ed il più velocemente possibile.
    Comprendo l'obiettivo del giocatore più o meno pro che ha di massimizzare i guadagni giocando il più possibile ed il più velocemente possibile....ma che tristezza per uno della mia generazione veder imbarbarito in questo modo il gioco del poker.
    Immagino che un ventenne di oggi, che ha conosciuto il poker magari vedendolo in tv non possa lontanamente immaginare cosa era questo gioco, almeno qua in italia, 20 anni fa.
    Ho già scritto in occasione della mia presentazione cosa era e cosa è per me il poker.
    Si individuava una casa di un amico con una stanza disponibile, non c'erano cellulari da spegnere, mogli, fidanzate, ragazze in giro, c'era un tavolo con una tovaglia che quando andava di lusso aveva un colore simile al verde.
    Le fiches erano qualcosa che commuoveva quando c'erano, tuttalpiù ci si arrangiava con i soldi del monopoli o fogliettini di carta freschi di conio che riportavano le cifre.
    Numero rigoroso di partecipanti al tavolo 4, 5 se volevamo accontentare tutti...altro che i 9 sconosciuti di adesso.
    Posta variabile, mediamente 10.000 lire a cranio, rebuy di default, solo i bravissimi riuscivano a resistere con una sola posta
    Se volevamo il gioco difficile mettavamo i 6, altrimenti ci concedevamo i 7 o gli 8 pena rimescolare le carte in presenza di cambi frequenti.
    Bottiglie di superalcolici rubate dal buon padre di famiglia di turno proprietario della casa che ci ospitava.
    Marlboro immancabili, poi c'erano qualche alternativo con le merit, un tossico con le camel e il fighetto con quelle fini ma ognuno aveva il suo pacchetto di ordinanza...anche se come me non fumava ma faceva solo scena.
    Sguardo assassino di ogni partecipante rivolto agli altri, della serie ti alzi da qua solo quanto ti rimaranno i soldi della miscela per tornare a casa.
    Durata media della partita....6 ore più altre due che seguivano la famosa dichiarata "ultimo giro".
    Tempo per ogni mano circa 10 minuti, ad ogni puntata c'era una provocazione del tipo, tanto lo so che non hai un cacchio, oppure puoi aprire?, guarda che dopo la voglio vedere, tua sorella ha ancora il fidanzato?, ma che rilanci si sa che non hai una mazza?, servito?, il bluff più vecchio del mondo....
    Allin?, forse se ne potevano contare 1, 2 in tutta la serata ma non veniva mai callato, solitamente un allin dell'epoca si faceva con poker d'assi, colore...che batteva il full o scala reale...altro che allin con AA, tris o scaletta
    Ci si alzava dal tavolo spesso più poveri, alcolizzati e intossicati ma più amici di prima.
    Adesso il sapere che molti conoscono il poker solo come un modo per far soldi multitablando 20x o facendo 2.000 mani al giorno mi fa venire una nostalgia di quei tempi....
    Questo weekEnd sono libero senza moglie intorno, invito ufficialmente 3 lombardi a casa mia per un pokerino come ai vecchi tempi, brun67 so che sei un mio vicino, ti aspetto!

  2. #2
    Mod Sit and Go Array L'avatar di FF86
    Registrato dal
    Mar 2009
    residenza
    Voghera (PV)
    Messaggi
    3,410
    Ma guarda, quello che racconti è sicuramente molto affascinante, così come era inteso il poker una volta, anche io che ho 24 anni, ho iniziato a giocare il classico 5 carte e le prime partitine da 5€ con gli amici erano così, ogni tanto qualche mano ce la facciamo ancora, così per divertimento.

    Ma sai che purtroppo è quel tipo di stereotipo che hai raccontato tu che rende per molti il poker, almeno in Italia, un tabù, il classico gioco d'azzardo, da bische clandestine, malvimenti, rovina famiglie ecc...

    Quindi definire il rush poker o il texas holde'm in generale, un rovina poker mi sembra un po' eccessivo.
    Home Games on Pokerstars.it se vuoi unirti Donk Poker Tour

    Runner up all' IPF Leaderboard Ps 2 q '10
    07/03/2011 - 1° posto 3°Tappa IPF 20K


    alterno alcuni MINUTI di varianza positiva ad ETERNI mesi di badrun [cit. Marco BadBeat]

    FF86: azz che sculata ho fatto, hai visto ?
    Nocards:si ho visto eri corto, e da posizione...gli stai sculando tutto...
    FF86: lol e godo allora
    Nocards:fai bene tanto se non sculi tu te sculano gli altri


  3. #3
    Moderatore Array L'avatar di Marco BadBeat
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    11,310
    Riconosco ogni parola di questa tua descrizione, visto che anche per me la quarantina è alle porte.

    La differenza semmai, è che per fortuna, riprovo le stesse identiche cose quando riusciamo ad organizzare un tavolo di Texas a casa di amici. Di sicuro non transigo più sulle chips, probabilmente scegliamo la casa di un amico che ha un tavolo simil vero per sentirci più "fighi", certamente fumiamo meno, non c'è più il whisky ma un bicchiere di Amarone, abbiamo 52 carte e ne serviamo solo due a testa (4 se decidiamo di mixare con un pò di omaha...), parliamo in uno slang che difficilmente i vicini potranno comprendere se mettono orecchio alla porta (ehi mi hai 3bettato con air mentre il bb raisa con middle pair su un board dry?), mettiamo sul piatto qualche decina di euro in più rispetto a quando eravamo giovani, ma i più se lo possono permettere.

    Ciò nonostante, le differenze terminano qua, siamo ancora amici che si ritrovano a parlare dei loro casini e delle loro sorelle (anche quelle di altri...), ci si stringe la mano quando si vince e ci si offende simpaticamente quando si perde. Si passa insieme una nottata da amici, solo che ora sono molti di più...

    E se lo stato italiano avrà il buon cuore (oltre che la lungimiranza che spesso gli manca...) di fare in modo che tutto questo sia di nuovo legale anche nei circoli appositi, saranno ancora di più le serate da poter passare in compagnia

  4. #4
    Omaha-Mode Rounder Array
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    49
    Quote Originariamente inviato da FF86 Visualizza il messaggio
    Ma sai che purtroppo è quel tipo di stereotipo che hai raccontato tu che rende per molti il poker, almeno in Italia, un tabù, il classico gioco d'azzardo, da bische clandestine, malvimenti, rovina famiglie ecc...
    Quindi definire il rush poker o il texas holde'm in generale, un rovina poker mi sembra un po' eccessivo.
    perchè secondo te il rushpoker che ti permette di giocare a ritmi elevatissimi non è un classico gioco d'azzardo tanto quanto lo era il poker che ho raccontato io?
    Secondo te attualmente non c'è nessuna famiglia rovinata con il poker "SPORTIVO" online?
    non rispondo in merito a bische clandestina o malviventi, si parlava di serate tra amici studenti non mafiosi o padrini.
    Ma sei giustificato dal fatto che hai 24 anni, il poker che intendevo io penso lo possano capire bene i quarantenni di oggi!
    Byeee

  5. #5
    Mod Sit and Go Array L'avatar di FF86
    Registrato dal
    Mar 2009
    residenza
    Voghera (PV)
    Messaggi
    3,410
    Quote Originariamente inviato da bruglia Visualizza il messaggio
    perchè secondo te il rushpoker che ti permette di giocare a ritmi elevatissimi non è un classico gioco d'azzardo tanto quanto lo era il poker che ho raccontato io?
    Secondo te attualmente non c'è nessuna famiglia rovinata con il poker "SPORTIVO" online?
    non rispondo in merito a bische clandestina o malviventi, si parlava di serate tra amici studenti non mafiosi o padrini.
    Ma sei giustificato dal fatto che hai 24 anni, il poker che intendevo io penso lo possano capire bene i quarantenni di oggi!
    Byeee
    No no bruglia, forse non ci siamo capiti o mi sono spiegato male io.

    Anche secondo me c'è gente che può essere stata rovinata dal gioco on line, quello che sto dicendo è che la descrizione che fai tu del poker a 5 carte, che come ho detto ogni tanto rigioco anche io con i miei amici ed ho imparato a giocare proprio con 5 carte, è quella descrizione che purtroppo rende il poker, qualsiasi specialità sia, in Italia un tabù, per questo che non riesce ad espandersi ed è sempre guardato in malo modo.

    Le bische e la malavita sono solo un riferimento a come il poker a 5 carte veniva inteso nei classici film western e all'italiana.

    Anche per me con i miei amici è solo un gioco tra amici, dove ognuno fa del suo meglio, e magari figheggiandosi e bullandosi un po', imitando pro ecc...

    Secondo me marco ha trovato il giusto compromesso dicendo che in fondo, che queste siano partite a 5 carte a 2, a 4 o a 7, non cambia nulla a casa tra amici è lo stesso, l'importanti è divertirci e sentirsi un po' tutti pro tra di noi .
    Home Games on Pokerstars.it se vuoi unirti Donk Poker Tour

    Runner up all' IPF Leaderboard Ps 2 q '10
    07/03/2011 - 1° posto 3°Tappa IPF 20K


    alterno alcuni MINUTI di varianza positiva ad ETERNI mesi di badrun [cit. Marco BadBeat]

    FF86: azz che sculata ho fatto, hai visto ?
    Nocards:si ho visto eri corto, e da posizione...gli stai sculando tutto...
    FF86: lol e godo allora
    Nocards:fai bene tanto se non sculi tu te sculano gli altri


  6. #6
    Full house Array L'avatar di onekef
    Registrato dal
    Apr 2010
    residenza
    milano
    Messaggi
    878
    belle parole davero mi hanno fatto rivivere momenti particolari
    io ho solo 27 anni,ma quando ero ragazzino stavo sveglio fino alle cinque di mattina a vedere mio padre e i suoi amici/parenti giocare al 5card draw,e poco dopo ho iniziato pure io,ora da poco ho trovato qualche amico/conoscente con cui fare qualche torneino alla texana,ma non è la stessa cosa e comunque non potrà mai essere la stessa cosa logicamente,spero veramente di conoscere piu gente possibile e poterci conoscere anche sul tavolo verde,magari qualcosa di magico tipo 'i bei tempi' si crea )
    italia<milano<quarto oggiaro
    da noi c'è una bisca,ma giocare con un ferro sul tavolo ti mette un po troppa pressione
    lol
    I guerrieri vincenti prima vincono poi vanno in guerra,mentre i guerrieri perdenti prima vanno in guerra e dopo cercano di vincere.

    Sun Tzu (l'arte della guerra)

    Il combattimento non ha niente a che vedere con il litigio.

    Lao Tzu

  7. #7
    Full house Array L'avatar di Stefanoflower
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    950
    Bruglia capisco abbastanza bene ciò che intendi dire e a tratti mi trovi d'accordo, le partite tra amici di una volta erano stupende! La tradizione voleva un periodo di natale infuocato da nottate a guardar carte e farsi risate con gli amici. Ho sempre amato giocare a carte e sono sempre stato un giocatore d'azzardo! Ma appunto il poker all'italiana poteva davvero farti perdere molti soldi se la serata era quella sbagliata. Sinceramente credo che molte famiglie sono state "rovinate" con quel gioco, molte più di quante se ne possano immaginare! Nelle bische SI GIOCAVA PESANTE!

  8. #8
    Full house Array L'avatar di Stefanoflower
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    950
    .... ultimamente faccio un po di casini cmq visto che non riuscivo a modificare il messaggio di prima scrivo il seguito....

    E ok che tu giocavi con i tuoi amici a casa ma tanta gente sperperava milioni in bar con la serranda calata!

    A me il THE è piaciuto subito anche perchè il buy-in fisso evitava di dover investire somme consistenti per giocare, si può partire dai microlimiti e imparare il giochino per poi aumentare e andare a giocare contro giocatori sempre più forti!

    Poi c'è anche da dire che il multitabling estremo snatura il gioco portandolo ad essere più meccanico, ma comunque anche in questo c'è bisogno di disciplina e capacità. I ragazzi che vincono soldi con questo sistema vanno assolutamente rispettati!

    Il rush poker e più in generale la volontà di giocare e avere la possibilità di vincere soldi in maniera rapidissima sono un pò figlie dei tempi. E cosa ancor più importante oggi l'imperatore si chiama profitto, per la PR per i giocatori per tutti è importante guadagnare il più possibile in minor tempo possibile, quindi è naturale che nascano partite rush superturbo etc etc...

    Mi viene da fare il parallelo con il telefonino! una volta ci si dava appuntamento in un posto o ci si incontrava per strada! c'era un non so che di poetico nell'uscire e non sapere chi si sarebbe incontrato e cosa si sarebbe fatto, non che oggi non si faccia più ma il potersi tenere sempre in contatto con qualcuno cambia di molto le cose. Lo stesso è successo al poker, internet ha modificato le cose e se oggi c'è ancora qualcuno che cerca di organizzare una partita di poker a cinque carte con gli amici la maggior parte delle gente preferisce giocare al pc e cercare di guadagnare il più possibile.

    Io sono un nostalgico, odio il telefonino e ricordo con piacere i momenti di adrenalina per una giocata contro l'amico di sempre ma in realtà preferisco il THE in modalità sng o mtt, mi sembra più "soprtivo" del poker a cinque carte che appunto come dici te era un'altra cosa.

    P.s.: non sono di milano sennò avrei accettato volentieri l'invito

  9. #9
    Ace High Array L'avatar di brun67
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    10
    vedo con qualche mese di ritardo il tuo invito caro Bruglietto

    se e' sempre valido arrivo:-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari