Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Like Tree7Likes

Discussione: QI (Quoziente Internet)

  1. #1
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604

    QI (Quoziente Internet)

    In principio il web era dei nerd: smanettoni che emuli di "War Games" attaccavano un telefono all'8086 e speravano di violare il mondo. La prima volta che sentì parlare di internet mia madre mi chiese: ok, ma con chi devi collegarti esattamente? le risposi che potevo andare (tramite prompt.. non c'era win95) sui database di banche e scuole o dovunque io volessi: il mondo era mio. Non ci sono mai riuscito. Il mio QI (Quoziente internet) non era abbastanza sviluppato.

    Fortunatamente dopo poco arrivarono i browser e i primi motori di ricerca. Con un modem dalle velocità esorbitanti (14 kbs) ora era possibile per la prima volta "navigare". Aprii gazzetta.it e mi sembrava il paradiso, sgombro tra l'altro delle incredibili pubblicità che ormai sovrastano i contenuti.

    Poi arrivò Google e cambiò di nuovo tutto: il web a misura di persona normale che poteva trovare i (pochi) contenuti presenti cercando semplicemente in una casellina bianca.

    La tecnologia rese internet accessibile a un bacino più ampio di persone e di conseguenza si abbassò il QI (quoziente internet) medio delle persone che lo utilizzavano: per l'ampia maggioranza iniziò a valere l'equazione Internet = Google: l'unica skill richiesta era digitare le paroline nella casella, e il problema più insormontabile era perdere Big G come pagina iniziale: in quel caso infatti, come dicevano molti miei conoscenti, "internet non funzionava!".

    Era il tempo della meritocrazia della SERP, e i Guru della comunicazione e della informazione iniziavano ad acquisire posizioni rilevanti: il sogno per gli smanettoni, per allontanarsi dalla plebe dei navigatori, era ora aprirsi un sito. Non ci riuscii. Maledetto QI.

    Passano gli anni e tante innovazioni vengono metabolizzate, fino alla nuova rivoluzione: Facebook: il social network è un fenomeno talmente nazionalpopolare (altro che poker!) che diventa una motivazione per tante persone (soprattutto quel target che poco usava il web) per accedere alla rete. Ora l'equazione è diventata Facebook = Internet e la pagina principale dei computer italiani è diventata appunto questa col bordo blu.

    La rivoluzione è però solo agli inizi perchè facebook ha infettato anche i motori (sono sempre più i profili (nome e cognome.. o azienda) o i gruppi in prima pagina nella SERPfacendo crollare chi magari ha sudato anni per essere ben indicizzato. chi cerca sul web è quasi "rassicurato" da trovare tra i risultati una pagina facebook, cliccandoci d'impulso felice di tornare nell'ovile dopo la scampagnata fuori porta nel mondo dei browser.

    Ma il vero paradosso di facebook è che, pur essendo il re del web, potrebbe esserne anche il carnefice: l'aspirazione di aprire un sito web è mutata nella facilità di avere un profilo o una pagina personale: facile, veloce, comodo e facilmente accessibile da tutti, soprattutto dai QI bassi che non vogliono abbandonare l'accogliente pagina blu. Piuttosto che spendere soldi e fatica per creare MARIOROSSI .IT basta registrarsi a FB. Più facile di così?

    Con facebook è possibile dialogare direttamente con la propria utenza, è possibile comunicar loro le novità meglio che con una newsletter, è possibile spammare su altri siti con pochi rischi, ed è possibile anche bypassare il cruccio dell'indicizzazione che per anni è stata croce e delizia dei webmaster.

    Ora Facebook è Webmaster supremo ma caritatevole, visto che al suo interno sarà possibile avere ampia autonomia di editing della nostra pagina: se da un lato ciò sembra essere un grande vantaggio non va sottovalutato però il disegno finale di FB che appunto potrebbe arruolare con questa "concessione" un numero incredibile di siti web che potrebbero gestire tutte le loro fasi (acquisizione clienti, vendita, pubblictà) direttamente dalla pagina blu: il bello è che ci sono vantaggi per tutti (almeno così sembrerebbe). Piuttosto che creare www.vendosalami.it mi apro una pagina di fan degli insaccati. Easy!

    Siamo quindi al presente, e per il futuro non è difficile ipotizzare per facebook un motore di ricerca interno più comodo e performante (a cosa serve cercare anche all'esterno se trovi tutto quello che vuoi su FB?), un istant messaging più comodo e magari un VOIP, e infine una gestione dei documenti per un cloud computing. Il cerchio si chiuderebbe con facebook che oltre ad essere identificabile col web sarebbe identificabile con il mondo.

    Il primo passo è già stato fatto, con la vera, incredibile rivoluzione del social network: quello di far uscire dall'anonimato le persone e rendere il web (ops... facebook!) la patria dei Mario Rossi: i nerd rosicano ancora.

    Ah.. ovviamente Facebook avrei voluto crearlo io. Non ci sono riuscito. Non ho QI sufficiente. Rosico.
    Ultima modifica di mamma51; 25-04-2011 a 08:53 PM
    Dast3r, Joe Falchetto and Fizik89 like this.

  2. #2
    Scala Colore Array L'avatar di SoloOkki
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    2,893
    questo lo vede un pò diverso il futuro di internet
    ma spero che sia + simile a quello ipotizzato da te

    Pace & Chiudo

  3. #3
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604

  4. #4
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604
    Quote Originariamente inviato da mamma51 Visualizza il messaggio
    un istant messaging più comodo e magari un VOIP,.
    Standard.. come prevedevo

    La battaglia dei social network si combatte sul fronte delle videochat. E se Google ha appena lanciato Hangout, la funzione di videochiamata multiutente all'interno della sua rete sociale Google +, arriva oggi l'annuncio della partnership tra Facebook e Skype per un servizio simile e insieme diverso. Che a differenza del social network di Google, appena nato, può contare sugli oltre 700 milioni di utenti della grande F, numero che cresce ogni giorno nonostante la concorrenza. Il risultato degli sforzi congiunti è la possibilità di videochiamare direttamente dal browser nella finestra di Facebook. Ma non è l'unica novità annunciata dall'azienda di Zuckerberg. Ma non è l'unica novità annunciata dall'azienda di Zuckerberg: oltre a "Skypebook", la grande F lancia oggi le chat di gruppo e comunica l'ennesimo record: Facebook ha raggiunto i 750 milioni di utenti. Che da oggi possono videochiamarsi attraverso il social network.

    Skypebook. L'accordo tra i due big della Rete non ha prodotto solo un'estensione o un widget. E' una mossa molto studiata e lungamente lavorata, che sottintende una profonda integrazione tra i due servizi, che si fondono per diventare un potente strumento di comunicazione. Facebook sommato a Skype diventa quindi un'infrastruttura, un riferimento e insieme un operatore. Due grandi nomi che ne compongono uno, mentre Hangout di Google rimane tutto sommato una funzione tra le tante, seppure ottimamente implementata e originale, mentre Facetime di Apple è ancora sostanzialmente un network privato per gli utenti Apple.
    Configurare le videochiamate è questione di poco: basta chattare con un proprio contatto, cliccare sulla videocamera in alto a destra nella finestra di chat, e il browser scaricherà un piccolo programmino autoinstallante. Da quel momento, sarà possibile videocomunicare con tutti i propri "amici".

  5. #5
    Scala Colore Array L'avatar di Dast3r
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Carbonia (Sardinia)
    Messaggi
    1,940
    Prevedi che G+ si evolva e faccia migrare tutte le pecore che ora sono su fb, oppure pensi che non succederà mai perchè le persone stanno benissimo su fb (e non hanno contatti su G+)?
    Link MY_FACEBOOK
    Link MY_GOOGLE+
    Link IPF'S BLOG / DAST3R
    ci vogliono 800k mani per stimare il winrate nel 6-max con un 95% di possibilità di essere dentro i 2bb/100 di scarto - ResreveR

  6. #6
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604
    Secondo me G+, a meno di clamorose innovazioni e rivoluzioni, è per ora "un altro facebook". Da addetto ai lavori mi rendo conto che tutti quelli che si occupano di indicizzazione, di SEO, e di editoria online vogliono esserci e lo usano (perchè capiscono la potenza del gruppo Google)... con il risultato che però appunto ci sono SOLO questi soggetti e non i "clienti". E' come essere presenti a una fiera del salame, dove ci sono tutti gli espositori del mondo, con tutti gli stand.. ma non c'è chi compra i salumi.

    A sensazione ora le persone non stanno "benissimo" su Facebook... e avverto che il boom sia comunque in fase calante, ma chi abbandona facebook va su twitter e non su g+. L'italia però proprio come concezione del web è un po' refrattaria però a twitter.. staremo a vedere se arriverà il previsto boom dell'uccellino anche qui; se ci sarà.. sarà nel 2012.

    C'è da dire che G+ sta preparando modifiche marcate al motore di ricerca, per far apparire in maniera molto evidente i contenuti dal social network, e questa potrebbe essere un'arma potentissima.

    alcuni esempi:




  7. #7
    Scala Colore Array L'avatar di Dast3r
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Carbonia (Sardinia)
    Messaggi
    1,940
    Quoto tutto e secondo me è bassissima la % delle persone che preferiranno G+ a twitter è davvero bassissima, nonostante (come dici tu) la gente non sia innamorata dei tweet.
    L'unico incentivo che ha twitter (e non è poco) è che i tg spesso lo nominano in quanto è frequentato da molti personaggi noti. Perciò, se l'ago della bilancia si sposta da facebook, va dritto verso l'uccellino.
    Link MY_FACEBOOK
    Link MY_GOOGLE+
    Link IPF'S BLOG / DAST3R
    ci vogliono 800k mani per stimare il winrate nel 6-max con un 95% di possibilità di essere dentro i 2bb/100 di scarto - ResreveR

  8. #8
    Responsabile Operativo Array L'avatar di mamma51
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    20,604
    Quote Originariamente inviato da mamma51 Visualizza il messaggio
    Siamo quindi al presente, e per il futuro non è difficile ipotizzare per facebook uun istant messaging più comodo e magari un VOIP, e infine una gestione dei documenti per un cloud computing. I.
    No ma facciamola qualche previsione ogni tanto

    Facebook offrirà le telefonate gratis agli utenti - Repubblica.it

  9. #9
    Responsabile ItaliaPokerGrinder Array L'avatar di B1stecca
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    2,889
    Mai letto thread. Impressive per la data dell'OP!


    Sent from my iPhone using Tapatalk


    Vuoi avere COACHING GRATIS ?
    Iscriviti a ItaliaPokerGrinder - la scuola ufficiale

  10. #10
    Scala Reale Array L'avatar di GrandeDrago
    Registrato dal
    Nov 2008
    residenza
    Venezia
    Messaggi
    3,350
    io non ho ancora capito cos'è twitter... sarà questione di QI
    La maggior parte dei soldi che vincerete al poker non viene dalla genialità del vostro gioco, ma dall'incompetenza dei vostri avversari.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari