Il mio blog: http://www.italiapokerforum.com/blog...o-stakato.html
WSOP Phil Hellmuth against Dragomir gets angry: http://www.youtube.com/watch?v=_fg-e01cxnE
"mmmmh mah lock" cit. Mamma51
Inizio primavera 2011:
Avevo trovato l'alibi perfetto, la varianza giustificava le mie perdite.
Un call con 46 al all-in del chip leader che ti gira i pini, non è una giocata orribile, è varianza....
A parti invertite con flop 446 è 'Guarda questo donk di m3rda !!! ma impara a giocare !!!...' ...e varianza...
Fantastico!!! il poker era un gioco di abilità, io ero abile, ma un ineluttabile destino statistico mi faceva perdere soldi. Il mio Ego era soddisfatto. (la mia Postepay un po meno, ma quella si lamenta sempre)
Finita l'euforia il cervello inizia a funzionare...
Varianza...Varianza.. ma che cos'è la varianza?
Da Wikipedia:
”In teoria della probabilità e in statistica la varianza di una variabile aleatoria X (e della distribuzione di probabilità che questa segue) è un numero, indicato con Var(X), che fornisce una misura di quanto siano vari i valori assunti dalla variabile, ovvero di quanto si discostino dalla media E[X].”
Chiaro no?
Dopo tre ore in google e una telefonata col mio prof del liceo ho capito:
La varianza indica quanto sparpagliati sono i valori in un insieme...
Queste due sequenze [4,5,6] e [-130,26,119] hanno entrambe una media di 5, ma è evidente che in un caso i valori sono più raggruppati che nel altro. La varianza indica questo: è la misura di quanto è sparpagliato un insieme... Ma cosa c'entra con il poker![]()
ma c'è del altro.
Sempre da Wikipedia:
“La varianza di una variabile aleatoria non è mai negativa, ed è zero solamente quando la variabile assume quasi certamente un solo valore, P(X=x)=1.”
Non è mai negativa ?!!!?? ma... ma... sono shockato... ma a cosa mi ero aggrappato finora
Il mio alibi crollava... le mie certezze svanivano, sentivo, nel turbinio psichedelico di carte e grafici che mi giravano attorno, delle rida e le voci “ il re è nudo, Guda è nudo”... Orazio di CSI diceva togliendosi gli occhiali: ”il tuo alibi è crollato di fronte all'evidenza scientifica”, e i bambini facevano girotondo “loser, loser” mentre venivo risucchiato nelle viscere della terra.
Mi svegliai sudato, testa pesante, la bocca secca e una botta in fronte che mi ero procurato cadendo mentre svenivo. (mai più gin tonic nelle sagre di paese – ma cosa ci mettono dentro? Dopobarba?)
Ero da capo, io e il mio bankroll sfumato... senza alibi era il momento di tirar fuori le palle, ma prima volevo andare a fondo nella faccenda varianza...
Cosa c'entra con il poker![]()
Ultima modifica di Gudariak; 15-09-2011 a 11:57 AM
Il blog piu' simpatico del forum..ti seguirò nella tua risalita Guerriero!!![]()
http://www.italiapokerforum.com/di-t...-si-sposa.html
Ps : "che cazzo di cognome è AVanHelsing?"
more and now!!
Link MY_FACEBOOK
Link MY_GOOGLE+
Link IPF'S BLOG / DAST3R
ci vogliono 800k mani per stimare il winrate nel 6-max con un 95% di possibilità di essere dentro i 2bb/100 di scarto - ResreveR
Varianza e poker... Qual'è la relazione?
Per scoprirlo dovremmo fare un'analisi approfondita di entrambe e vedere i punti di contatto.
Il poker è un gioco che si gioca con le carte (così dicono; Io con le carte non ci ho mai giocato, sempre con mouses, trackpads, touchscreens e roba del genere.)
< pedantic mode on >
il plurale di mouse è mice, ma credo che nella fattispecie si dica mouses, magari semplicemente la documentazione tecnica viene scritta da un nerd yankee ignorante e sbaglia il plurale irregolare.
< pedantic mode off >
Il mazziere dà due carte a ciascun giocatore in senso orario e, per quanto ho capito fino adesso, lo sviluppo del gioco è così:
Mi danno carte inferiori all'otto per sei livelli; tento di rubare un buio e vengo ripushato; foldo; resto corto; pusho ATC; mi chiamano; perdo.
(Non ho letto fino in fondo i contratti e i regolamenti delle varie poker room, ma sono convinto che da qualche parte con lettera piccola c'è scritto “ … e Gudariak perde”)
Varianza è un termine statistico e probabilistico, quindi per trovare una relazione con il poker dovremmo cercare elementi probabilistici nel gioco.
La probabilità di un evento è lo studio teorico di quante volte si verificherà questo evento in confronto con l'insieme di tutti gli eventi possibili, un esempio? eccolo:
Quanto è probabile che appaia AKx in un flop tribettato se ho QQ?
Questo si chiama 'evento certo'.
Gli aspetti probabilistici nel poker sono molti e distinti (che carte ho io, che carte ha oppo, cosa esce al flop, al river, i miei stack, etc) anche se si possono riassumere nel concetto statistico di “Mai una Gioia”.
Limitiamoci quindi allo studio della probabilità che ho di ricevere ciascuna delle mani di partenza:
le carte a disposizione dei giocatori sono 13x4=52 (per me la cosa è diversa perché gioco da regolamento con le carte scartate della telesina... da qui nasce il mio interesse per il low ...)
Le possibili combinazioni di due carte prese da queste 52 sono 52x51/2 = 1326, quindi la probabilità di avere ciascuna delle combinazioni è 1/1326.
Vuol dire che in teoria dopo 1326 milioni di mani sarà uscita ciascuna mano un milione di volte. In teoria.
Nella pratica ogni insieme di 1326 milioni mani sarà diverso dall'altro, determinando una condizione di partenza diversa per ogni giocatore. Una distribuzione diversa.
Cerchiamo adesso a mettere insieme la varianza e la distribuzione per vedere se troviamo un legame.
La varianza avevamo visto che misura il grado di sparpagliatezza di un insieme, ciò è la distanza media tra un elemento X e la media degli elementi del insieme che contiene X. (alla prima lettura non ho capito niente neanch'io, ma rileggere aiuta)
Quindi dobbiamo identificare un insieme, un elemento, una distanza, una media e il colpevole è il maggiordomo.
- L'insieme è l'insieme di tutte le distribuzioni possibili.
- L'elemento è la mia distribuzione (quella con 1325 72o e le QQ del esempio di prima)
- La media è la media di tutte le distribuzioni ( che si avvicinerà molto alla distribuzione ideale teorica)
E la varianza in tutto questo cos'è?
Beh.. è la misura di quanto sono separate una distribuzione dalle altre, di quanto la casualità incide nella distribuzione delle carte, di quanto un giocatore è più ò meno sfortunato di un altro, ma in senso astratto.
Se tutti avessimo le stesse carte (come agli scacchi) la varianza sarebbe zero. Siccome le nostre distribuzioni sono diverse, la varianza di questo insieme non è zero. Ma è sempre positiva e uguale per tutti.
Se poi ti tocca una distribuzione di m3rda, la varianza non c'entra, è solo sfiga.
(ok, mi dispiace, in questo post faceva ridere solo il filo logico della mia esposizione)
OMG you're a f*ck*ng genious!
Non riesco a smettere di ridere.
si epico,davvero! xD
Stamattina mi sono alzato malinconico; Ho nostalgia, saudade, morrinha (perche le parole per descrivere questo sentimento sono portoghesi?... (del resto con la musica popolare che si ritrovano posso capirlo)
Strano, perché ieri sera non sono uscito ne giocato fino a tardi ne bevuto.
O forse sono malinconico proprio dovuto a che ieri sera non ho giocato ne bevuto...
Quindi volevo proseguire con il racconto della mia carriera pokeristica, ma mi prendo una deriva un po piu seria.
Ad ogni modo, sapete quando vi svegliate e avete la canzoncina in testa?
( a questo riguardo mi ricordo una volta, al mattino verso le sette, in treno con pendolari (dove di solito scrivo il mio blog), con un compare più deficiente di me siamo andati in giro a svegliare la gente con la canzone di Arisa – Sincerità nel iphone, e diciendo, “aha, sei fotuto!!!, adesso tutto il giorno a canticchiare “ )
Parlavo della canzoncina, stamattina mi sono svegliato con una poesia.
Vorrei proporla in lingua originale, ma forse meglio tradurla. (mi scuserà l'autore se mai legge questo blog, e mi scuserete voi per assassinare cultura impunemente)
Jaime Gil de Biedma, No volverè a ser joven
--- 0 ---
Che la vita fa sul serio,
uno inizia a capirlo dopo.
Come tutti i giovani arrivai
per travolgere la vita
Volevo lasciare traccia
ed andarmene tra gli applausi.
Invecchiare, morire erano soltanto
le dimensioni del teatro.
Ma il tempo e passato
e la verità sgradevole appare.
Invecchiare, morire
sono l'unico argomento dell'opera.
--- 0 ---
A voi essere commedia, tragedia o noia.
Vi lascio una versione musicata da un grande cantante spagnolo
Ultima modifica di Gudariak; 16-09-2011 a 09:57 AM
ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari