Analizzare bene il nostro gioco è uno degli aspetti fondamentali per chi vuole migliorare nel poker. E una delle caratteristiche fondamentali nei vari stili di gioco è senza alcun dubbio l’uso del “Bluff“. In tanti, troppi, o lo usano a sproposito o al contrario ne fanno troppo poco uso basandosi esclusivamente sulla carte.
Questo deriva principalmente per un’errata concezione di alcuni punti fondamentali. Abbiamo trovato un punto di vista molto interessante sul forum di poker più noto al mondo “2+2″, che crediamo possa essere uno spunto di discussione interessante. Basate principalmente sulla Teoria dei Giochi (GTO), le sue spiegazioni di alcune “Leggende urbane” riguardo ai bluff vengono puntualmente criticate con un’attenta analisi che merita qualche approfondimento.
Cominciamo con quella più diffusa, quella per cui dovremmo essere contenti di perdere soldi (o chips) quando sveliamo un bluff perchè poi avremo modo di prendere più valore quando avremo mani buone. Vediamo come mai questa idea non è propriamente corretta...
Leggi l'articolo su Italiapokerclub.com