Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Poker, matematica e…sensazioni.

  1. #1
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398

    Poker, matematica e…sensazioni.

    Prendendo spunto da un paio di post letti in questi ultimi giorni, a proposito dell’utilità del coaching, e dell’utilizzo dei software di analisi ho fatto alcune riflessioni, che vorrei condividere con voi.

    Tutti i frequentatori dei vari forum, sono o diventano perfetti conoscitori della matematica che governa il poker e, chi più chi meno, sanno divincolarsi tra scelte EV+ ed EV-. La stragrande maggioranza (spero!) sa inoltre utilizzare, almeno a livello basilare, HEM o PT3 con i relativi HUD. Tutti sanno, anche se non tutti applicano, quale sia una buona strategia di BR management, e quasi tutti hanno provato varie discipline sino a scegliere quella a loro più congeniale, ma allora… cos’è che fa la differenza tra un giocatore ed un altro? Esperienza? Disciplina? Costanza? Studio?

    Sicuramente tutte queste opzioni fanno la loro differenza, ma io vorrei aggiungerne in maniera forse provocatoria una ulteriore: sensazioni…

    Cosa intendo per sensazioni? Beh, vi tolgo subito il dubbio, non sono rincoglionito tutto d’un tratto, con sensazioni NON intendo di certo il “gioco 72o perché ho la sensazione che al flop legherò un full!”.

    Con sensazioni intendo la capacità ,che alcuni hanno più o meno marcata, di “leggere” informazioni, anche in maniera subconscia, che gli avversari hanno lasciato trapelare.

    Mi rendo conto, anche facendo coaching, che ci son cose (come anche Black accennava in un post) che sono impossibili da condividere con altri, ci sono spot in cui probabilmente la mossa che nel lungo periodo sarebbe matematicamente EV- risulta essere EV+ o viceversa , non grazie a fortuiti river (tipo gli assurdi monout di cui ‘sto mese sono il Re: vedi poker di 8 al river, e scala colore al river, vero Simo?!) ma bensì grazie a letture indotte da fattori più intangibili, dati da un misto di esperienza, informazioni registrate nel subconscio e non elaborate, betting pattern, history.

    Come si fa a spiegare il perché avete la convinzione che un check indurrà l’avversario ad un bluff, o il perché chiamate 3 streets certi che oppo sia in bianco, o il perché quella bet vi “puzza” di monster piuttosto che di “total air”?

    Anche un attenta lettura del HUD non potrà darvi queste sensazioni; potrà certo dirvi quanto sia la probabilità di una opzione piuttosto che un’altra, ma non vi dirà quale delle due stia accadendo esattamente nello spot che state giocando!
    L’hud non vi dirà mai se il vostro avversario sta 3bettando air perché ha preso una bad beat nella mano precedente, non vi dirà mai se il vostro avversario ce l’ha con voi perché gli avete rubato troppi bui, o perché lo avete fatto foldare la best hand mostrando poi il vostro bluff.
    L’hud non è in grado di dirvi velocemente se l’importo di una specifica c-bet significhi forza o debolezza. Queste informazioni però a voi sono visibili, con l’attenzione al tavolo, e mano dopo mano… ogni oppo che prima era solo un nick, diventa un giocatore che prende una forma, ed il vostro cervello inizia a farsene una idea, fino a catalogarlo, e spesso fino a riuscirne ad interpretare specifiche azioni.

    Certo, utilizzare queste “sensazioni” quando si grinda x30 è ovviamente impensabile, ma quando ci si trova a giocare focalizzati su pochi tavoli, o ancor meglio, su un solo tavolo, perché non ascoltarle? Spesso saranno frutto di una elaborazione di dati che il cervello ha fatto senza che voi ve ne siate mai accorti, e spesso vi faranno dunque prendere decisioni inusuali, ma migliori…

    Scatenatevi…

  2. #2
    Scala Reale Array
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    4,990
    Concordo con ciò che hai scritto, alle volte il nostro cervello elabora da solo delle informazioni che un altro non sarebbe in grado di cogliere, come un betting pattern online, o un tell fisico dal vivo, che ci permette una decisione che in quella situazione è corretta.
    Io penso che più grande sia l'esperienza del giocatore, più queste "sensazioni" si manifestano.
    Quote Originariamente inviato da DottCox Visualizza il messaggio
    Banko ma tu nn foldi mai in nessuno spot
    Il mio Blog

  3. #3
    Poker Array L'avatar di newpoker82
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    CATANIA
    Messaggi
    1,342
    Grazie Tom dopo aver letto ho riflettuto sul tuo messaggio e devo riconoscere che hai proprio raggione, mi capita spesso di non dare retta alle mie sensazioni acquisite dopo varie mani e scoprire successivamente che le mie sensazioni erano esatte,quindi credo che se si darebbe più retta alle nostre sensazioni molte volte faremmo scelte più esatte.
    Se non riesci ad individuare il pollo nella prima mezz'ora, allora il pollo sei tu.
    Thomas Preston (Amarillo Slim)

    NEWPOKER82 IL MIO BLOG

  4. #4
    Poker Array L'avatar di TureConti
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Las Vegas
    Messaggi
    1,435
    Bellissimo 3d!!! Complimenti Tom!!
    Imho il poker non è solo un semplice gioco di carte dove la decisione più corretta da prendere si basa su decisioni matematiche che devono essere più profittevoli possibili nel lungo periodo!! Il poker è un arte e il giocatore che lo interpreta nella sua totalità è un artista...e un artista, in quanto tale, realizza le sue opere in base a ciò che sente, a ciò che percepisce in un determinato momento!! E così anche il giocatore di poker: studia il tavolo, i giocatori, le betting pattern, la action...poi quando è il suo turno entra in gioco: punta, checka, rilancia e così ciò che sente lo esprime attraverso la sua giocata, in base a quello che percescisce al tavolo...e capita che esce fuori quella giocata, a volte assurda, a volte inspiegabile, a volte quasi incredibile, che lo porta a fare check perchè è sicuro che l'avversario punti in bluff, che lo porta a callare su tutte le street e a vincere il pot con Asso-high o che magari lo faccia foldare a quella bet che "puzza" di monster piuttosto che di bluff!! Il tutto a volte scaturisce da quello che sente in una determinata mano....tu chiamale se vuoi, sensazioni...


    Il poker è il solo gioco adatto a un uomo adulto. La vostra mano contro quella di tutti gli altri, le mani di tutti gli altri contro la vostra. Chi mai ha costruito una fortuna col lavoro di gruppo?

    Flattare AQ OOP imho rimane una mossa davvero brutta, io Pusho e GG.Omino che apre gay-raisando ai microlimiti va punito in questo modo! [cit. Dankone90]

    Se si calla un raise con coppia di 3 e poi si folda al flop con set, allora il call preflop è per quads-mining? [cit. mamma51]

  5. #5
    tris Array L'avatar di Xice
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    332
    Epic Post Mr. Tom!!

    Dopo L'MPT di Bergamo, anch’io ho fatto riflessioni analoghe.
    Certo un pò meno raffinate delle tue, causa minor esperienza

    Se ripenso al modo in cui ho giocato il tavolo cash domenica e agli spot dove mi sono avventurato puntando su ogni strada, inseguendo con la minimum pair convinto che l'altro avesse solo aira, è proprio vero che le sensazioni, quando ascoltate, possono darci una marcia in più! Infatti, rispetto al mio solito modo di giocare, molto chiuso, domenica sono quasi stato un maniac! Le informazioni che la mia testolina riceveva dal tavolo erano: ci sono una serie di puntate, fatte con l’aria, per cercare di recuperare e / o bulleggiare il tavolo…, io ho il punto anche se minimo, sono in vantaggio, vado fino in fondo…

    Infatti è proprio grazie alle informazioni che riceviamo e che diamo al tavolo, che le sensazioni in ognuno di noi si rafforzano.

    Il fenomeno è ancor più vero quando si gioca focalizzati su di un singolo tavolo, live, senza strumenti tipo HM o simili e con persone meno esperte...
    Questi hanno pochi meccanismi raffinati nel loro arsenale di gioco; quindi se Showiamo più di una volta, sia volontariamente, sia involontariamente un bluff o semibluff, che loro catalogheranno cmq come un bluff, attiveranno i sensori della pancia e scateneranno la turbo chiappa, che regaleranno allo sfortunato giocatore che ha abusato dei segnali negativi tante belle bad beat, altre volte un sacco di chips...
    Pur rimettendosi a giocare in maniera “corretta”, si correrà il rischio cmq di non esser creduti, Infatti sarà necessario mostrare moltissime mani non rubate per tentare di far credere di non essere più in bluff… insomma è un bel loop… più bleffi meno sei creduto, se inizi a giocare corretto, cmq non sarai creduto per un bel pezzo, se ti ribecco a bluffere, ti riposizionerò su un livello di fiducia molto basso.

    Credo che sia importante bilanciare il tutto durante la fase di gioco, soprattutto, in base al fild dei giocatori.

    Ad esempio: prendiamo la mano del tavolo cash, di domenica dove io con coppia di 7 son venuto fino al river nonostante le puntate (di tom) che indicavano una certa forza sulla sua mano e non dimeno calalndo il suo l'allin al turn, dove poi sono usciti i due assi, che mi hanno regalato un full. Dentro di me ho sentito che l’oppo in mano aveva aria...
    Perché? Perchè quella giocata l'aveva fatta più volte e pur temendo che la mia sensazione potesse essere certa solo al 50% ho deciso di calare l'allin, scoprendo che ero già in vantaggio già prima del flop e poi con uno sculaments pazzesco ho beccato i due assi al turn e al river che mi hanno dato il full...

    Mai avrei callatol’allin con top pair 7A TPTK , soprattutto in base all’esperienza che ho sul cash. E pure l’ho fatto grazie alla pancia ed al fatto di aver avuto l possibilità di analizzare uan serie di informazioni durante la fase di gioco.

    Ieri sera, invece porprio a causa dell’immagine che ho dato al tavolo, mentre giocavo con i miei colleghi una sng natalizio la bad bet che mi ha sbattuto fuori l’ho presa io…
    Infatti, dopo aver portato via dei piatti interessanti con l'aria, a avendo fatto il gradasso showando più di una volta un bluff in total air... è successa la stessa cosa a me...!
    Avevo settato top pair di Q al flop sono andato in cbet di 3/4 di piatto, turn neutro, continuo a cbettare piatto, ma il mio collega con coppia di 2 aveva deciso che io ero blueff ancora una volta... lo mando in allin, tentando di porteggere la mia coppia e perché il board non era minaccioso, non c’erano porgetti di scala, colore o full, un tris non glielo altrimenti mi avrebbe come minimo raisato e non solo callato nelle precedenti strade, il river gli regala un 2 lui fa tris, ed io che ero commitato al piatto sono rimasto con la bocca e le narici spalancate per 30 minuti...
    lui mi ha detto: ti ho chiamato fino infondo perchè me lo sentivo, che non avevi nulla!!
    Certo col senno di poi gli ho detto che è stato un pazzo ad inseguirmi con cppia di due viste tutte le altre carte superiori che c’erano sul board… (ha pochissimissima esperienza… vabbhè!) però gli ho mostrato prima un sacco odi mani air e nalla sua testa è scattato un allarme che gli ha fatto rischiare tutto con una coppia di due…
    Ciao
    Xice
    __________________________________________

    Solo la tua sfortuna è visibile, perchè la tua fortuna passa quasi sempre inosservata. (Harrington)
    Sono Fan dei connector "Suined" [cit alesynth]

  6. #6
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Xice, mi fa piacere tu apprezzi il post, ma... La mano in questione, io avevo kk, tu A7 ed hai chiamato la mia 3bet allin su flop 7 high!!!
    EDIT: hai mischiato 2 mani...
    Ultima modifica di TomRight; 15-12-2010 a 07:15 PM

  7. #7
    tris Array L'avatar di Xice
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    332
    Quote Originariamente inviato da TomRight Visualizza il messaggio
    Xice, mi fa piacere tu apprezzi il post, ma... La mano in questione, io avevo kk, tu A7 ed hai chiamato la mia 3bet allin su flop 7 high!!!
    EDIT: hai mischiato 2 mani...

    ops sorry cmq la sostanza non cambia meglio ancora!
    nonostante la forza che hai espresso io son venuto perchè a sensazione nn ti credevo e la sensazione di non crederti me l'hai indotta tu...
    cmq lo so che col senno di poi in situazioni così limite si va a finire col rimetterci... (io)
    Ciao
    Xice
    __________________________________________

    Solo la tua sfortuna è visibile, perchè la tua fortuna passa quasi sempre inosservata. (Harrington)
    Sono Fan dei connector "Suined" [cit alesynth]

  8. #8
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    100
    Queste " sensazioni" di cui tu parli, di cui condivido il pensiero si hanno con lo studio del poker, con l'esperienza delle mani giocate.

    E sono del parere che nel Poker Live chi ha queste qualita', fa la differenza arrivando in fondo nei tornei importanti.

    Ok ... un EPT non lo vinci se la dea fortuna non ti permettere di uscire indenne da 2 o 3 coin flip.

    Prendi ad esempio Filippo Candio...

    Adesso si gode 3 milioni di euro che gli auguro di gestire bene...

    Lui ha ottimi fondamentali del gioco del Poker ma senza quelle che tu chiami " sensazioni" (forse meglio chiamarla empatia) non avrebbe raggiunto certi traduardi.

    Insomma ragazzi... c'e' da studiare per migliorarsi e gestire bene il bankroll

  9. #9
    Coppia Array
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    44
    Sono convinto che il poker sia più una scienza che un'arte. Credo che in ogni situazione, dopo aver analizzato tutte le variabili, esista "la mossa giusta" ossia corretta da un punto di vista tecnico e EV+ nel lungo periodo, e che un giocatore solido dovrebbe individuarla freddamente, matematicamente e agire di conseguenza. Le "sensazioni" a mio avviso rientrano nel bagaglio tecnico del giocatore, nella sua capacità di lettura dei tells, del board, del timing, ecc. Anche se queste sensazioni ci arrivano in modo quasi inconscio, imho hanno una base tecnica.
    Per esempio, nelle ultime settimane ho studiato molto e adesso quando scende il flop automaticamente registro informazioni che mi procurano sensazioni precise sulla mia mano, sull'oppo, su ciò che sta dietro la sua bet in base a tutta una serie di segnali concatenati che noi rileviamo quasi meccanicamente. Più siamo affinati nei vari aspetti tecnici del gioco, più le sensazioni si affacciano rapidamente e chiaramente.
    Forse mi sbaglio, ma la vedo così.

  10. #10
    Ace High Array
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12
    Ciao,

    nel post si parla di:

    EV+
    EV-
    HEM
    PT3
    HUD

    Cosa sono? Scusate a domanda ma sono nuovo nel poker e sto cercando di capire..capire e capire...

    D

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari