FEDERAZIONE ITALIANA SPORT POKER
“Dall’evoluzione del progetto confederale, dalla fusione dei due maggiori movimenti nazionali, Federpoker raggiunge il suo obiettivo primario con la nascita della grande Federazione del movimento pokeristico italiano. “
- 29 Febbraio 2007 -
Luca Pagano e Isidoro Alampi, massimi esponenti di FITH e FIGP, hanno costituito la Federazione Italiana Sport Poker.
Verranno convocate nei prossimi giorni le assemblee nazionali di FITH e FIGP per la ratifica della fusione e per la presentazione del progetto federale unitario.
Finalmente ha termine la frammentazione associativa del settore che rischiava di minare alla base un movimento in forte crescita. La nascita della federazione unitaria riporta gli interessi del giocatore e dell’associazione, veri cardini del movimento, al centro della intensa attività istituzionale che caratterizza l’attività delle federazioni sportive.
Una sola voce, una voce più forte, per il poker in Italia. Relazioni istituzionali, programmi sportivi, continuo confronto con le Autorità per la definitiva regolamentazione del Poker Sportivo.
“Sono molti mesi che lavoro in prima persona al consolidamento di una grossa realtà associativa italiana che possa rappresentare tutto il poker sportivo – commenta Luca Pagano. La FITH ha trovato la disponibilità di tutte le organizzazioni nazionali e ha potuto concretizzare ora un percorso comune con la FIGP. Finalmente avremo un tesseramento unitario e i giocatori sanno quanto questo elemento sia importante per aggregare i movimenti. Molte altre iniziative trarranno beneficio dall’unione tra le nostre forze”.
“In FIGP la volontà di riunire tutto il movimento sotto un’unica sigla, con un’unica tessera, ha sempre costituito uno degli obiettivi di maggiore priorità e una battaglia mia personale – dichiara Isidoro Alampi. La forza della nuova federazione farà si che da un lato potremo finalmente confrontarci e dialogare con le Istituzioni in un quadro di azione e tutela a beneficio degli appassionati di questo sport, dall’altro potremo offrire a tutti gli associati sempre più coinvolgenti competizioni sportive e tutte quelle strutture di supporto che danno ragione di esistere alla Federazione stessa. Ovviamente, le porte della Federazione sono aperte a tutte le realtà del settore che vogliano condividere un progetto sportivo comune ponendo sempre l’Associazione e l’Associato in cima priorità federali; principi irrinunciabili che hanno purtroppo portato in questi ultimi giorni, al mancato accordo con una importante realtà nazionale”.
La Federazione ha sede in Bologna, la Presidenza, di durata semestrale, è affidata a turno ai due massimi dirigenti; nel primo semestre Luca Pagano sarà Presidente Nazionale, Isidoro Alampi Vice-Presidente Nazionale. La Federazione potrà contare di uno staff e della struttura territoriale costituita dai Comitati Regionali che continueranno a mantenere la funzione fondamentale di interfaccia e aderenza con la base del movimento.
_________________
Isidoro Alampi
Presidente FIGP
![]()