Quando leggiamo le brochure dei tornei in genere leggiamo 60+10, 100+20 25+5... etc.....
ma che significherà mai?
in un sit and go 100+10 è automatico che i 10 vanno alla casa e i 100 a montepremi........
ma per i tornei.... quel +X significa le cose più disparate
1) la parte che va alla sala per ospitare l'evento+la cena... quindi il montepremi è il 100 x num giocatori - gli altri costi
2) il costo della cena obbligatoria, poi il montepremi è da definire in base ai costi (vedi CITH)
3) la parte che va alla coprire costi e profitti, mentre il resto va a montepremi
In giro per i vari tornei della Campania, ho trovato tutte e tre i casi
Un modo vale l'altro (cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia) ma perchè non definire uno standard unico
io personalmente abolirei proprio la dicitura +X e dichiarerei il buy in complessivo,,,,,,,
es. buy in 60...... poi fare 60 X Num giocatori - (8% alla associazione 8%dealer 8% alla sala) = montepremi