Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Like Tree3Likes
  • 3 Post By yoichih1

Discussione: Linee guida per nl2

  1. #1
    Ace High Array
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Linee guida per nl2

    Ciao a tutti, vi scrivo perchè in questi giorni mi è venuta la voglia di fare quel salto di qualità da giocatore for fun che conosce le basi e le strategie elementari, a un vero e proprio studioso del gioco.
    Qualche giorno fa mi sono iscritto su una room.it e per provarla ho buttato lì 12 euro. Il primo giorno ho iniziato a giocare al nl2 6 max con scarsi risultati perchè giocavo come se fossi contro avversari che conoscono almeno le basi elementari.
    Allora qua e la sul web mi sono informato e un pò credo di aver compreso a grandi linee come giocare questi tavoli. Con gli ultimi 6 euro ho aperto 3 tavoli e in 6k mani sono arrivato a 42.
    Vi allego il grafico di hm; pur sapendo che 6k mani sono un campione insignificante, potrebbe esserci qualche errore grossolano già individuabile da voi che ci capite qualcosa (per esempio so già che la differenza che ho tra vpip e pfr è altissima).
    In sostanza in 6k mani ho 31bb/100;ora mi sono abituato a multitablare x6, ho preso nota dei regular e quando posso evito di averne più di due al tavolo,mi sento abbastanza in confidenza con il tipo di gioco e ho quasi sempre ben chiaro quale decisione prendere; tuttavia vorrei fare quel ''salto di qualità'' e qui chiedo aiuto a voi, pur volendo continuare ancora per molto al nl2;

    -Libri si/libri no? se si quali
    -Quali erroracci devo assolutamente correggere?
    -Qualche consiglio vario che voi avreste voluto ricevere quando avete iniziato; cose da evitare e cose utili da fare assolutamente.

    GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI







    Sorry ho già fatto la mia prima cappella; come allego correttamente i grafici? Li ho ''catturati'' dallo screen ma si vedono male
    Immagini allegate
    Ultima modifica di marcofe90; 27-11-2013 a 09:19 PM

  2. #2
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604
    complimenti per l'approccio al gioco. Se continui cosi non potrai che far bene

    Lascio la parola sulle stats ad altri più competendi

  3. #3
    Doppia Coppia Array L'avatar di catto_23
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    106
    Intanto complimenti!
    I libri non credo siano indispensabili per battere i micro, ci sono uttime guide soprattutto in questa grande community che è IPF nelle sezioni cash game trovi tutto il necessario dalla gestione del bankroll alle nozioni di base!
    Gg

  4. #4
    Grinder Array L'avatar di Vietcong99
    Registrato dal
    May 2012
    residenza
    Salerno/Napoli
    Messaggi
    426
    Le statistiche non si vedono
    Tra l'altro già che sai usare HEM è un punto a tuo favore
    Ultima modifica di Vietcong99; 28-11-2013 a 02:29 AM
    Chi non migliora,peggiora

  5. #5
    Scala Colore Array L'avatar di BRIGHTBLADE
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    1,664
    Allora, prima cosa per iniziare un percorso profit-oriented è partire da un bankroll decente (almeno 50/100€ se parti dal nl2, 100/200€ minimo se starti dal nl5) e caricarlo su una room per sfruttare il bonus benvenuto (che è generalmente almeno del 100% di quanto hai caricato) e poi muoversi da una room all'altra in modo da sfruttare i vari bonus benvenuto e iniziare a buildare più rapidamente il tuo bankroll. Insieme al bonus benvenuto guarda anche le % di rakeback che offrono le varie room iscrivendoti dai vari siti di poker, qui su ipf ad es. ci sono offerte interessanti (per maggiori dettagli credo tu possa contattare mamma51 o B1stecca su questo forum).

    Seconda cosa, la tua crescita tecnica:

    - si legge spesso in rete che i libri oramai sono obsoleti e che basta navigare nelle aree tecniche dei vari forum per imparare; imo niente di più sbagliato per un ragazzo che è alle prime armi e conosce a mala pena le regole del gioco (diverso è il discorso per chi già gioca e studia il gioco da anni), e ti spiego perchè la penso così: nelle aree tecniche dei forum si discute quasi esclusivamente di spot capitati in game su cui si hanno dubbi, quindi si discute principalmente di pratica (tipo gli esercizi che ti davano da fare a casa quando eri a scuola), nei libri l'approccio è opposto, si parla di teoria e poi si fanno esempi pratici di mani giocate, e per uno che ne sa poco del gioco imo non si può prescidere prima dalla teoria, quindi dai libri.

