Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: L'importanza di saper giocare il River

  1. #1
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    235

    L'importanza di saper giocare il River

    Ciao a tutti, ultimamente mi sono trovato spesso a discutere con amici o con alcuni pro in chat della condotta sul river con punto nuts (o vincente in base alla vostra lettura) in mano.
    La questione è se e quando convenga una valuebet ragionevole rispetto al pot (1/2 - 2/3) e quando mandare la vasca.
    Il fatto è che, sia ai microlimiti che a livelli alti, l'all in può dare l'impressione di un bluff.
    Ultimamente ho perso molto valore perché abusavo dell'all in al river in heads up, ma ci sono volte in cui è profittevole.
    Vorrei alcune indicazioni o rimandi in proposito.
    (il video che c'e' su IPF di omg?_?joker l'ho già visto!)
    "ero stufo di gente che mi chiamava i rilanci preflop con in mano A2 mentre io avevo KK e usciva quasi sempre l'asso.
    ieri sera ho deciso di giocare a livelli più alti per vedere se trovavo giocatori più sensati.
    Esperimento riuscito, sono effettivamente più sensati, difatti mi hanno azzerato il bankroll."

    risultati rilevanti MTT:
    - 64o/839 al 2€ 6-max [750€ GTD] (03.06.11)
    - 22o/251 all' 1€ Knockout (28.06.11)
    - 1o/2057 al 2€ Daily Rookie (12.11.11)

  2. #2
    Scala Colore Array L'avatar di zzari
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    2,860
    imho una volt aarrivato al river, dopo lettura dell'oppo e quindi sai quasi al 90% se il tuo punto è nuts oppure no, conviene fare sempre una value bet circa 2/3 pot

    poi chiaro che se c'è stata action per tutte le streets e il pot è relativamente grande, quasi come lo stack che ti rimane dietro, puoi sempre pushare, tanto poco cambia visto che chi ti chiama 2/3 pot ti fa call pure sull'allin.

  3. #3
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Questo è un dilemma di cui abbiamo discusso molte volte, ed una risposta univoca purtroppo non c'è in quanto dipende dalle % di call presunte del tuo avversario relativamente alla size.
    Facciamo un esempio:
    Piatto da 500$
    Tu punti per valore 300$ ed il tuo avversario chiama il 33% delle volte, guadagni mediamente (togliendo l'importo del piatto) 100$ aggiuntivi.
    Mettiamo invece che punti 1.000$, se il tuo avversario ti chiama solo il 10% delle volte guadagni lo stesso importo, ma basterà che chiami anche solo l'11% contro il 33% del caso precedente per rendere la mossa molto più profittevole.
    Il problema è che bisogna fare un pò di valutazioni su:
    - tipologia avversario
    - forza della mano avversaria
    - history che possa farti sembrare in bluff.
    Ultima modifica di TomRight; 05-01-2011 a 11:49 AM

  4. #4
    Scala Reale Array L'avatar di crazySalsero
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    3,873
    credo che tom abbia già riassunto tutto e credo anche che giocando tanto si possano affinare determinare "sensazioni" del tipo " quanto è curioso il mio avversario? " oppure " con quante x probabilità il mio avversario su questo board ha una mano infoldabile anche ai resti ? "


    WARNING: Don't believe what i write, my post count is higher than my bankroll

  5. #5
    Scala Reale Array L'avatar di BlackSaphire
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8,819
    Quote Originariamente inviato da crazySalsero Visualizza il messaggio
    credo che tom abbia già riassunto tutto e credo anche che giocando tanto si possano affinare determinare "sensazioni" del tipo " quanto è curioso il mio avversario? " oppure " con quante x probabilità il mio avversario su questo board ha una mano infoldabile anche ai resti ? "
    oppure "una mano con cui può chiamarmi se pensa che stia bluffando"... soprattutto quando il nostro Nuts si è casualmente costruito runner runner o proprio al River.

    Nel dubbio ci eravamo fatti dei conti con Marco Trevix (mi sa da qualche parte proprio qui sul Forum) e la size ottimale dovrebbe essere la più piccola tra 70/75% Pot e 45/50% dello stack di Op (ovviamente valida solo per PSR bassini... non se dovete bettare 4 volte il Pot )
    "Non sei un Professionista se non sei andato rotto almeno 3 volte" [Daniel Negreanu]
    "Black: per l'anagrafe un... diversamente giovane" [TomRight]
    "We multitask like you breathe. I couldn't think as slow as you if I tried." [Taz 'Rat' Finch]

    "Volevo chiedere se è possibile che il deiler o chi gestisce il sito possa guidare in qualche modo "la fortuna o la sfortuna" diciamo così, in favore di cualche d'uno" [Omino Random]

  6. #6
    Ace High Array L'avatar di tosapane
    Registrato dal
    Dec 2009
    residenza
    Arezzo
    Messaggi
    25
    Quote Originariamente inviato da Rocallo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ultimamente mi sono trovato spesso a discutere con amici o con alcuni pro in chat della condotta sul river con punto nuts (o vincente in base alla vostra lettura) in mano.
    La questione è se e quando convenga una valuebet ragionevole rispetto al pot (1/2 - 2/3) e quando mandare la vasca.
    Il fatto è che, sia ai microlimiti che a livelli alti, l'all in può dare l'impressione di un bluff.
    Ultimamente ho perso molto valore perché abusavo dell'all in al river in heads up, ma ci sono volte in cui è profittevole.
    Vorrei alcune indicazioni o rimandi in proposito.
    (il video che c'e' su IPF di omg?_?joker l'ho già visto!)
    Dipende dalla read su oppo.. se sai che stà check/callando con 2nd pair è inutile pushare.. un 1/2pot bet estrae più valore mentre ultimamente sull'all in che sembra bluff a me sembra che è il discorso opposto.. in senso che generalmente o è draw mancato o è draw chiuso o qualche mano molto forte.. quindi stà tutto alla board texture

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari