Salve, prendo spunto da una mia risposta data in un forum in cui si parlava del rush poker su fulltilt in cui praticamente si riuscivano a fare 2.000 mani in qualche ora.
Questa è stata la mia risposta e "l'invito" è rivolto ai milanesi che bene o male si ritrovano in quanto da me scritto....ho voglia di un tavolo vecchio stile
Comprendo l'obiettivo delle pokerRoom di massimizzare i guadagni facendo giocare il più possibile ed il più velocemente possibile.
Comprendo l'obiettivo del giocatore più o meno pro che ha di massimizzare i guadagni giocando il più possibile ed il più velocemente possibile....ma che tristezza per uno della mia generazione veder imbarbarito in questo modo il gioco del poker.
Immagino che un ventenne di oggi, che ha conosciuto il poker magari vedendolo in tv non possa lontanamente immaginare cosa era questo gioco, almeno qua in italia, 20 anni fa.
Ho già scritto in occasione della mia presentazione cosa era e cosa è per me il poker.
Si individuava una casa di un amico con una stanza disponibile, non c'erano cellulari da spegnere, mogli, fidanzate, ragazze in giro, c'era un tavolo con una tovaglia che quando andava di lusso aveva un colore simile al verde.
Le fiches erano qualcosa che commuoveva quando c'erano, tuttalpiù ci si arrangiava con i soldi del monopoli o fogliettini di carta freschi di conio che riportavano le cifre.
Numero rigoroso di partecipanti al tavolo 4, 5 se volevamo accontentare tutti...altro che i 9 sconosciuti di adesso.
Posta variabile, mediamente 10.000 lire a cranio, rebuy di default, solo i bravissimi riuscivano a resistere con una sola posta
Se volevamo il gioco difficile mettavamo i 6, altrimenti ci concedevamo i 7 o gli 8 pena rimescolare le carte in presenza di cambi frequenti.
Bottiglie di superalcolici rubate dal buon padre di famiglia di turno proprietario della casa che ci ospitava.
Marlboro immancabili, poi c'erano qualche alternativo con le merit, un tossico con le camel e il fighetto con quelle fini ma ognuno aveva il suo pacchetto di ordinanza...anche se come me non fumava ma faceva solo scena.
Sguardo assassino di ogni partecipante rivolto agli altri, della serie ti alzi da qua solo quanto ti rimaranno i soldi della miscela per tornare a casa.
Durata media della partita....6 ore più altre due che seguivano la famosa dichiarata "ultimo giro".
Tempo per ogni mano circa 10 minuti, ad ogni puntata c'era una provocazione del tipo, tanto lo so che non hai un cacchio, oppure puoi aprire?, guarda che dopo la voglio vedere, tua sorella ha ancora il fidanzato?, ma che rilanci si sa che non hai una mazza?, servito?, il bluff più vecchio del mondo....
Allin?, forse se ne potevano contare 1, 2 in tutta la serata ma non veniva mai callato, solitamente un allin dell'epoca si faceva con poker d'assi, colore...che batteva il full o scala reale...altro che allin con AA, tris o scaletta
Ci si alzava dal tavolo spesso più poveri, alcolizzati e intossicati ma più amici di prima.
Adesso il sapere che molti conoscono il poker solo come un modo per far soldi multitablando 20x o facendo 2.000 mani al giorno mi fa venire una nostalgia di quei tempi....
Questo weekEnd sono libero senza moglie intorno, invito ufficialmente 3 lombardi a casa mia per un pokerino come ai vecchi tempi, brun67 so che sei un mio vicino, ti aspetto!