    - un testo che imo è un evergreen è pokerblue print di Tri Nguyen & Aaron Davis (lo trovi ad es. su https://www.dailyvariance.com/poker-books/) , un altro ottimo che potresti leggere imo è Easy Game vol I di Andrew Seidman (Baluga whale)

    - integra la base tecnica teorica ottenuta leggendo quei libri con la lettura degli spot che vengono commentati nelle aree tecniche dei principali forum di poker (su ogni forum ci sono dei buoni giocatori che postano thinking process sensati e questo è oro per chi è alle prime armi)

    - quando arrivi al nl10 imo è ottima cosa entrare in una scuola di poker (generalmente è sufficiente iscriversi ad una room dal sito di quella scuola per ricevere ore di coaching gratuite ogni tot € di rake generata ai tavoli) in modo da avere una persona più esperta (un coach appunto) che correggerà gli errori che farai in game e ti aiuterà a crescere dal punto di vista tecnico e mentale

    - per l'analisi delle tue stats e renderle più visibili al forum fai così vai su TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video Hosting, carichi il tuo file immagine lì sopra e poi copi/incolli l'indirizzo della pag. di tinypic (es. http://i45.tinypic.com/fbcabj.jpg ) preceduto da [IMG] e seguito da [/IMG] su un post di IPF
    Ultima modifica di BRIGHTBLADE; 28-11-2013 a 10:43 AM
    "Capita e può accadere che runni sotto ev ogni mese per anche 1 anno. E' veramente peggio di quanto uno possa immaginare" [AlexB]

    "In realtà Bright è "IL SERVER", ma ha talmente sfiga che riesce a "mettersi" in badrun da solo nonstante sia lui a distribuire le carte" [Banko]

    "Smettere di preocuparsi di essere in good/bad run è gia un ottimo passo per convivere meglio con il grinding" [Banko]

  6. #6
    Ace High Array
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Allora riprovo a caricare il grafico.

    Total Hands: 6 792
    Net won: 52,03
    bb/100: 26,81
    VPIP: 18,0
    PFR: 10,1
    3bet:2,89
    WTSD%:27,7
    W$SD%:57,3
    Agg: 3,45


    La forbice tra VPIP e PFR é altra ma si sta riducendo;1) prima se tutti limpavano completavo sempre da sb ora cerco di evitare 2) pocket pair<99 le limpavo spesso da utg perchè notavo che dietro di me era rarissimo un raise preflop; 3) da BTN dopo che tutti limpano tendo a chiamare con suited connectors e vedere il flop; anche qui ho notato che floppare qualcosa di buono accade raramente e mi trovo poi in difficoltà a giocare il post flop.. ecco penso che queste 3 siano le cause principali di questi valori.
    Immagini allegate

  7. #7
    Doppia Coppia Array L'avatar di yoichih1
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    194
    A ruota libera più a meno tutto quello che avrei voluto leggere appena iniziato:

    il nl2 è un mondo un po' a parte. Non puoi crescere giocando lì. Penso che chiunque quando ha letto che riesci a giocare non avendo più di due reg per tavolo abbia avuto l' acquolina in bocca e c'è un motivo. Ogni mano va limp-limp-limp-tu isoli con un range strong e lasci che qualcuno decida che su T98 monotone la sua second pair è abbastanza forte per callare il tuo shove. D' altra parte addirittura raisi e poi spesso betti anche dopo il flop-wtf non puoi essere sempre nuts. In pratica se puoi depositare qualcosa e iniziare subito dal 5 è meglio, se no devi avere pazienza e pensare solo a costruire il roll per level-uppare. Al 5 già le cose un pochino cambiano e iniziano e vedersi i primi reg. A questo punto puoi iniziare a giocare un pochino a poker e ci sono fondamentalmente due strade: la prima, che consigliano quasi tutti: avere un approccio totalmente abc al gioco, giocare infiniti tavoli e super nitty. Noiosa? Probabilmente. Impari qualcosa? No. La seconda strada è iniziare fin da subito a sperimentare, provare linee non standard, aprire un po' i range, cercare di capire bene come variare il range di 3bet in ogni spot, 4bettare light, ecc. D' altra parte avversari così weak, incapaci di adattare e diciamo pure "scarsi" non li troverai mai più. Ad esempio io al 5 avevo scoperto che tutti i reg foldavano SEMPRE vs donkbet se non avevano hittato bene ed era irreale quanto continuassero a foldare ogni volta che gli donkavo sti J63 o Q74 rainbow. Al 10 già funzionava così così, al 20 non funzionava più.

    Per imparare le basi non ci vuole molto tempo. Ormai per ovvi motivi sono tutti un po' reticenti a parlare di strategia sui forum ma puoi trovare infinite discussioni vecchie in cui viene spiegato tutto: per iniziare puoi cercare qualcosa sulla cbet, 3bet polarizzata e depolarizzata, range di open per position, ecc. Qualunque cosa ti venga in mente basta che la cerchi su google. Su twoplustwo nella sezione micro stakes tra i thread stickati ne trovi uno intitolato Memorable Strategy Threads- leggiteli tutti. Libri non ne conosco molti ma io all' inizio ho letto No-limit hold'em small stakes di flynn-Metha-Miller, che in teoria sarebbe pensato per il nl200, ma il nl200 di molti molti anni fa. Secondo me ti può dare un po' di spunti. Poi puoi anche scaricarti i video di coaching di deuces cracked. In teoria sono a pagamento ma in pratica hai una settimana di prova gratuita in cui puoi scaricare tutto quello che ti pare. Le serie must sono: per i micro road to robusto no-limit di tubasteve. Più advanced ma che ti apre gli occhi: the thin red line e the thin red grind di grindcore.

    Più in generale tieni presente che qualunque cosa leggi potrebbe non essere più vera o essere proprio sbagliata quindi cerca semplicemente di acquisire tutto quello che ti sembra sensato e scartare tutto il resto. Quando giochi cerca sempre di pensare prima di fare qualunque cosa e non andare in auto-pilot. Chiediti sempre perchè una determinata action può essere meglio di un' altra e non bettare a caso solo perchè puoi farlo. Non cbettare a caso per trovarti al turn senza un plan e senza equity. Sforzati fin da subito di assegnare un range agli avversari, cerca di fare hand-reading e fidati delle tue read. All' inizio(e non solo all'inizio purtroppo) butterai qualche stack un po' male ma non importa. Tieni presente che se un oppo calling station (lo riconosci dal fatto che pigia talmente tanto il tasto call che sembra cerchi di romperlo) ti raisa turn quasi sempre devi foldare la tua overpair o tptk. E' il teorema di Baluga. Ricordatelo. Può salvarti molti stack. Se all'inizio fai fatica a foldare e "non hai il coraggio" di clickare quel tastino piuttosto lascia scadere il tempo senza fare nulla. Sembra stupido ma aiuta.
    Per finire qualche esempio a caso per capire come puoi cercare di ragionare in game:

    Stack 100x, apri 77 da MP. Chiamano 2 fish da btn e sb. Flop cade K73r. Quì ovviamente puoi restare nell' abc il 100% delle volte plannando la mano in bet bet push sperando che uno dei due abbia hittato una top pair a caso.

    Apri di nuovo 77 da MP. Flatta btn, i bui foldano. Flop cade sempre K73r. Questa volta però btn è un reg a cui piace molto floatare (chiamare flop con una mano scarsa per stealare il pot al turn). Tipicamente lo riconosci da un basso fold to cbet al flop che diventa molto più alto al turn dato che ci arriva con un range troppo weak. Chiaramente conviene sempre bettare al flop, ma al turn puoi spesso checkare per fargli bettare la parte di value, ma soprattutto l'air che ha floatato. Quando betta ti si aprono due alternative: check/shovare direttamente o check/callare per check/shovare river. La prima è la migliore se pensi che possa chiamarti lo shove anche con mani come KQ o KJ che spesso potrebbero checkare behind al river, mentre la seconda diventa la migliore se pensi che con queste mani folderebba allo shove al turn, perchè da loro prendi esattamente lo stesso value (solo la bet al turn).Però callando turn e checkando anche river prendi ulteriore value dall' air che ti betta in bluff anche river e che chiaramente folderebbe ad un all in al turn.

    Contro lo stesso oppo hai questa volta JT su KT4r, sempre fuori posizione. Più a meno per gli stessi motivi di prima quì puoi spesso bettare flop e check/callare turn. River varia da c/fold a c/call a seconda di history, tipo di oppo, ecc.

    Di nuovo contro lo stesso tizio hai 55 su KT4r fuori posizione. Di solito questo sarebbe un flop abbastanza standard da cbettare ma contro questo oppo no. Per farlo foldare dovrai spesso sparare almeno due barrell e non hai abbatsnza equity per farlo. Meglio check/foldare subito.

    Forse secondo molti tutto questo è troppo avanzato se stai iniziando e forse è vero, ma la cosa importante è che tu capisca l'importanza di ragionare bene su ogni spot e non fare sempre e solo le stesse cose super-standard che fanno tutti. Poi c'è da dire che ormai il poker è sempre più saturo. Trovi già ai micro infinita gente preparata in modo almeno decente e infiniti altri che qualche anno fa giocavano i middle stakes, quindi se vuoi fare bene imo è importante cercare di avere "qualcosa in più" fin da subito. GL.

    Edit: wow mi sa che quando sono in lifetilt deliro un po'
    Ultima modifica di yoichih1; 28-11-2013 a 05:16 PM
    mamma51, BRIGHTBLADE and Sdreka like this.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari