Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 43
Like Tree1Likes

Discussione: Gruppo studi CG- L'asso al flop

  1. #21
    tris Array L'avatar di ale0891
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    326
    Quote Originariamente inviato da TomRight Visualizza il messaggio
    Any flop A high, non appaiato, non monotono... Ho studiato anche io miller, ma purtroppo su questo canna...
    Tom non sono molto daccordo con ciò che dici...sei sicuro che quelle statistiche si riferiscono ai microlimiti?
    secondo me contro giocatori medi di questi livelli il board scoordinato e con A-high è , se non il migliore, tra i migliori da cbettare sempre... poi a livelli superiori è normale che le cose cambino

  2. #22
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Quote Originariamente inviato da ale0891 Visualizza il messaggio
    Tom non sono molto daccordo con ciò che dici...sei sicuro che quelle statistiche si riferiscono ai microlimiti?
    secondo me contro giocatori medi di questi livelli il board scoordinato e con A-high è , se non il migliore, tra i migliori da cbettare sempre... poi a livelli superiori è normale che le cose cambino
    E' riferito a "tutti i livelli", quindi percentualmente i microlimiti hanno più peso: per 1 mano del nl2.000 ce ne saranno 10.000 al nl2.
    Ovviamente non le ho contate io una ad una le mani...quindi volendo si può mettere tutto in discussione ma:
    - Il campione è numericamente valido (e sbilanciato verso i micro, ed i low) e molto più grande di ogni personale database di HH
    - Il database affidabile e variegato (fonte pokertableratings, e varie poker rooms)
    - Il conteggio e l'analisi affidabile (hold'em manager)
    Quindi mi sento abbastanza sereno nell'affermare che sono statistiche quanto meno MOLTO realistiche...

  3. #23
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    Tom io non saprei. Ho scritto l'articolo non solo per ciò che ho studiato ma anche per quello che ho applicato ai tavoli. Allora un giocatore Tag rilancia probabilmente ha un range mediamente ristretto. Un giocatore sensato che lo flatta, cosciente di ciò, avrà un range di mani concentrato sulle PP e su qualche SC (anche se OOP non è il massimo, ed il caso d'esempio nel post è questo). Sicuramente non flatterà mai gli assi fuori posizione: tenderà a 3bettare gli assi forti e a foldare quelli deboli. Di conseguenza possiamo far leva su ciò ovvero sul c bettare su quei board scordinati che presentano l'asso perchè puntando, il nostro avversario penserà probabilmente che l'asso sta nel nostro range. Per quanto mi riguarda, visto che cerco sempre di bilanciare, sembra una giocata che per ora ha i suoi frutti. Ovviamente mi fermo quì e non mi spingo oltre per i livelli superiori ai nl20 o in un field diverso.

  4. #24
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Dario un giocatore che apre molto tight, diciamo intorno al 10-11%, ha nel suo range 70 mani contenenti un Asso, e 122 mani che non lo contengono, quindi è si vero che è nel suo range avere un asso, ma son più le volte che l'asso gli fa paura che quelle in cui lo aiuta.
    Detto questo giuro non ribatto più che altrimenti divento più noioso del dovuto! Però "occhio" a pensare che le proprie impressioni siano più valide di statistiche ben fatte, la memoria è selettiva, HEM no...

  5. #25
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    No no Tom non sei affatto noioso anzi, te l'ho sempre detto di intervenire così mi dai anche una mano. Ok tom, ma
    sia chiaro che non ho scritto solo sulla base di 'impressioni' ma anche rispetto a quello che ho studiato; sicuramente, essendo poco che studio, ci saranno oltre a Miller altri autori che avranno idee diverse in merito.
    Comunque tornando all'esempio: cosa faresti allora su quel board scordinato dopo che hai rilanciato preflop? Abbandoneresti la mano o adotteresti una strategia diversa?

  6. #26
    tris Array L'avatar di ale0891
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    326
    Quote Originariamente inviato da TomRight Visualizza il messaggio
    E' riferito a "tutti i livelli", quindi percentualmente i microlimiti hanno più peso: per 1 mano del nl2.000 ce ne saranno 10.000 al nl2.
    Ovviamente non le ho contate io una ad una le mani...quindi volendo si può mettere tutto in discussione ma:
    - Il campione è numericamente valido (e sbilanciato verso i micro, ed i low) e molto più grande di ogni personale database di HH
    - Il database affidabile e variegato (fonte pokertableratings, e varie poker rooms)
    - Il conteggio e l'analisi affidabile (hold'em manager)
    Quindi mi sento abbastanza sereno nell'affermare che sono statistiche quanto meno MOLTO realistiche...
    beh allora sicuramente i tuoi dati sono attendibili...in ogni caso per quanto riguarda la mia esperienza personale posso dire con relativa certezza che quei board li cbetto con profitto, ma forse come dici te ce ne sono altri migliori.

  7. #27
    tris Array L'avatar di ale0891
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    326
    Comunque guardando bene la tabella ho notato che 3 tra i primi 7 board sono i relativi ai board pairati, se li racchiudessimo in un' unica categoria i board A-high sarebbero al quinto posto che non è poi così male...

  8. #28
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    A quanto dovrebbe stare un Flop c bet success per essere considerato buono?

  9. #29
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Quote Originariamente inviato da Dario_ Visualizza il messaggio
    Comunque tornando all'esempio: cosa faresti allora su quel board scordinato dopo che hai rilanciato preflop? Abbandoneresti la mano o adotteresti una strategia diversa?
    Se sono il preflop raiser o 3bettor e il flop cade A high scoordinato

    - Se non ho un asso in mano vado in c-bet di 2/3 pot! Contro field di calling preflop c-betto quasi 90%! Mica ho detto di non c-bettare, ho solo detto che non era vera la tua affermazione che diceva "sono i migliori flop su cui c-bettare!"

    - Se ho un'asso forte in mano faccio check nel 70% dei casi.

  10. #30
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    looool ne ero sicuro Ok, ora ho capito

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari