Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: I cash weak games: adattarsi ad un tavolo di “fish”. Seconda parte

  1. #1
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398

    I cash weak games: adattarsi ad un tavolo di “fish”. Seconda parte



    Nell’ ultimo articolo abbiamo parlato dei weak-games, definendo alcune strategie preflop, correlate alle differenti starting hands, atte ad estrarre il maggior profitto dai giocatori scarsi. Una volta selezionata la nostra mano, in funzione della posizione, e valutato di aprire il piatto con un raise, dovremo decidere l’entità del rilancio.

    Ad un tavolo weak, il miglior consiglio che posso darvi è di rilanciare importi compresi tra 5 e 10 volte il big blind: la massiccia presenza di giocatori scarsi rende il tavolo molto loose-passive e ricco di calling station, e...

    I cash weak games: adattarsi ad un tavolo di

  2. #2
    Coppia Array L'avatar di Esculapius
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    e ma giocando on line, capace ti girano J7 s e, da esempio, devasterebbero i nostri TT...

  3. #3
    Scala Reale Array L'avatar di TomRight
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Milano
    Messaggi
    3,398
    Ah beh... allora facciamo che stiamo una giornata io e te a giocare: tu pushi sempre con J7 ed io chiamo sempre con TT... poi a fine giornata facciamo i conti.

  4. #4
    Scala Reale Array L'avatar di Dario_
    Registrato dal
    Sep 2010
    residenza
    Roma- provincia
    Messaggi
    3,774
    Bell'articolo ed estremamente vero Tom.
    L'altra volta in uno dei tavoli aperti avevo un gambler che su 200 mani giocate aveva un vpip pari a 80.
    Penso sia l unico caso al mondo lol
    Ci credi che oltre a non conoscore la minima logica del poker non aveva neanhe il minimo valore dei soldi!
    Veniva a vedere controrilanci molto lunghi con Ax scoppiandomi kk qq; c entra scale ad incastro miracolose, sembra quasi che chiami le carte.
    Il gambler entrò in un nl20 con 6 euro e dopo un Po ebbe al tavolo 45 euro.
    Arriva la volta buona che ho AA, il donk rilancia decido di appoggiarmi senza controrilanciare(dopo
    di me non parla più nessuno) e floppo set d'assi..logico che il donk con a 10 me le ha date tutte lol!
    ecco quella è stata una soddisfazione immensa, ho goduto tantissimo ma non per il piatto..per aver yolto
    i soldi a questo tizio che ha anche esclamato: che sfiga che ho!

  5. #5
    Doppia Coppia Array
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    100
    Quote Originariamente inviato da Dario_ Visualizza il messaggio
    Bell'articolo ed estremamente vero Tom.
    L'altra volta in uno dei tavoli aperti avevo un gambler che su 200 mani giocate aveva un vpip pari a 80.
    Penso sia l unico caso al mondo lol
    Ci credi che oltre a non conoscore la minima logica del poker non aveva neanhe il minimo valore dei soldi!
    Veniva a vedere controrilanci molto lunghi con Ax scoppiandomi kk qq; c entra scale ad incastro miracolose, sembra quasi che chiami le carte.
    Il gambler entrò in un nl20 con 6 euro e dopo un Po ebbe al tavolo 45 euro.
    Arriva la volta buona che ho AA, il donk rilancia decido di appoggiarmi senza controrilanciare(dopo
    di me non parla più nessuno) e floppo set d'assi..logico che il donk con a 10 me le ha date tutte lol!
    ecco quella è stata una soddisfazione immensa, ho goduto tantissimo ma non per il piatto..per aver yolto
    i soldi a questo tizio che ha anche esclamato: che sfiga che ho!
    considera anche che nel lungo periodo una gestione del gioco come quella del tuo avversario porta alla perdita del bankroll.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari