Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Pokerland : Recensioni, pareri, consigli su libri e riviste

  1. #1
    Scala Reale Array L'avatar di crazySalsero
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    3,873

    Pokerland : Recensioni, pareri, consigli su libri e riviste

    Ho pensato di inaugurare questa sezione l'altra sera, mentre stavo per completare la lettura di un libro.
    Perchè non condividere le proprie sensazioni riguardo questa o quella lettura?
    Molto spesso leggo di persone interessate a conoscere la vera utilità di un libro o di una rivista e altrettanto spesso capita di trovare risposte discordanti o comunque vaghe.

    Qui proverò a dirvi la mia su quello che mi passa sotto il naso e , spero, al contempo di trovare spunti interessanti dai vostri interventi su pareri di libri, articoli, riviste , che avete trovato in edicola o sul web.


    WARNING: Don't believe what i write, my post count is higher than my bankroll

  2. #2
    Scala Reale Array L'avatar di crazySalsero
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    3,873
    Professional No-limit Holdem vol.I

    di Flynn, Metha, Miller

    La mia ultima lettura è un libro acquistato per mio fratello ed inerente il cash game 6/9-max : Professional No-Limit Holdem Vol.I . L'ho preso per permettergli di mettere in ordine le idee prima di stakarlo per il NL10 e nel frattempo mi sono ugualmente documentato sulle basi della disciplina del cash game dovesse eventualmente spostarsi l'orientamento del poker italico in quella direzione dopo giugno.
    Al termine della lettura mi sono cimentato in una recensione personale, che spero sia di vostro gradimento e consiglio nel caso decidiate di acquistare questa lettura.
    L'ho scritta a mano e in questo momento non la ho con me per trascriverla, quindi aggiornerò questo intervento nella giornata di domani.


    WARNING: Don't believe what i write, my post count is higher than my bankroll

  3. #3
    Mod Heads Up Array L'avatar di Akon Shinnik
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Bari
    Messaggi
    2,328
    Davvero un'ottima idea crazy!
    La seguirò con interesse, iniziando proprio dalla recensione di questo testo, che tra l'altro avevo intenzione di acquistare.

  4. #4
    Mod Heads Up Array L'avatar di Sgargetto
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    1,072
    VNH, ho come l'impressione che l'aprire questo tread domani implica che la mia postepay dopo mezz'ora abbia tipo XXX in meno sopra

  5. #5
    Poker Array L'avatar di Mageppo
    Registrato dal
    Dec 2010
    residenza
    Scafati (SA)
    Messaggi
    1,202
    Seguirò con molta attenzione questo topic! Davvero un'ottima idea, aspetto i primi pareri sui libri
    FAVOURITE HAND


    Most of the money you'll win at poker comes not from the brilliance of your own play, but from the ineptitude of your opponents. [Lou Krieger]

    Foldare QQ pre è da "genovese tirchio" [Sotino]

  6. #6
    Scala Colore Array
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    1,969
    Bell'idea =) Sono proprio curioso di leggere la tua recensione

  7. #7
    Scala Colore Array L'avatar di ildani
    Registrato dal
    Feb 2010
    residenza
    roma
    Messaggi
    2,791
    Anche io aspetto con curiosità la tua recensione, bravo crazy ottima idea!
    >>Il mio blog<<
    >>Differenze S&G e CG<<
    >>Battere i microstakes<<
    "Ultimamente i miei punti hanno la tenuta di uno pneumatico da Formula Uno montato con i dadi della bicicletta della Barbie..." [cit.BlackSaphire]
    Io vedendo l'impennata del tuo CG di quest'ultimo periodo pensavo si che tu battessi, ma non il livello... la Tiburtina![cit.TomRight]

  8. #8
    Scala Reale Array L'avatar di crazySalsero
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    3,873
    Professional No-limit Holdem vol.I

    di Flynn, Metha, Miller

    La mia ultima lettura è un libro acquistato per mio fratello ed inerente il cash game 6/9-max : Professional No-Limit Holdem Vol.I . L'ho preso per permettergli di mettere in ordine le idee prima di stakarlo per il NL10 e nel frattempo mi sono ugualmente documentato sulle basi della disciplina del cash game dovesse eventualmente spostarsi l'orientamento del poker italico in quella direzione dopo giugno.

    - Il libro si divide in 5 parti :
    1. 1.Concetti Base
    2. 2.Fondamentali
    3. 3.Processo Rem ( Range, Equity, Massimizzare )
    4. 4.Pianificazione di una mano rispetto al Commitment : il rapposto stack-piatto ( RSP )
    5. 5.Pianificazione di una mano rispetto al Commitment con aggiustamenti durante lo svolgimento della mano



    1. 1.Concetti Base

      La prima parte del libro è decisamente troppo sintetica. E' pur vero che l'impronta del libro non sia proprio quella del novizio del poker, tuttavia , le leggi matematiche del poker vengono davvero ridotte all'osso, il più delle volte semplici definizioni facilmente rintracciabili anche in altri contesti, ben pochi esempi.
      L'infarinatura veloce risulterà banale per il giocatore esperto, ma al contempo confusionale per il giocatore inesperto, che non trarrà grandi benefici d'analisi e a cui rimanderei a libri di calcolo più specifici.
      Interessanti gli spunti sulle odds implicite con stack profondi e il calcolo degli outs ridotti ( soprattutto su board pairati ) ; tuttavia, per la natura stessa del libro, più filosofica che pratica, non v'è particolare approfondimento per quei giocatori di livello amatoriale.

    2. 2.Fondamentali

      La seconda parte risulta essere una sorta di "prospetto informativo", il "bon-ton del poker", una serie di consigli utili sulla condotta di gioco ai tavoli. E' un pò la classica "paternale" per incentivare a stimolare uno stile di gioco tight e un poker abc in questa fase della propria carriera pokersitica, dove , si presuppone, il thinking process non sia ancora elevetissimo e la confidenza con range più larghi ancora bassa.
      L'argomento centrale dovrebbe essere quello del pot control; tuttavia, non imparerete poi molte tecniche ( definizioni a parte ) per modulare l'entità di un piatto ( non almeno in questa sezione, mentre se ne parlerà assai meglio nella quarta parte ).
      Può essere un buon capitolo se inquadrato come introduzione ai successivi, ma molto scadente se il tentativo è invece quello di insegnare realmente qualcosa.

    3. 3.Processo REM


      REM è la sigla d'abbreviazione di Range, Equity, Massimizza.
      Per i più la sottosezione "Range" sarà trita e ritrita; nulla di particolare rispetto a ciò che si può normalmente apprendere con la semplice esperienza ai tavoli o con un minimo di intuizione da gioco.
      Brillante , invece, la descrizione dell'" Equity" ; tanti piccoli aiuti per calcolare l'equity della propria mano rispetto al range avversario, rispetto alle proprie carte e agli outs che possono migliorarla. Queste spiegazioni renderanno anche maggiormente "visibile" il concetto di "folding equity" , di cui molti abusano senza appropriate nozioni.
      La sottosezione "Massimizza" è , a mio avviso, il momento migliore di questo libro. Stavolta, l'impronta teorica più che pratica funziona molto bene. Interpretando correttamente i concetti espressi sul check per indurre al bluff, il check per pot-controllare, sul bet in bluff e sul bet for value, potreste notare un eneficio immediato nel vostro gioco.
      In particolare, viene svelato il segreto migliore per giocare i draw, croce e delizia del giocatore di poker; a dispetto delle diverse interpretazioni soggettive che un giocatore potrà darvi sul suo modo di giocare questo o quel draw, qui verrà spiegato efficacemente (e matematicamente!) quando foldare, quando callare e quando rilanciare in draw, valutando la propria equity ( e di conseguenza l'eventuale folding equity ).

    4. 4.Pianificazione di una mano ( quarta e quinta parte )


      La quarta parte aiuterà matematicamente a pianificare una mano dal preflop per evitare di commettere errori banali, creando adeguati RSP , per estrarre massimo valore dalla propria mano, per non farsi bluffare in piatti grossi in cui un call può essere considerato al limite, per capire quando stiamo per committarci e quando possiamo uscirne senza esserlo ancora.
      La schematizzazione delle mani di partenza per creare adeguati RSP a qualcuno sembrerà una forzatura molto simile a quella adoperata nei SNG; tuttavia, se il proprio scopo è quello di multitablare cash, sarà molto utile cercare tale disciplina e ridurre la fantasia ( o svilupparla quando le proprie skills lo permetteranno) .
    5. Considerazioni conclusive

      In definitiva, "Professional No-Limiti Holdem vol.I" risulta essere nel complesso un libro discreto, che parte superficialmente per crescere sugli argomenti principali.
      E' eccessivamente filosofico; le introduzioni teoriche sono troppo veloci e gli esempi in numero esiguo. L'amatore dovrà ricorrere a libri storicamente più ricchi di matematica per comprendere a pieno le spiegazioni proposte qui.
      Di conseguenza, un giocatore con una precisa identità di gioco troverà senz'altro mille spunti di riflessione, mentre il giocatore da forgiare potrebbe confondersi.
      Da notare che le dritte su REM e RSP ( in particolare le tabelle sugli RSP ottimali o da cercare di creare ) possono risultare un ottimo esercizio mentale anche per i giocatori di HU SNG o HU Cash che si trovano a ragionare costantemente su range, schemi di puntate e entità del piatto con cui si sentono più confidenti a giocare al fine di trovare diverse soluzioni per modulare realmente un piatto.


    Pagine "Hot" :

    -117--> 122
    -127 --> 136
    -156 -->165
    -177-->188
    -204-->219

    Voto : 6
    Ultima modifica di crazySalsero; 11-05-2011 a 02:13 PM


    WARNING: Don't believe what i write, my post count is higher than my bankroll

  9. #9
    Scala Reale Array L'avatar di Cuca89
    Registrato dal
    May 2010
    residenza
    Roma
    Messaggi
    3,308
    nice!!
    bella recensione e bellissima iniziativa!!
    io qui conto come un giocatore italiano al Partouche... [cit. Les]

    lol @paninaments
    io comunque grindo su burgerking.it gli high stakes 3x. Oltre mi si impalla lo stomaco [cit. Mamma51]

    Quote Originariamente inviato da mamma51 Visualizza il messaggio
    metà popolazione di bari è fidanzata con akon, l'altra metà gioca le icoop
    IL MIO BLOG SU IPF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari