Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Poker in riviera...

  1. #11
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Re: Poker in riviera...

    Vorrei rispondere a kolla, visto che mi sembra che la sua risposta sia impostata meramente sul piano personale.
    1) La dimensione del buy-in dovrebbe essere un indice che identifica un torneo. Il numero dei partecipanti invece di cosa è indice? Vorresti dire che se invece di 106 persone ce ne fossero state 40 avreste utilizzato la stessa struttura?
    2) Non mi sembra di aver utilizzato in nessun contesto la parola TRUFFA. E comunque ribadico le mie SCUSE per l'errore di comunicazione.
    3) A cosa serve un'assicurazione a delle persone che stanno sedute ad un tavolo a spostare delle chips di qualche decina di centimetro...? Questa è l'unica motivazione addotta. Quali promozioni, come le chiami tu, vengono ai possessori di una tessera uisp? Perchè se è così non vedo l'ora di riceverla... La tessera figp innalza il possessore di qualche grado gerarchico sopra a chi non la possiede, visto che ti vanti di averla? non credo proprio. Se però voglio partecipare ad un qualsiasi altro torneo che nn sia il VOSTRO devo fare ANCHE la tessera figp, sborsando altri soldi oltre quellli per la tessera uisp a prescindere dal prezzo...
    4) Tutte le persone che muoiono dalla voglia di giocare a poker nn possono divertirsi ad un torneo del genere per il semplice fatto che non si trattava di un torneo di poker, e queste persone sono libere di scegliere se riparteciparvi o no come dici tu e di criticarvi oppure no,come dico io, che vi piaccia o no. Dal momento che uno si espone a delle critiche o a dei complimenti (si spererebbe) deve anche essere capace di accettare le critiche che gli vengono rivolte quanto i complimenti. A me, CHE NON CI GUADAGNO NIENTE, non interessa chi e quanti avrebbero partecipato se il buy-in fosse stato più alto. Probabilmente non avrei partecipato neanch'io. Però voi organizzatori avete il DOVERE di garantire un buono svolgimento del torneo quanto i partecipanti ne hanno il diritto ed il dovere di PAGARE il servizio che voi gli promettete, con la massima TRASPARENZA.
    5) Vedi kolla, tu non mi devi chiedere scusa dell'attesa snervante, perchè io non ho chiesto nè le tue scuse nè quelle di nessun altro. Avrei solo voluto che aveste accettato le critiche senza inutili melodrammi (ti restituisco 40 euro più 40...). Credi che io ci guadagni qualcosa se da queste critiche voi riuscite a migliorare quello che avete iniziato un pò (troppo) goffamente. Ovviamente no. Siete voi che ne guadagnerete, e il poker, unica vera vittima della serata. E ti posso assicurare che se fossi stato l'unico ad avere avuto queste impressioni mi sarei astenuto dallo scrivere il primo post.


    Infine vorrei rispondere a chekman.
    Sono d'accordo su quasi tutto quello che affermi nel tuo post, a parte un particolare.
    Dal momento che uno si impegna per realizzare un progetto, a prescindere dalle difficoltà che si possono verificare, si dovrebbe impegnare ad organizzarlo non al meglio delle prorpie capacità, perchè se uno non è in grado sarebbe meglio che si astenesse, ma al meglio delle possibilità oggettive di realizzazione del progetto. Nessuno pretende un'organizzazione perfetta e fastosa, come nessuno gli ha chiesto di realizzare questo progetto. E dal momento che nessuno ha chiesto niente a nessuno, credo che a maggior ragione uno dovrebbe aspettarsi delle critiche, vista anche la consapevolezza della evidente malriuscita, e dovrebbe essere in grado di accettarle dignitosamente.

  2. #12
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    1

    Re: Poker in riviera...

    Ciao a tutti,
    ho letto la discussione e la trovo molto interessante. Venerdì anch'io ero presente al torneo e vorrei dire la mia impressione e soprattutto chiedere un'informazione agli organizzatori.
    Innanzi tutto volevo complimentarmi con quest'ultimi per l'ottima idea che stanno cercando di attuare, un torneo di poker dal buy-in accessibile per tutti coloro che si stanno avvicinando a questo splendido sport. Lasciando stare i problemi di organizzazione che sono più che giustificati, dato che si trattava della prima serata e che anche il tempo ci ha voluto mettere del proprio, la mia critica si rivolge alla struttura del torneo, allo stacks che secondo me era troppo basso e all'incremento dei bui troppo veloce, che a mio parere hanno reso il torneo ingiocabile.Insomma a me piace giocare a poker ma non con i bui che già dopo la prima mezzora ti pendono sopra la tasta come una spada di Damocle.
    La mia domanda, rivolta agli organizzatori,riguarda proprio questo punto, pensate sia possibile che cn un buy-in di soli 30€ si possa fare un torneo con stack maggiore e bui più lenti, che so aumentando il tempo di svolgimento del torneo o limitandone il numero di partecipanti, oppure il fatto che il buy-in sia così basso rende impossibile un torneo che non sia il cosiddetto "turbo"?

  3. #13
    Checkman
    Guest

    Re: Poker in riviera...

    Poi alla fine ognuno e giusto che dica quello che pensa.. la mia era solo una considerazione che voleva moderare i toni della polemica

    Gli organizzatori sono sicuro che comunque daranno credito e importanza ad ognuno dei vostri post le polemiche non servono a un cazzo ne da una parte ne dall altra..

    la tessera figp ti da la possibilita di giocare in ogni circolo (compreso il mio) di ogni regione d italia, senza dovere ogni volta fare e pagare un altra tessera diversa, oltre che essere necessaria per partecipare al campionato italiano e a i vari eventi organizzati dalla federazione nei casino municipali. E vero la federazione non e riconosciuta dal coni ma e allora?? tanto niente e nessuno ha avuto ancora questo riconoscimento..

    italian rounders e la figpi hanno per noi giocatori appassionati per il momento le migliori tessere acquistabili sul mercato pokeristico nazionale non perche siano piu belle o piu fighe ma perche tutti e due i network contano su una 50ina di sedi in tutta italia e nessuno paga due volte i 15 euro della tessera anche se si sposta un giorno dopo l altro..!!

    ciao a tutti geo www.bolognapokerclub.com

  4. #14
    Ace High Array
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Re: Poker in riviera...

    Ciao fankDr
    veniamo al dunque....
    e' molto dura fare un torneo da 30 euro, con una struttura morbida e quindi, di conseguenza, con un numero limitato di giocatori.
    se limiti i giocatori, con buy in 30 euro, non riesci neppure a coprire le spese. Quindi se limiti i giocatori devi aumentare il buy in e di conseguenza (con meno giocatori) puoi permetterti strutture piu' lente.
    Ti garantisco che non stiamo facendo orecchie da mercante tante' che, notato il disagio di alcuni, abbiamo deciso di apportare qualche modifica che per altro era gia' in cantiere fin dall’inizio.
    Portare lo stack 3000, biu che partono da 10/20 e salgono in modo un po' piu' blando e livelli di 20 minuti (perlomeno per le prime 3/4 ore di gioco).
    Credimi …e’ molto dura, con 30 euro, fare un torneo con una struttura perfetta e un numero limitato di giocatori
    certo sarebbe tutto molto piu' semplice farli da 100E con 40 persone (percio’ 4 a premio) ma io rimango dell’opinione che qualche opportunità anche a chi ha poca disponibilità economica bisogna darla...
    verra' il momento di fare anche i tornei da 80,90,100 euro (sono gia' in programma) con struttura adeguata alla cifra che si investe e posti limitati…ma per ora preferiamo trovare il giusto equilibrio con cifre piu' popolari.
    dopo le mille difficoltà passate con la Questura per sdoganare questo gioco sul nostro territorio (4 mesi di confronti continui con le istituzioni) sarebbe un peccato precludere il divertimento a qualcuno per motivi puramente economici.
    Siamo stati accusati pubblicamente di avere messo in atto un truffa sul montepremi (per fortuna molti sanno fare bene i conti) quando invece nel rispetto dei nostri giocatori, abbiamo staccato 106 ricevute, non erogato premi in denaro, fatto pagare le tessere 10 euro quando quelle delle altre associazioni partono da un minimo di 15, premiato 12 giocatori (piu' del 10% dei partecipanti) e trattenuto un rake del 16% invece del 20% come la maggior parte delle associazioni fanno (giustamente aggiungerei) per non rimetterci di tasca loro.
    E non era certo nostro intento fare queste scelte perpoi vantarsene pubblicamente…ma siamo stati messe alle strette…

    Quote Originariamente inviato da FrankDR
    La mia domanda, rivolta agli organizzatori,riguarda proprio questo punto, pensate sia possibile che cn un buy-in di soli 30€ si possa fare un torneo con stack maggiore e bui più lenti, che so aumentando il tempo di svolgimento del torneo o limitandone il numero di partecipanti, oppure il fatto che il buy-in sia così basso rende impossibile un torneo che non sia il cosiddetto "turbo"?
    rispondo alla tua domanda: non so se sia possibile, avendo non piu’ di 6/8 ore a disposizione, ma ci proviamo…speriamo solo di trovare il giusto compromesso
    Ciao




  5. #15
    Ace High Array
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Re: Poker in riviera...

    Quote Originariamente inviato da Checkman
    E vero la federazione non e riconosciuta dal coni ma e allora?? tanto niente e nessuno ha avuto ancora questo riconoscimento..
    mamma mia...lo ripeto per l'ennesima volta chissa che non sia quella buona...ESSERE ASSOCIATO AD UN ENTE RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONE PERMETTE DI FRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA. REGIME AGEVOLATO (LEGGE 398/91).
    bye

  6. #16
    Checkman
    Guest

    Re: Poker in riviera...

    io non ho mai detto il contrario.. si parlava di tessere costi vantaggi e svantaggi e io in tutta franchezza, ho spiagato i motivi prima, credo che se proprio la si deve pagare questa tessera almeno lo si faccia una volta sola per tutte le volte che uno va a giocare casino circoli o locali vari.

    purtroppo ancora non esiste una tessera che valga dappertutto

    l utilita di un eventuale riconoscimento del coni che legittimi il poker sportivo nella forma del torneo e lo consacri come disciplina sportiva sarebbe, cosi come e avvenuto per il bridge, la possibilita di premiare legalmente in denaro. questo diventerebbe il vantaggio vero

    non hai bisogno di ripetere le cose NON SIAMO RINCOGLIONITI io avevo ben capito anche se non so di che agevolazioni fiscali si trattino e che vantaggi economici per i giocatori ci sarebbero al di la dell assicurazione contro gli infortuni e dell iva che non paghereste

    purtroppo se parliamo di poker e vogliamo mettere a confronto la tessera della uisp con quella della federazione italiana gioco poker o con quella di italian rounders non si puo far credere che sia meglio, e ripeto in materia di poker, quella della uisp.

    mi dispiace ma nessuno puo impedirmi di dire quello che penso cosiccome nessuno potra mai impedirvi di fare le tessere per la uisp

    ciao ragazzi e in bocca al lupo per il vostro prossimo torneo

    geo www.bolognapokerclub.com




  7. #17
    Ace High Array
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Re: Poker in riviera...

    concordo con te Geo...solo un fraintendimento
    lun,se riesco, faccio volentieri un salto al tuo torneo

    Ciao

  8. #18
    Ace High Array
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Re: Poker in riviera...

    beh vero, l'idea iniziale era quella di un poker giocabile... e non di certo come quelli di IMOLA.

    Ma perchè non è stata rispettata l'idea iniziale? questo mi chiedo... perchè si è optato per un gioco molto veloce alla speraindio?
    Io prima del torneo mi sono sentito con uno di voi organizzatori, anzi proprio uno di voi mi ha contattato 13 giorni prima del torneo al bagno per chiedere consiglio, per sapere che cifra proporre per organizzare un torneo accessibile a tutti, che tipo di bui si preferiva... e non si era affatto parlato del modello TURBO.

    Capisco che se fosse stato un 30 € con 40 persone non ci si pagava nemmeno le spese... ma si era parlato di 64 e non di 40... se vogliamo essere fiscali sn 720 € in più! ovvio il montepremi sarebbe stato al di sotto dei 2000 € (precisando 1920 €), ovvio che avere quasi il doppio delle persone porta ad avere un montepremi di quasi il doppio!!! con tutto quello che ne consegue...



  9. #19
    Ace High Array
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Re: Poker in riviera...

    Diju...con questo chiudo la discussione...
    la matematica ci insegna:
    64 x 30=1920
    rake 20% =384 => montepremi = 1536
    rake 15% = 288 =>montepremi = 1632

    secondo te con 288 euro copri le spese? voi sapere il nostro bilancio visto che sei un socio?
    per un torneo che dura quanto...8-9-10 ore?
    appena ne organizzerai uno considerami iscritto
    per il momento ti conviene fare un sit con gli amici
    probabilmente chi ti ha contattao ha fatto un errore
    mettiti il cuore in pace con 30E non puoi avere molto meglio
    buona notte

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari