Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Outs

  1. #1
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12

    Outs

    Ciao a tutti,

    sono novo del forum e mi sto avvicinando da qualche mese al poker. Ora mi sono deciso a studiare un po di matematica applicata al poker..sperando che serva..
    Sto imparando le outs.
    Nello studio, una cosa non mi è chiara e spero che qualche esperto possa chiarirmela..

    Le outs sono le carte che ti servono per chiudere n punto, ma vanno calcolate proprio tutte tutte o solo le carte che ti fanno tirare giu la combinazione migliore?

    es:
    mano: A3
    Tavolo: 289

    In questo caso che outs calcolo?
    Solo gli assi?

    Oppure ho:
    mano: 73
    Tavolo: 289

    ho solo 3 outs per 10 e 4 outs per J giusto?
    O devo anche calcolare il 6?

    E poi le outs sono molto approsimative cioè se siamo in 10 a giuocare, questo calcolo non sarà mai comunque reale nel senso che altri potrebbero avere una delle carte che servono a me e quindi contando 3 carte mancanti nel mazzo, mi esce una percentuale sballata...

    Scusate le domande sceme ama sto cercando di capire..
    Grazie
    D

  2. #2
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    The best Island of mediterranean sea
    Messaggi
    233
    Quote Originariamente inviato da doppio Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,

    sono novo del forum e mi sto avvicinando da qualche mese al poker. Ora mi sono deciso a studiare un po di matematica applicata al poker..sperando che serva..
    Sto imparando le outs.
    Nello studio, una cosa non mi è chiara e spero che qualche esperto possa chiarirmela..

    Le outs sono le carte che ti servono per chiudere n punto, ma vanno calcolate proprio tutte tutte o solo le carte che ti fanno tirare giu la combinazione migliore?

    es:
    mano: A3
    Tavolo: 289

    In questo caso che outs calcolo?
    Solo gli assi?

    Oppure ho:
    mano: 73
    Tavolo: 289

    ho solo 3 outs per 10 e 4 outs per J giusto?
    O devo anche calcolare il 6?

    E poi le outs sono molto approsimative cioè se siamo in 10 a giuocare, questo calcolo non sarà mai comunque reale nel senso che altri potrebbero avere una delle carte che servono a me e quindi contando 3 carte mancanti nel mazzo, mi esce una percentuale sballata...

    Scusate le domande sceme ama sto cercando di capire..
    Grazie
    D
    le outs sono le carte che ti possono far migliorare il punto !!!
    attenzione che non è detto che sia il punto migliore !!

    leggi questo riferimento dove se ne parla
    dubbio su numero massimo di outs

  3. #3
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    146
    Ciao XD.
    Per rispondere completamente sul tema delle outs ci vorrebbe 1 libro non 1 paio di rige in 1 post,cmq tento di generalizare il concetto di base delle outs.

    Le outs sono quelle carte che se prese fanno migliorare il tuo punto(di poco,lo fanno divantare da basso a molto buono,lo fanno diventare il punto migliore,ecc.....).
    Vanno calcolate tutte non centra se altri giocatori possono avere in mano le carte che servono a te,si considerano le 52 carte che compongono il mazzo.
    Per includere 1 out nel tuo calcolo,devi vedere quanto vantaggio ti porti in caso andresti a pescarlo,ti faccio 1 breve commento degli esempi fatti da te:

    Mano-A3-flop 289 qui tu hai 3 outs,cioe i tre A rimasti nel mazzo per fare top pair.(ovviamente con l'esperienza si impara a dare il giusto valore agli outs che si vanno a cercare).

    Mano-73-flop 289 qui tu non hai veri e propi outs,hai solo delle carte in sequenza da prendere,e le probabilita che hai sono l'1% di chiudere la scala.

    Ti faccio 1 esempio sul dare il relativo valore algi outs che si vanno a cercare:

    Mano-73-flop 8-9-10 qui tu hai scala bilaterale,e hai 8 carte nel mazzo che ti farebbero chiudere il tuo punto,il 6 e il J.
    Qua la carta che ha piu valore e il 6,perche faresti scala bassa e l'avversario avrebbe bisogno di 2 carte in mano per fare scala piu alta e batterti.
    Se invece prendi il J farai scala cmq,ma 1 scala pericolosa perche l'avversario potrebbe avere 1 Q e batterti con 1 scala piu alta e con solo 1 carta in mano.

    Da questo esempio molto generalizato puoi capire come poter dare valore alle carte che vai a cercare al turn-river.

    Ti ripeto questo che ti ho scritto é niente in confronto a quello che ci sarebbe da dire e sugli esempi che ci sarebbero da fare,pero e una risposta a grandi linee alla tua domanda.

    PS:le domande che hai fatto non sono sceme,magari possono apparire scontate da chi gia conosce il gioco ma non ce niente di male nel farle.
    Ricordati che scemo é chi non ha il coraggio o l'umilta di chiedere di 1 cosa che non conosce e rimane a vagare nella sua ingnoranza.

  4. #4
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    grazie mille....

    Per fede87lotz

    ----
    Mano-A3-flop 289 qui tu hai 3 outs,cioe i tre A rimasti nel mazzo per fare top pair.(ovviamente con l'esperienza si impara a dare il giusto valore agli outs che si vanno a cercare).
    ----
    Però ho anche il 3 che pur essendo basso in caso l'oppo non abia nulla io ho punto..

    ----
    Mano-73-flop 289 qui tu non hai veri e propi outs,hai solo delle carte in sequenza da prendere,e le probabilita che hai sono l'1% di chiudere la scala.
    ----
    Ecco io forse sbagliando calcolerei
    3 - 7
    3 - 3
    4 - 10
    4 - J

    ----
    Ti faccio 1 esempio sul dare il relativo valore algi outs che si vanno a cercare:
    Mano-73-flop 8-9-10 qui tu hai scala bilaterale,e hai 8 carte nel mazzo che ti farebbero chiudere il tuo punto,il 6 e il J.
    Qua la carta che ha piu valore e il 6,perche faresti scala bassa e l'avversario avrebbe bisogno di 2 carte in mano per fare scala piu alta e batterti.
    Se invece prendi il J farai scala cmq,ma 1 scala pericolosa perche l'avversario potrebbe avere 1 Q e batterti con 1 scala piu alta e con solo 1 carta in mano.
    ----

    Io qui avrei calcolato le seguenti carte: J Q 6 ed il 7 per una coppia..e forse anche il 5 per la scala...
    E' anche vero che se esce il 6 e l'avversario ha in mano il J7 le mie outs non sono valse a nulla...


    Ed eccomi confuso appena all'inizio dello studio...azz

  5. #5
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    146
    Come gia ti ho scritto in precedenza il mio discorso e molto a grandi linee,di conseguenza non sono andato a toccare altri aspetti del gioco.
    Provo a farti 1 analisi delle mani con cui hai fatto l'esempio iniziale.

    Mano A3:
    qui hai come dici tu anche il 3 oltre agli A,pero devi prendere in considerazione che tu investi dei soldi per andare a cercare l'out,quindi devi anche pensare "con cosa mi punta l'avversario?-di quali carte ho bisogno per superarlo?"
    Detto questo su flop 289 pagare la puntata dell'avversario per prendere 1 3 che non modifica quasi mai la tua situazione é nella maggior parte dei casi una perdita inutile di soldi(come lo é andare a cercarsi i 3 A rimasti nel mazzo senza nessunaltra carta da prendere ma questo lo aprenderai con l'esperienza e lo studio che sono fondamentali in questo gioco).

    Mano 73:
    Considerare come out il 7 per fare coppia e come considerare buono il 3 nella mano precedente,e anche in questo caso 1 perdita di soldi.
    Il J é 1 carta che ti fa fare scala ma puo aver fatto fare scala anche al tuo avversario con la Q e quindi saresti perdente nonostante tu abbia chiuso il tuo punto.
    La Q a te non serve a nulla perche anche se cade al turn tu non fai scala,e puo avere aiutato il tuo avversario che con 1 J in mano farebbe scala alla Q (8-9-10-J-Q).
    Tutte le volte che avrai bisogno di prendere piu di una carta per chiudere il tuo punto non devi considerare quelle carte come outs.

    In fine in questa mano l'unica carta abbastanza buona da prendere é il 6 che ti farebbe chiudere 1 buon punto,e poi ci sono i J che anche prendendoli ti potrebbero causare non pochi problemi.

    Questo post e per chiarirti il concetto di outs in generale,navigando nel forum troverai degli articoli o delle sezioni apposite che chiariranno tutti i tuoi dubbi (Ma perche non mi conviene pagare per prendere 1 3?-perche non e coveniente pagare per prendere 1 dei tre A rimasti?)ecc.....

    I fattori che vanno ad aggiungersi al calcolo degli outs sono tantissimi e una volta che li prenderai in considerazione tutti avrai 1 calcolo preciso sul numero e sulla convenienza di andare a cercarli.

  6. #6
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    Ok grazie mille..solo un'ultima cosa:
    Non ho cpaito questa frase:
    "Tutte le volte che avrai bisogno di prendere piu di una carta per chiudere il
    tuo punto non devi considerare quelle carte come outs."
    Quindi calcolo le outs solo se per chiudere il punto mi serve solo una carta e devo prendere in considerazione la carta che mi fa chiudere il punto piu alto? Ma cosi facendo avrò odds molto basse come ad esempio il caso dei 3 A di sopra, genererebbero degli odds troppo bassi con solo il 12% al turn e 8% al river di prenderlo...o sbaglio?

  7. #7
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    146
    Quote Originariamente inviato da doppio Visualizza il messaggio
    Ok grazie mille..solo un'ultima cosa:
    Non ho cpaito questa frase:
    "Tutte le volte che avrai bisogno di prendere piu di una carta per chiudere il
    tuo punto non devi considerare quelle carte come outs."
    Quindi calcolo le outs solo se per chiudere il punto mi serve solo una carta e devo prendere in considerazione la carta che mi fa chiudere il punto piu alto? Ma cosi facendo avrò odds molto basse come ad esempio il caso dei 3 A di sopra, genererebbero degli odds troppo bassi con solo il 12% al turn e 8% al river di prenderlo...o sbaglio?
    Se conosci gia i vari concetti di odds ecc... il calcolo giusto degli outs ti verra a breve automatico molto velocemente.

    Esempio :
    tu hai 73 al flop scende 289.
    Sai che se al turn cadesse 1 6 e al river 1 5 o 10 tu faresti scala,pero al flop hai bisogno di due carte a seguire(runner-runner)
    di conseguenza non potrai considerare come outs ne il 6,ne il 5,e neanche il 10 perche anche cadendo al turn non ti darebbero niente.

    Devi considerare come outs le carte che secondo te in 1 determinata situazione migliorerebbero il tuo punto e di conseguenza giustificherebbero l'investimento di soldi che tu fai nell'andare a cercarle.
    Non devono darti per forza il punto piu forte in assoluto,nel tuo ragionamento in una determinata situazione prendendole ti dovrebbero far vincere il piatto migliorando "apparentemente"la tua mano nei confronti di quella del tuo avversario(da qui vengono i vari ragionamenti-con cosa ha puntato-chiamato-rilanciato?-se ha puntato con top pair prendendo la mia carta lo batto ecc....)di ragionamenti ce ne sono tantissimi questi li ho scritti solo per darti 1 idea.

  8. #8
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    Ok, diciamo che ho dato una letta rapida agli odds ma ancora non ho approfondito l'argomento..grazie mille, sei stato gentilissimo e paziente...:-D

    D

  9. #9
    Moderatore Array L'avatar di NoCards
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    5,815
    @doppio: benvenuto, accertati di aprire le discussioni nelle sezioni più adatte. Sposto.

  10. #10
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    ah ...chiedo scusa mi sembrava adatta visto che si parla di tecniche...

    rinnovo le mie scuse

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari