Vorrei rispondere a kolla, visto che mi sembra che la sua risposta sia impostata meramente sul piano personale.
1) La dimensione del buy-in dovrebbe essere un indice che identifica un torneo. Il numero dei partecipanti invece di cosa è indice? Vorresti dire che se invece di 106 persone ce ne fossero state 40 avreste utilizzato la stessa struttura?
2) Non mi sembra di aver utilizzato in nessun contesto la parola TRUFFA. E comunque ribadico le mie SCUSE per l'errore di comunicazione.
3) A cosa serve un'assicurazione a delle persone che stanno sedute ad un tavolo a spostare delle chips di qualche decina di centimetro...? Questa è l'unica motivazione addotta. Quali promozioni, come le chiami tu, vengono ai possessori di una tessera uisp? Perchè se è così non vedo l'ora di riceverla... La tessera figp innalza il possessore di qualche grado gerarchico sopra a chi non la possiede, visto che ti vanti di averla? non credo proprio. Se però voglio partecipare ad un qualsiasi altro torneo che nn sia il VOSTRO devo fare ANCHE la tessera figp, sborsando altri soldi oltre quellli per la tessera uisp a prescindere dal prezzo...
4) Tutte le persone che muoiono dalla voglia di giocare a poker nn possono divertirsi ad un torneo del genere per il semplice fatto che non si trattava di un torneo di poker, e queste persone sono libere di scegliere se riparteciparvi o no come dici tu e di criticarvi oppure no,come dico io, che vi piaccia o no. Dal momento che uno si espone a delle critiche o a dei complimenti (si spererebbe) deve anche essere capace di accettare le critiche che gli vengono rivolte quanto i complimenti. A me, CHE NON CI GUADAGNO NIENTE, non interessa chi e quanti avrebbero partecipato se il buy-in fosse stato più alto. Probabilmente non avrei partecipato neanch'io. Però voi organizzatori avete il DOVERE di garantire un buono svolgimento del torneo quanto i partecipanti ne hanno il diritto ed il dovere di PAGARE il servizio che voi gli promettete, con la massima TRASPARENZA.
5) Vedi kolla, tu non mi devi chiedere scusa dell'attesa snervante, perchè io non ho chiesto nè le tue scuse nè quelle di nessun altro. Avrei solo voluto che aveste accettato le critiche senza inutili melodrammi (ti restituisco 40 euro più 40...). Credi che io ci guadagni qualcosa se da queste critiche voi riuscite a migliorare quello che avete iniziato un pò (troppo) goffamente. Ovviamente no. Siete voi che ne guadagnerete, e il poker, unica vera vittima della serata. E ti posso assicurare che se fossi stato l'unico ad avere avuto queste impressioni mi sarei astenuto dallo scrivere il primo post.
Infine vorrei rispondere a chekman.
Sono d'accordo su quasi tutto quello che affermi nel tuo post, a parte un particolare.
Dal momento che uno si impegna per realizzare un progetto, a prescindere dalle difficoltà che si possono verificare, si dovrebbe impegnare ad organizzarlo non al meglio delle prorpie capacità, perchè se uno non è in grado sarebbe meglio che si astenesse, ma al meglio delle possibilità oggettive di realizzazione del progetto. Nessuno pretende un'organizzazione perfetta e fastosa, come nessuno gli ha chiesto di realizzare questo progetto. E dal momento che nessuno ha chiesto niente a nessuno, credo che a maggior ragione uno dovrebbe aspettarsi delle critiche, vista anche la consapevolezza della evidente malriuscita, e dovrebbe essere in grado di accettarle dignitosamente.