Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Il river raise OOP

  1. #1
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398

    Il river raise OOP

    Uno spunto di riflessione interessante...
    Iniziate a pensare: quante volte vi ritrovate a fare dei raise sul river contro una bet sostanziosa dell’aggressore preflop, e con quali mani?
    Le risposte più comuni sono ovviamente: una piccola % di mani e tendenzialmente con punti nuts o quasi.
    E con quali mani invece da aggressori preflop, avete chiamato un raise sul river avendo in mano solo una overpair o una TPTK?
    Qui le risposte saranno più frammentate, in quanto un giocatore “alle prime armi” folderà molto meno di un giocatore più esperto, ma comunque una buona quantità di volte.
    Dove voglio dunque arrivare?
    Siamo in un full ring nl100 e spilliamo QQ da utg. Rilanciamo a 4 euro ricevendo un call da MP ed un call da BB.
    Cade il flop 57K rainbow.
    BB check, HERO BET 10 euro, MP fold, BB call.
    Turn: 2
    BB check, Hero qua miscelerà bet a checkback. Ipotizziamo di fare check.
    River: una qualsiasi carta che non sia una Q
    BB check, Hero bet 20 euro, BB raise a 75. Hero?
    Sappiamo che Oppo è un giocatore reg, e ripercorriamo le streets iniziando a riflettere:
    Preflop si è limitato ad un call da BB, potrebbe avere un po’ di tutto, dato che MP gli aveva regalato buone odds per il call.
    Sul flop ha fatto un check/call, ma sul flop non c’erano progetti, quindi un punto di qualche tipo deve averlo.
    Sul turn ha di nuovo checkato e noi per potcontrollare, dato che è caduta una overcard e che non ci sono draw preoccupanti a cui dover tagliare le odds, abbiamo checkato dietro.
    Sul river fa di nuovo check, noi a questo punto valubettiamo 2/3 e lui ci fa un raisepot.
    Guardiamo le nostre Q e pensiamo. E’ un bravo giocatore e quindi conosce il mio range solido di openraise da UTG, quindi sa benissimo che potrei avere anche AA. Su un flop senza draw ha chiamato una bet ben dimensionata, ma se avesse avuto una qualche mano come AK,KQ, JJ, TT, 99 avrebbe probabilmente fatto un raise per capire come era messo. Sul turn ha fatto di nuovo check, ed io checkando dietro non ho preso altre informazioni, magari avrebbe voluto farmi un check raise già sul turn con un set. Ma se ha un set perché non punta sul river? Chiaro, sa che io ho una qualche mano e che quindi valubetterò, mi aspetta per mettermi all’angolo…e sbam. Cavolo per fare una giocata del genere almeno un set o forse una doppia deve averla, perché 99-TT-JJ-QQ ed anche un K forte qua farebbero solo call: sto sotto. Fold!
    Ipotizziamo adesso che invece sul turn o sul river cada persino un asso, a maggior ragione. Fold!
    Ipotizziamo anche che non ci siano overcard, propenderemo comunque una buona parte di volte al fold.
    Quali mani sono dunque disposte a fare un call al river su questo spot? Tendenzialmente mani più forti di una over pair o top pair.
    Cosa significa questo? Le mani premium preflop, sono mani che difficilmente migliorano e tranne AA trovano spesso persino delle overcard. Un giocatore forte, questo lo sa, e lo utilizza a proprio favore senza fare molta fatica a premeditare tutto questo teatrino con 72off o una mano qualsiasi, perché i call che riceverà sul river saranno sufficientemente pochi da rendere il suo piano EV+.
    Sono veramente moltissimi gli spot in cui da soli ci figureremo la mano avversaria: magari con AK floppiamo il K sul flop e quando sul river compare una Q e l'avversario rilancia pesantemente ci immaginiamo ragionevolmente che avesse KQ e che quindi ci abbia appena sorpassato. Sono veramente tantissimi gli spot in cui una giocata OOP di questo tipo ci farà foldare, soprattutto perchè saremo sempre volti a pensare "con quale mano farei questo raise al suo posto"? E siccome sono pochi i giocatori capaci di fare dei raise sul river con total air, e noi per primi non lo facciamo quasi mai, penseremo che oppo sia pieno come un uovo e folderemo la best hand!
    Ovviamente tutto questo difficilmente potete pensare di farlo ai microlimiti dove il 100% dei players non sanno foldare mani premium, ma se inziate a giocare low e mid stakes... dovrete essere in grado di mettere questa giocata in repertorio...
    PS: la presenza di progetti sul flop riduce moltissimo la credibilità del raise sul river, quindi evitate di fare questa giocata se il flop è troppo connesso...
    Ultima modifica di TomRight; 05-11-2010 a 03:01 PM

  2. #2
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    Wow, bell'articolo letto dall'inizio alla fine.

  3. #3
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    dalla fine all'inizio in effetti era un pò un casino!
    (grazie ovviamente...)

  4. #4
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    lol

  5. #5
    Mod Heads Up Array L'avatar di Akon Shinnik
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Bari
    Messaggi
    2,328
    Complimenti per l'articolo!Interessantissimi riflessioni!
    Con tutti gli spunti di questa sezione credo che a breve inizierò realmente a overthinkare anche in real life!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari