Salve a Tutti,
dopo un brutto periodo mi sono preso un po’ di tempo per riflettere sulle caratteristiche, in termini probabilistici, del poker texas hold’em ed ho un quesito da porvi.
E’ risaputo che per chiunque giochi a poker soprattutto online tutti gli altri giocatori sono l’equivalente di un unico giocatore con credito infinito.
Detto questo nei tavoli da 6 giocatori con coppia d’assi servita la probabilità di vittoria risulta del 49% circa, mentre nei tavoli da 9 giocatori tale probabilità di vittoria, sempre con coppia d’assi servita, scende al 31% circa.
Se le cose stanno così, come oggettivamente sono, allora nel lungo periodo nei tavoli da 6 giocatori ed anche in quelli da 9 si sarà in perdita anche ipotizzando di avere sempre una coppia d’assi servita.
A maggior ragione con qualsiasi altra coppia di carte di valore ovviamente inferiore.
Sin qui siete d’accordo con me?
Questo ragionamento comincia a non valere più nei tavoli con 5 giocatori o meno.
In rete alcune poker room mettono a disposizione tavoli da 4 giocatori nei quali la probabilità di vittoria con coppia d’assi servita risulta quindi del 64% circa.
In heads up tale percentuale sale all’85% circa, sempre ovviamente con coppia d’assi servita.
In breve voglio dire che secondo me nei diffusissimi tavoli da 6 o da 9 giocatori alla lunga, nonostante la propria bravura, si è destinati sempre e comunque ad essere in perdita.
Dicendo “alla lunga” mi riferisco a milioni o persino miliardi di mani.
Così invece non sembra essere nei tavoli da 4 giocatori o ancora meglio in heads up.
Il sunto di tutto questo è dunque: conviene giocare solo in tavoli da 4 giocatori e in heads up?
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Pao
P.S. Purtroppo nell’heads up non me la cavo per niente bene ! ! ! Uff ...