Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Discussione: Gruppo studi CG- Battere i microstakes

  1. #1
    Scala Colore Array L'avatar di ildani
    Registrato dal
    Feb 2010
    residenza
    roma
    Messaggi
    2,791

    Post Gruppo studi CG- Battere i microstakes

    In questo articolo cercherò di spiegare quello che secondo me è l’atteggiamento da seguire durante il periodo passato a grindare i microstakes.
    Il primo ma grande errore di un player che passa dai stngo al cash game è quello di voler saltare i microstakes, perché reputati troppo spesso noiosi e poco profittevoli. Non è affatto cosi, come per ogni disciplina pokeristica ( specialmente il cash game) i microstakes sono un passo inevitabile se si vuole diventare vincenti nel long term.
    Ovviamente il concetto va adattato a seconda del livello che si batteva (non giocava) ai sitngo.
    Per esempio se si batteva il livello dei 5/10€ ai sitngo si può tranquillamente iniziare dal NL10, allo stesso modo se si era vincenti ai sit da 20€ o più,si può partire ( studiando la disciplina) dal NL20. Se si era vincenti ai sit da 50€ o più continuate a grindare sit che male non vi fa.
    Inoltre c’è da considerare che se si studia con impegno e dedizione la materia, i microstakes possono riservarvi gradite sorprese, vista la facilità con il quale si batte il livello.
    In questa sezione tratteremo solamente i livelli che vanno da NL5 al NL25, visto che(anche se ormai è questione di giorni) oltre non sono ancora andato.

    Premessa

    Per prima cosa cercheremo di metabolizzare bene il concetto da me prima espresso ovvero:
    “la facilità con il quale si vince ai microstakes”.
    Mentre nei sitngo l’obbiettivo è quello di prendere TUTTE le chips dei nostri avversari, nel CG l’unica cosa che ci deve importare è quella di commettere meno errori di tutti.Il profit che riuscite a generare è solo una conseguenza di questo.
    Vista questa premessa non vi risulterà difficile capire che ai livelli bassi l’unico modo per fare profit, è quello di effettuare un gioco solido e allo stesso tempo efficace. I tavoli per la maggior parte dei casi saranno infestati di player insensati, da gambler, giocatori occasionali che hanno un solo vantaggio su di voi, quello di essere imprevedibili. Capirete bene però che questa può essere una caratteristica che andrà a nuocervi solo in una piccola percentuale di volte, non lasciatevi dunque scoraggiare da periodi negativi, mantenete il controllo, continuate a giocare il vostro a-game e vedrete che nel lungo periodo non potrete che risultare vincenti contro questi avversari.

    Puntare per valore

    Una delle prime cose da capire quando si inizia a giocare i microstakes è quella di come farsi pagare al meglio i punti migliori che andremo a centrare nel corso delle nostre sessioni.
    La value bet è per definizione una puntata che la maggior parte delle volte verrà chiamata da mani peggiori. Quando entrerete in possesso di una mano molto forte non cercate di inventare giocate strane, non slowplayate (salvo particolari info su oppo), cercate di effettuare puntate per valore su tutte le street, a questi livelli se decidono di seguirti lo fanno con tutto( botton pair,draw,gutshot, il nulla cosmico), quindi il vostro obbiettivo deve essere quello di far finire il prima possibile tutte le vostre chips in mezzo al tavolo.
    Naturalmente capiteranno anche casi in cui anche con una mano molto forte vi ritroverete indietro fin dal flop, ma come detto saranno solo una piccola minoranza di casi e cmq anche in quelle occasioni starete facendo la mossa giusta. Questi casi si chiamano bad beat e sono situazioni in cui i soldi sono destinati a finire al centro del tav e non c’è nulla che voi possiate fare.

    In conclusione diciamo che, le giocate fantasiose effettuate dai grandi professionisti che siamo abituati a vedere in televisione, ai microstakes non servono. I top player hanno bisogno di inventare giocate sempre diverse perché si confrontano con giocatori di alto livello, devono cercare sempre di essere il meno prevedibili possibile. Noi non abbiamo bisogno di questo, i nostri avversari nella maggior parte dei casi non si preoccupano minimamente di ciò che abbiamo in mano, si innamorano semplicemente delle loro carte e pagano. Quindi,quando entrate in possesso di una mano molto forte, cercate sempre di finire allin, sarà proprio da queste situazioni che proverrà la maggior parte dei vostri guadagni.

    Starting hands

    Una delle cose fondamentali per evitare di ritrovarci in situazioni che magari risultano complicate da gestire e che di conseguenza ci portano ad effettuare scelte non corrette , è quella di selezionare con accuratezza le nostre starting hands preflop.
    Il mio personale consiglio è quello ( per i principianti o per chi si avvicina per la prima volta al CG) di utilizzare un range molto ristretto che ovviamente si allarga con l’avvicinarsi del bottone.Giocare solo alcuni tipi di hand implica facili scelte postflop e di conseguenza un sempre minor numero di scelte EV-.
    Agli inizi della vostra avventura, in special modo ai limiti bassi adottare un tipo di gioco lag è sicuramente controproducente, vista la scarsa capacità dei nostri avversari di foldare le loro mani. Quindi evitate sempre di impelagarvi in grossi piatti quando siete OOP e non avete una buona mano, considerate per questi livelli i blind per quello che sono ovvero, la peggior posizione al tavolo, non cercate di difenderlo a tutti i costi vi assicuro che a questi livelli non serve.
    Quindi ricapitolando

    -da early position: giocate solo mani premium e entrate nel pot raisando (mai limpando)

    -da late position: allargate il vostro range di mani con cui entrare nel pot, oltre alle premium iniziate a raisare anche pp medio alte e mani tipo AK-AQ-AJ

    -dai blind: entrate nei pot raisati solo se avete buone pot odds e ovviamente 3bettate sempre se in possesso di mani molto forti.

    Giocate le trouble hands solo se siete in grado di gestire il post flop, ritrovarsi in situazioni compromettenti in cui non sapete che fare non è buono, finire rotti per esempio con mani tipo KQ su flop K7J è un errore che alla lunga vi farà perdere molti soldi.

    Per ciò che riguarda i suited connectors, almeno nei primissimi livelli (NL5/NL10) eviterei di giocarli anche perché come già detto saranno altre le situazioni che vi faranno guadagnare. Ovvio che se siete sul BB per esempio con 67s e utg a aperto raisando 3x e sono seguiti diversi call dovete chiamare per buone pot odds, ma l’intento è quello di andare a floppare punti o draw che ci daranno il nuts, non certo la TP con il 7.

    Ricordate gioco thight= profit

    Individuare i nostri avversari

    Un’altra cosa fondamentale per poter essere vincenti, è quella di saper individuare chi abbiamo davanti, in modo da sapere quale mossa ci consentirà di estrarre più valore.
    Per fare questo ci sono software che ci possono aiutare fornendoci dati specifici sui nostri avversari, quali Holdem Manager e Poker Tracker, ma anche in assenza di questi è indispensabile rimanere concentrati sul loro gioco anche quando non siamo coinvolti nel colpo, in modo da poter mettre note specifiche che poi sfrutteremo a nostro favore.
    Cerchiamo di dividere i nostri avversari per tipologia e capire insieme come servirci di questo.

    Oppo Nitty
    Questo è un tipo di giocatore abbastanza chiuso che gioca solo mani vere o con punti realmente hittati.Quindi ci sarà facile per la maggior parte delle volte farlo uscire dal colpo e vincere il pot uncontested, l’unico accorgimento è quello di dargli credito quando dimostra forza, perché sarà proprio in quelle occasioni che avrà un buon punto.
    Oppo calling station
    Si tratta di giocatori essenzialmente scarsi e passivi che si limitano sempre a chiamare le nostre puntate, anche quando non dovrebbero visto che non sanno nemmeno il significato del termine pot odds. Ci risulterà quindi molto facile estrarre valore da essi, ma anche in questo caso attenzione a quando si mostrano aggrssivi, hanno chiuso il loro punto.
    Oppo Tag
    Questo tipo di giocatore nella maggior parte di casi rientra nella categoria dei regular del livello, ed è sicuramente il tipo di player più ostico da affrontare. Cercate quindi di giocarci contro il meno possibile, soprattutto di non farne una questione personale se in precedenza vi ha stakkato, fate in modo che questo succeda solo in seguito a delle bad beat.
    Oppo Short Stacker
    Si tratta al 90% di giocatori totalmente incapaci che spesso e volentieri andranno allin con un range molto largo di mani, adattate quindi il vostro range di call di conseguenza, senza esagerare però nel farlo.
    Oppo Unknown
    Si tratta di player di cui ancora non abbiamo ancora nessun tipo di informazione. Concedete a questi giocatori il beneficio del dubbio, almeno finchè non vi siete fatti un’idea su di loro.

    Controllare il tilt

    L’unico vero nemico che può farvi perdere fiducia in voi stessi e di conseguenza bruciare quanto di buono fatto in precedenza è il tilt.
    I microstakes sono livelli facilmente battibili se si studia e ci si applica con serietà, ma momenti sfortunati che possono essere più o meno lunghi sono purtroppo inevitabili e l’unico modo per limitarne i danni è rimanere calmi, continuare a giocare il proprio a-game e aspettare che passino. Le bad run sono periodi nel quale ci andrà tutto storto, ci scoppieranno di tutto e di più e sono periodi che capitano sia ai player di microstakes sia a player di hight stakes. L’importante è cercare di comprendere che in quel periodo di tempo noi non possiamo far niente se non di limitare le perdite. Bruciare il profit generato in tanti giorni di grinding solo perché siamo in tilt, magari shottando livelli superiori,è sicuramente una cosa nosense oltre che frustrante.
    Cercate quindi di non incappare in questo errore e ricordate che i player che oggi vi scoppiano sono gli stessi che vi regalano i loro soldini.
    Solo quando riuscirete a farvi una bella risata dopo che “omino random” vi avrà scoppiato il vostro set di A runner runner, potrete affermare di aver raggiunto un buon mindset.

    Spero che questa guida generale possa essere di aiuto a qualcuno, ma soprattutto di non avervi annoiato.

    Ciao ildani.
    Ultima modifica di ildani; 16-01-2011 a 03:18 AM
    >>Il mio blog<<
    >>Differenze S&G e CG<<
    >>Battere i microstakes<<
    "Ultimamente i miei punti hanno la tenuta di uno pneumatico da Formula Uno montato con i dadi della bicicletta della Barbie..." [cit.BlackSaphire]
    Io vedendo l'impennata del tuo CG di quest'ultimo periodo pensavo si che tu battessi, ma non il livello... la Tiburtina![cit.TomRight]

  2. #2
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    Dani bellissimo articolo chiaro e concreto, nonostante l'ora. Trovi il mio pieno appoggio su quanto detto.

  3. #3
    Scala Colore Array L'avatar di ildani
    Registrato dal
    Feb 2010
    residenza
    roma
    Messaggi
    2,791
    Grazie mille Dario, non avendo per nulla sonno mi è venuta l'ispirazione, spero che queste nozioni che a me sono state fondamentali e che ho avuto la fortuna di trattare man mano con un coach, possano essere di aiuto a chi si avvicina per la prima volta nello splendido mondo del cash game.
    Ricordate ragazzi gli omini sono i vostri migliori amici, trattateli bene e vi daranno molte soddisfazioni.

    Chiudo con una frase scritta da un donk, che Bankonota porta in firma," gli € degli omini sono li, vanno solo presi"!
    >>Il mio blog<<
    >>Differenze S&G e CG<<
    >>Battere i microstakes<<
    "Ultimamente i miei punti hanno la tenuta di uno pneumatico da Formula Uno montato con i dadi della bicicletta della Barbie..." [cit.BlackSaphire]
    Io vedendo l'impennata del tuo CG di quest'ultimo periodo pensavo si che tu battessi, ma non il livello... la Tiburtina![cit.TomRight]

  4. #4
    Scala Reale Array
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    4,990
    Quote Originariamente inviato da ildani Visualizza il messaggio
    Grazie mille Dario, non avendo per nulla sonno mi è venuta l'ispirazione, spero che queste nozioni che a me sono state fondamentali e che ho avuto la fortuna di trattare man mano con un coach, possano essere di aiuto a chi si avvicina per la prima volta nello splendido mondo del cash game.
    Ricordate ragazzi gli omini sono i vostri migliori amici, trattateli bene e vi daranno molte soddisfazioni.

    Chiudo con una frase scritta da un donk, che Bankonota porta in firma," gli € degli omini sono li, vanno solo presi"!
    Ed è la miglior frase con cui concludere questo ottimo articolo.
    Di nuovo complimenti Dani
    Quote Originariamente inviato da DottCox Visualizza il messaggio
    Banko ma tu nn foldi mai in nessuno spot
    Il mio Blog

  5. #5
    tris Array L'avatar di ale0891
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    326
    Ciao Dani , i consigli che hai dato sono esattemente quelli da seguire per battere i micro soprattutto se si parla dlle .ret. Sulle .com il discorso è un pò diverso, basta pensare al NL20 o NL50 di FT dove non so se basta limitarsi a queste semplici indicazioni per battere il livello; in ogni caso hai fatto un bel lavoro, il post è piacevole da leggere ed è scritto in maniera chiara, complimenti

    Solo quando riuscirete a farvi una bella risata dopo che “omino random” vi avrà scoppiato il vostro set di A runner runner, potrete affermare di aver raggiunto un buon mindset
    mi è successo proprio ieri verso la fine della sessione ed ho spaccato la tastiera del mio pc eh si , credo che ho ancora molto da lavorare sul mio mindset...

  6. #6
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604

  7. #7
    Scala Reale Array L'avatar di BlackSaphire
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8,819
    Quote Originariamente inviato da ildani Visualizza il messaggio
    Solo quando riuscirete a farvi una bella risata dopo che “omino random” vi avrà scoppiato il vostro set di A runner runner, potrete affermare di aver raggiunto un buon mindset.
    Proprio ieri sera, ultima mano della sessione, Omino Conosciuto mi stacka con Straight Runner Runner su Set di A al Flop.
    Prima considerazione: ha pushato (sicuramente non volendo) giusto visto che aveva OESD e FD... poi va beh, opinabile il Flat su 4-bet pre con 9Ts OOP
    Seconda considerazione: negli ultimi 3 giorni HEM mi dice che lo stesso omino mi aveva offerto 630 bb... teniamocelo buono
    "Non sei un Professionista se non sei andato rotto almeno 3 volte" [Daniel Negreanu]
    "Black: per l'anagrafe un... diversamente giovane" [TomRight]
    "We multitask like you breathe. I couldn't think as slow as you if I tried." [Taz 'Rat' Finch]

    "Volevo chiedere se è possibile che il deiler o chi gestisce il sito possa guidare in qualche modo "la fortuna o la sfortuna" diciamo così, in favore di cualche d'uno" [Omino Random]

  8. #8
    Poker Array L'avatar di rhpsdodo
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    1,344
    gran bel pezzo dani, è una scoperta vedere che sai anche scrivere ahuahuahuahua

  9. #9
    Scala Colore Array L'avatar di ildani
    Registrato dal
    Feb 2010
    residenza
    roma
    Messaggi
    2,791
    Quote Originariamente inviato da mamma51 Visualizza il messaggio
    Grazie mille per i complimenti e per aver messo anche questo pezzo su IPC, per me è motivo di grande soddisfazione, tipo quando chiudo la sessione a +8 BI

    Quote Originariamente inviato da ale0891 Visualizza il messaggio
    Ciao Dani , i consigli che hai dato sono esattemente quelli da seguire per battere i micro soprattutto se si parla dlle .ret. Sulle .com il discorso è un pò diverso, basta pensare al NL20 o NL50 di FT dove non so se basta limitarsi a queste semplici indicazioni per battere il livello; in ogni caso hai fatto un bel lavoro, il post è piacevole da leggere ed è scritto in maniera chiara, complimenti
    mi è successo proprio ieri verso la fine della sessione ed ho spaccato la tastiera del mio pc eh si , credo che ho ancora molto da lavorare sul mio mindset...
    Si hai ragione, infatti ho dimenticato di aggiungerlo, l'articolo è riferito in special modo alle .ret e ai livelli delle .com che vanno fino al NL10, per il NL20/25 delle .com serve qualche piccola skill in più visto il field più alto.
    Però è anche vero che come sempre da me suggerito in vari post qua e la nel forum, per chi è agli inizi è assolutamente nosense giocare su .com . La rackback offerta dalle sale ai micro non compenserà mai il profit che si perde scegliendo di giocare li piuttosto che, contro un mare di fish!

    Quote Originariamente inviato da Bankonota Visualizza il messaggio
    Ed è la miglior frase con cui concludere questo ottimo articolo.
    Di nuovo complimenti Dani
    Grazie a te Banko per avermi spronato a scrivere questi articoli, le soddisfazioni di queste 2 pubblicazioni vanno ben oltre il profit non guadagnato.

    Quote Originariamente inviato da BlackSaphire Visualizza il messaggio
    Proprio ieri sera, ultima mano della sessione, Omino Conosciuto mi stacka con Straight Runner Runner su Set di A al Flop.
    Prima considerazione: ha pushato (sicuramente non volendo) giusto visto che aveva OESD e FD... poi va beh, opinabile il Flat su 4-bet pre con 9Ts OOP
    Seconda considerazione: negli ultimi 3 giorni HEM mi dice che lo stesso omino mi aveva offerto 630 bb... teniamocelo buono
    Io ci ho messo molto a capirlo, e Tom lo sa. Però gli omini son cosi, gioie e dolori. L'importante è saper vedere che alla lunga sono sempre più gioie

    Quote Originariamente inviato da rhpsdodo Visualizza il messaggio
    gran bel pezzo dani, è una scoperta vedere che sai anche scrivere ahuahuahuahua
    Altrettanto grande sarà il nostro stupore, quando vedremo che anche tu sei capace a fare profit!
    >>Il mio blog<<
    >>Differenze S&G e CG<<
    >>Battere i microstakes<<
    "Ultimamente i miei punti hanno la tenuta di uno pneumatico da Formula Uno montato con i dadi della bicicletta della Barbie..." [cit.BlackSaphire]
    Io vedendo l'impennata del tuo CG di quest'ultimo periodo pensavo si che tu battessi, ma non il livello... la Tiburtina![cit.TomRight]

  10. #10
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    Daniè non sia mettere un'icona in discussione, ma sai multiquotare i messaggi a però.........

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari