Abbiamo appena aperto la nostra Poker Room, una lista di tavoli appare davanti ai nostri occhi: su quale ci sediamo?.
La selezione del tavolo è un aspetto tanto importante quanto trascurato nel poker online. Poter selezionare i giocatori con i quali andrete a scontrarvi è un vantaggio enorme che sarà tradotto in termini di profit: non a caso la maggiorparte del nostro guadagno sarà ottenuto dagli errori degli avversari.
Innanzitutto un buon tavolo ha una media superiore al 35% dei giocatori al flop ed un pot medio non troppo elevato: non sarà difficile trovarne alcuni con valore che oltrepassano la soglia del 60%.
Quindi il primo consiglio, è quello di evitare tavoli con giocate al flop inferiori al 35% e pot medi troppo bassi.
Ci sediamo al tavolo, quali giocatori ci piacerebbe incontrare?
L’ideale sarebbe un VPIP superiore al 35%, PFR inferiore al 15%, un AF molto basso e un WTS intorno al 40%. Giocare contro questo tipo di giocatore, solitamente nominato Calling Station, è estremamente profittevole: pagherà moltissimi dei nostri punti per arrivare allo showdown con un draw fuori odds o con una coppia medio bassa.
Sostanzialmente anche giocatori con un vpip superiore al 25% sono ideali: giocare piu di una mano su quattro è segno di essere eccessivamente loose.
Ovviamente dovrete accostare questo valore alle altre stats sopra citate: un VPIP 25 e PFR 22 con AF 3.5 e WTS 28 sarà differente da un VPIP 25 PFR 16, AF 1.5 e WTS 38.
Logicamente preferirete un Omino che si crede di essere Tom Dwan piuttosto che un LAG molto preparato.
Inoltre è molto importante avere posizione sui giocatori piu sensati che troverete al tavolo. Personalmente evito di giocare su tavoli in cui ci sono piu di 2 giocatori con statistiche troppo sensate: basta quittare ed aprire un altro tavolo migliore.
E’ preferibile avere giocatori chiusi e passivi alla nostra sinistra: in questo modo possiamo avere un vantaggio di posizione e possiamo sfruttare il loro stile di gioco nella war blind. Giocare con questi giocatori è abbastanza semplice dato che tenderanno ad entrare in una mano con un range abbastanza ristretto.
Giocatori LAG è meglio averli alla nostra destra: non è il massimo avere un avversario che 3betta ogni nostro rilancio e che diventa molto aggressivo postflop.
Inoltre dovremmo avere i Deep stack seduti alla nostra destra, in modo da avere un vantaggio di posizione, e gli short stack sulla sinistra: giocare OOP con uno short stack non è molto problematico dato che spesso la mano si risolve nelle street iniziali o addirittura preflop.
Riepilogando, gli aspetti base da considerare sono:
1. % di giocate al flop: superiore al 35%.
2. Media dei pot: Consistente ma non troppo eccessiva.
3. Avversari: giocatori loose e calling station.
4. Stack medio: evitare tavoli con molti stack inferiori a 50bb
5. Posizione: cercare di avere posizione sui pochi giocatori sensati che avrete al tavolo.
Come ho specificato nel precedente post, le mie sono soltanto considerazioni sulla base delle mie esperienze: se avete qualcosa da criticare o aggiungere fate pure ragazzi, visto che ho molto da imparare.