Ci troviamo in un tavolo NL50 6 max, dove la media degli stack al tavolo è di circa 70 euro. In particolare Hero è di big blind con 130 euro ed il CO, l’unico deep oltre ad Hero, ha circa 150 euro.
Il cutoff è un reg abituale del livello, ed apre da co 27/24. Non abbiamo history particolare su di lui, ma appare un giocatore piuttosto sensato.
Hero ha AK off ed i primi due giocatori foldano, il CO apre per 1.50 ed il BTN e lo SB foldano. Cosa dovremmo fare?
Con stack x100 dovremmo giocare questa mano aggressivamente, 3bettando ed essendo anche disposti ad andare allin in uno spot CO vs BB in cui i range di 3bet/4bet tendono ad essere decisamente più wide.
In questo preciso spot siamo entrambi deep e questo ci porta a fare diverse considerazioni.
Premesso che il CO sia capace di effettuare 4bet in bluff in uno spot simile, non sarà certo disposto ad andare ai resti con uno stack cosi’ profondo con meno di AA e forse KK.
Questo significa che una volta che decidiamo di effettuare una 3bet e veniamo 4bettati, ci troveremo difronte ad una situazione scomoda in quanto potrebbe farlo in steal ma non sarà disposto ad investire ulteriori soldi nel piatto se non con monster hand.
L’ideale in questo spot è tenere dentro il range debole con cui open raisa preflop da CO. Se dovessimo controrilanciare, la maggiorparte delle volte folderebbe molti A e K più deboli, combo che vogliamo tenere dentro nel piatto per estrarre valore postflop.
Inoltre se dovessimo rilanciare, CO potrebbe flattare con un’ampia gamma di mani considerando gli Stack, e quindi le IO, e la Posizione.
C’è da aggiungere che qualora hittassimo il flop, è preferibile giocare con pochi resti ancora da giocare in quanto le mani tipo Top Pair giocano meglio con un RSP fondamentalmente basso.
In questo caso ottenere un RSP basso 3bettando preflop, è abbastanza difficile essendo gli stack molto profondi e quindi sarò meglio giocare con RSP alti piuttosto che medi.
Nel caso in cui dovessimo 3bettare a 5 euro e ricevessimo un call, il piatto sarebbe 10.25 ed il nostro RSP di circa 11: valore non ideale per una Top pair fuori posizione.
Se ci limitassimo a fare call, oltre a tenere dentro il range debole del nostro avversario, lavoreremo post flop su un RSP molto piu’ alto che, oltre a lasciarci ampi margini di manovra postflop, impedisce a CO di metterci difronte a decisioni difficili.
Quindi la soluzione imho migliore in questo spot, è quella di fare call preflop.
Il flop è K 9 5 raimbow ed hittiamo TPTK. Come pianificato preflop, il nostro obiettivo sarà quello di potcontrollare, estrarre valore dalla mano ed arrivare allo showdown.
Decidiamo quindi di checkare ed il nostro avversario punta 2.50 su un piatto da 3.25. Il suo range è decisamente aperto, visto che effettuarà una cbet sulla maggiorparte dei board, e quindi decidiamo di chiamare per tenerlo dentro.
Al turn esce un J, checkiamo ed il nostro avversario punta 6.75 su un piatto da 8.25. Il suo range rimane sostanzialmente lo stesso del flop, potrebbe avere un K con un kicker peggiore, una coppia più bassa, un oesd con 67, un set, un over pair , una doppia o air totale. Di fatto il J aiuterebbe mani tipo KJ, JJ o J9.
Di fronte all’intero range di oppo, abbiamo la maggiorparte delle volte ancora la best hand per cui ci limitiamo di nuovo a fare un call ed il piatto diventa di 21.75.
Al river esce un 2 che non cambia la situazione. Il piatto è di 21.75 ed abbiamo uno stack di circa 120 euro, abbiamo quindi una mano forte e non siamo committed.
Ora qui’ la decisione dovrà essere quella che ci consentirà di estrarre maggior valore al river.
Potremmo decidere di fare check/call su una size ragionevole. Il vantaggio è che induciamo il nostro avversario a bluffarci con una mano peggiore ed , in alcuni casi, potrebbe anche valuebettare con mani tipo KQ.
Diversamente c’è il rischio che checki dietro mani con una certa sd value che potrebbero chiamare una valuebet.
Se è improbabile che il nostro avversario bluffi al river, è decisamente meglio puntare in maniera tale da indurlo al call con mani che vuole portare allo SD.
Detto questo, se CO ha una mano più forte della nostra noi perderemo comunque in entrambi i casi.
Inoltre dovremmo puntare una size abbastanza corposa, in maniera tale da non indurlo al bluff con un grosso contro rilancio che ci metterebbe in seria difficoltà.
Tendenzialmente considerati questi aspetti, io preferirei check/callare piuttosto che bet/foldare questo spot.
Due street di valore le abbiamo già prese inoltre, considerati gli RPS alti, un forte rilancio al river ci metterebbe in seria difficoltà ed in alcuni casi potremmo foldare la mano migliore.