Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: EV di un raise

  1. #1
    LuckyMN
    Guest

    EV di un raise

    Bui 1'000-2'000

    Stack effettivi: 24'500

    Noi abbiamo in mano
    Siamo sul bottone e facciamo raise per 4'500 chips
    Oppo chiama aggiungendo 2'500

    Flop

    Oppo decide di bettare x 4'500 chips

    Se voglio considerare un CALL sarebbe semplice in quanto mi basterebbe calcolare con la formula cioe' :
    (0,32)*(€13'500)+(0,68 )*(-€4'500)= 4304-3060
    quindi un guadagno di 1244

    Adesso ho 2 domande:
    Questo calcolo che ho fatto adesso si puo' applicare solamente su un CALL ad un ALL-IN
    o vale anche in questo caso ?

    Se io decido di fare un raise-all-in , come faccio a calcolare le possibilità di EV che sto offrendo al nostro oppo (tenendo in considerazione che il nostro oppo abbia un k in mano..)?

    Grazie,Den.

  2. #2
    Scala Reale Array L'avatar di crazySalsero
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    3,873
    secondo me è un processo troppo laborioso quello che cerchi di fare in gioco, meglio ragionare su pot odds che ti si offrono vs outs con la regola del due.
    Se questo valore è svantaggioso, allora valuta le implied odds al turn ( ossia , se faccio call e chiudo un punto illeggibile come scala bassa, punterà ancora il mio avversario al turn? Se sì quanto? ) supposto che gli stacks siano abbastanza profondi da giustificare il semplice call al flop per implied odds.

    Vediamo :

    I tuoi outs SICURI al turn sono gli 8 e i 3, quindi 8 ( 32% se arrivassi al river, ma al turn con la regola del due sei al 16% , quindi 6.25 : 1 ) , mentre le pot odds ci dicono di mettere 4.5k per vincere 13.5k, rapporto 3:1 ).

    In linea teorica fare solo call in questo spot è molto sbagliato.

    Valutiamo le implied odds al turn...supponiamo che alla caduta di un 3 al turn , il nostro oppo faccia 10k, quindi noi avremmo messo 4.5k per vincere 13.5k + 10k = 23.5K ( rapporto 5.2:1, ) . A questo punto saremo quasi in odds al turn, ma cmq c'è un problema tecnico :

    Abbiamo uno stack di partenza di 24.5k, quindi se mettiamo 4.5k preflop + 4.5k sul flop abbiamo investito 9k ( più di 1/3 dello stack ), se non cadono i nostri outs al turn avremo 15.5k su un pot di 9k, quindi su ogni puntata del nostro avversario, faremmo ancora un call sbagliato per cercare il nostro progetto e inoltre, con qualsiasi call su ogni entità di size del nostro avversario andremmo a superare la soglia del committment.

    p.s.: se questa stessa situazione si presentasse con stack effettivi di partenza 60k, sarebbe corretto o al limite della correttezza fare call (almeno al flop ) per implied odds.

    Il calcolo sul tuo avversario non ha molto senso imho, perchè non devi calcolare tanto l'EV che lui ha, piuttosto valutare due altre cose :

    a) un K in quello spot se tu pushi non passa MAI ( spiegami perchè una mano Kx dovrebbe passare un tuo push su quel board così innocuo ), quindi un K è committed nel pot
    b) qualsiasi coppia dai 9 alle Q in quello spot difficilmente folderà un push, perchè difficilmente vedrà nella tua mossa del push un K.
    c) hai FE su un oppo che ha Ax bucato? Qui ci vuole la tua considerazione di oppo.


    WARNING: Don't believe what i write, my post count is higher than my bankroll

  3. #3
    LuckyMN
    Guest
    Mannaggia!! ti avevo risposto ma premendo invio mi si è aggiornata la pagina e si è cancellato tutto..
    /me molto scassato (

    Riproviamo.. Allora :

    Partiamo da fuori posizione, essendo la parte piu' difficile in quanto in posizione ho un gioco molto standard e non è molto complicato, ad ogni modo.
    Nostra mano: 89s
    Flop : As T 4s

    Noi attraverso la matematica possiamo vedere se un eventuale BET al flop del nostro oppo, un nostro CALL è positiva o negativa nel lungo periodo. Giusto?

    Quindi i nostri dati certi sono: 9 outs e 38 carte a noi sconosciute.
    Adesso attraverso la regola empirica sappiamo che noi pescheremo la 5 carta di colore solamente il 35% delle volte, quindi questo come hai detto te è un errore dal punto di vista matematico.

    Pero' cosa potrebbe rendere la nostra scelta (CALL) giusta nel lungo periodo ? le pot odds implicite, in quanto alla nostra conoscenza dell'avversario e alla fortuna(nel chiudere o meno il draw) ci permette di poter guadagnare soldi nelle street successive.
    Decidiamo di chiamare sperando di chiudere il punto entro il turn.. anche perche al river abbiamo se non sbaglio il 16% di possibilità ( siamo in check-fold), se chiudiamo possiamo fare tre scelte, escludo subito il CALL , possiamo andare con una BET o.. provare un check-raise(migliore), e anche qua.. bisogna andare sulla conoscenza dell'oppo...

    In posizione per me è molto semplice, essendo che ho imparato un gioco molto standard.. vado standard di c-bet al flop, turn pot controllo e river.. dipende dalle carte :P

    Correggimi se ho sbagliato e se c'è qualcosa che ho tralasciato..
    Ad ogni modo se conosci dei video/libri che spiegano molto bene queste regole e che abbiano un po' di materiale sulle pot odds implicite e magari non fanno esempi sollo sui draw, sarebbe molto gradito
    Grazie Crazy, sempre un grande piacere leggerti. ;-)
    Ultima modifica di LuckyMN; 12-04-2011 a 11:43 PM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari