Penso che hai capito male; se giochi solo quelle mani che hai detto in un 6max non riesci a fare profit in quanto paghi i bui una volt su tre.
Penso che hai capito male; se giochi solo quelle mani che hai detto in un 6max non riesci a fare profit in quanto paghi i bui una volt su tre.
Sempre riguardo le starting hands, io giocando il NL2 su Titan mi sto regolando così:
da utg e utg+1 apro raisando x 3 con 66+, AK, AQ, AJ (sia suited che no) e ATs
da cut off e button apro raisando x3 con 22+, AK, AQ, AJ (sia suited che no), ATs, KQs, KQo e KJs, e se vedo che i bui non sono particolarmente difensivi o ostici nel post flop anche con QJs, JTs e T9s.
Se ci sono limper nel piatto o se qualcuno invece ha aperto raisando, in genere stringo tantissimo i miei requisiti, gioco solo se ho posizione limpando con le coppie da 22+ (in cerca del set) e raisando 3BB + 1BB per ogni limper entrato da TT+ e con Ak e AQ.
Che ne pensate? Mi sembro molto loose rispetto all'articolo, eppure in genere ho un vpip a sessione di 15-20 e pfr vicinissimo al vpip (limpo pochissimo, preferisco in genere il fold al call se qlc è già entrato)...
Guarda il range che tu hai esposto è abbastanza regolare e non sei affatto loose. Cosi' giochi circa il 15% delle mani quindi direi che sei abbastanza tight. Io gioco un range un pò più ampio rispetto al tuo, ma la differenza non è molta.
Per early position si intendono UTG e MP, mentre per late postion CO e BTN. Per quanto riguarda i range limitarsi a raisare QQ+ da early non ha senso, stessa cosa da late 88+,AK,AQ,AJ è un range troppo stretto.
Quando il piatto presenta già uno o più limper si può usare all'incirca lo stesso range di openraise che si ha se il piatto fosse unopened e, magari aggiungendo un BB per ogni limper. Ad es. se sono sul BTN con AJ, MP e CO hanno fatto limp io raiserei circa 5x(3x standard più 1 per ogni limper)
Per finire Titan è obv una .com
Ultima modifica di ale0891; 17-01-2011 a 11:09 AM
Ringrazio Dario e Ale per l'intervento, che mi conferma che i miglioramenti dal punto di vista del profit che sto ottenendo da quando sono iscritto qui sono frutto anche di una migliore impostazione del mio gioco e non solo da varianza positiva (ho recuperato circa 250BB in circa 1000 mani che ho giocato da quando mi sono iscritto, non è molto ma riesco a giocare ancora pochino e solo un tavolo alla volta).
Vi sono grato anche per i continui spunti che mi date (anche se non intervengo ancora molto nei thread), che mi aiutano e mi spronano a migliorare i tanti leak che ho nel gioco (leak buster mi frusta puntualmente a ogni sessione)...
Grazie di cuore![]()
E' bene fare una precisazione!
Le SH da me evidenziate nell'articolo si riferiscono solo a player che sono agli inizi (come segnalato) ed esclusivamente per tav full ring (questo ho dimenticato di scriverlo).
Questo perché come giustamente detto da Dario,non si può giocare così chiusi ai tav 6 max.
Cmq stasera se riesco vedo di fare un articolo più dettagliato a riguardo.
>>Il mio blog<<
>>Differenze S&G e CG<<
>>Battere i microstakes<<
"Ultimamente i miei punti hanno la tenuta di uno pneumatico da Formula Uno montato con i dadi della bicicletta della Barbie..." [cit.BlackSaphire]
Io vedendo l'impennata del tuo CG di quest'ultimo periodo pensavo si che tu battessi, ma non il livello... la Tiburtina![cit.TomRight]
IMO le starting hands per i 6-max sono spiegate molto bene da harrington,nell ultimo libro...infatti propone sia un' impostazione tight,per i principianti,sia una piu loose,per queli piu skillati...si potrebbe fare un articolo,non pensate?
ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari