Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
Like Tree7Likes

Discussione: plo/8 specialità + tecnica.....!?

  1. #1
    Ace High Array
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    15

    plo/8 specialità + tecnica.....!?

    Ormai ho preso l'aire.... x cui ti tedierò con 1 altro quesito gentilissimo el khidr , e forumisti tutti obv..
    Girando x forum e chiacchierando allegramente in chat mi imbatto spesso in omahisti che asseriscono quasi unanimemente che, in parole povere, il plo/8 sia specialità + tecnica del plo H x tutta 1 serie di motivi che non starò qui a elencare.., ora a me questa tesi convince solo parzialmente e vorrei avere in particolar modo 1 tua/vostra opinione in merito, visto e considerato che :
    -Premesso che io gioco quasi esclusivamente mtt , il livello dei tornei di specialità nelle varie PR prevede x il plo/8 quasi esclusivamente buy in bassi, 5 10 eurini, che va da se attirano fields di giocatori di tuuuutti i tipi..dai + skillati ai gambler imprestati dal th ai veri e propri incoscienti ( nel senso che non hanno coscienza di quello che stanno facendo) e questo livello così variegato rende, secondo me, il livello tecnico, nello specifico degli mtt a cui mi riferisco, medio x la specialità inferiore a quella del plo h che, essendo gioco + praticato, riesce ad offrire tornei con buy in( e secondo me fields) molto + alti... non so se mi sono spiegato chiaramente... faccio x dire il bluff o semibluff secondo me assume un ruolo molto marginale... in quanto la gente troverà sempre 1 motivo lol x seguire fino al river (tanto alto o basso qualcosa raccatto) riducendo il gioco ad 1 arriviamo al river e chi è avanti vince...con questo non dico che non si possa/debba bluffare mai nel plo/8 x carità però parlo di tendenza di gioco...
    In soldoni io ritengo che fare 1 classifica sulla tecnicità delle varie varianti sia di x se abbastanza soggettivo e fuorviante se non inquadrate nella loro specificità riferita a mtt o cash e livelli vari di buyin a cui si riferisce...
    Gradirei molto,se e quando potrai, avere 1 opinione in merito soprattutto da parte tua khidr, se questi tipi di distinzioni siano giuste secondo te o se tu ritenga che il plo8 sia a prescindere da tutto specialità + tecnica del ploH....( magari mi dici che ritieni il plo + tecnico del plo8.....) comunque sia grazie per l'attenzione e in attesa di tua/vostra risposta saluto tutti CC and GG.

    ps obv l'opinione della mile è sempre ben accetta

    psII basta che nn mi rispondete così....

  2. #2
    Ace High Array
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    15
    "in quanto la gente troverà sempre 1 motivo lol x seguire fino al river (tanto alto o basso qualcosa raccatto) riducendo il gioco ad 1 arriviamo al river e chi è avanti vince..."
    fermo restando ovvimente l'importanza della selezione delle sh che è cmnq dotazione standard di 1 buon giocatore e lo vedrà spesso avvantaggiato vs oppodonk...

  3. #3
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Quote Originariamente inviato da jhonnyglamour Visualizza il messaggio
    In soldoni io ritengo che fare 1 classifica sulla tecnicità delle varie varianti sia di x se abbastanza soggettivo e fuorviante se non inquadrate nella loro specificità riferita a mtt o cash e livelli vari di buyin a cui si riferisce...
    In effetti più che al fine di fare classifiche di tecnicità fine a se stesse quest'analisi si chiama analisi dell'habitat strutturale delle varie discipline e modalità del Poker; analisi che quando è fatta con criterio e competenza tutto è meno che una soggettività all'opera. Nel mio libro Poker's Fuzzy Logic c'è un'intero capitolo dedicato alla analisi tecnico-pokeristica che esaurisce in maniera chiara, dettagliata ed esaustiva la tematica senza lasciare nulla ai gusti del caso o delle preferenze soggettive dei player. Per non lasciarti a bocca asciutta solo con il rimando al libro, ti do questo link Omaha – il Poker a quattro carte – Control Pot e Control Game | Poker online e tornei di Texas Hold'em in Italia - Freeroll bonus promozioni e recensioni poker rooms online è uno dei primi, se non il primo articolo, che scrissi per Italia Poker Club ed anche qui, pur se in forma abbreviata rispetto al libro, ci sono i dati che ci consentono di capire quando e perchè un habitat di specialità può essere considerato, rispetto ad un altro, più favorevole all'espressione della tecnica. Leggilo poi al limite ne riparliamo...))
    Ultima modifica di el-khidr; 15-09-2012 a 08:06 PM
    Mau89 likes this.
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  4. #4
    Scala Colore Array L'avatar di Mau89
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    1,804
    Complimenti per l'articolo non l'avevo letto
    el-khidr likes this.
    A ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada (proverbio cinese)

    A volte la peggior arma dell‘ uomo è l’istinto.
    da ''Il silenzio del mondo'' di M.L.

  5. #5
    Omaha-Mode Fashion Rounder Array L'avatar di milencom62
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    216
    ho letto domanda e risposta e quasi mi è venuto mal di testa ... mio marito non ha gradito

  6. #6
    Omaha-Mode Fashion Rounder Array L'avatar di milencom62
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    216
    scherzo, altrimenti non sarei io, ma (e dite la verità) un po' vi sono mancata ... o no?

    poi se volete vi aggiungo anche la mia opinione "seria" (adesso sto multitablando e mi riesce un po' difficile ...)

  7. #7
    Ace High Array
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    15
    Ho letto molto attentamente l'articolo che mi hai indicato el khidr e non starò qui a farti complimenti..o a rinnovare la mia grande stima nei tuoi confronti cui ho già accennato in tutta sincerità nel mio primo post su questo forum, detto questo accolgo con piacere il tuo invito a , eventualmente, riparlarne per approfondire , nei limiti del possibile a livello forumistico.., la questione stessa.
    Premesso che non sono(purtroppo...non ancora almeno.....) 1 fenomeno ne nel th ne in omaha ne in variante alcuna...,ma semplicemente mi ritengo 1 giocatore/amatore di poker di media capacità(come ce ne sono migliaia in italia) che cerca di migliorare il suo gioco attraverso lo studio, la pratica, l'osservazione e il confronto con gli altri players, questo x precisare che le mie sono le semplici osservazione di una persona/dilettante del poker che cerca di ragionare nello specifico intorno a quest'argomento e pronto al confronto ed eventualmente a rivedere le proprie convinzioni di fronte ad argomentazione valide da parte di giocatori + skillati di me e in generale conoscitori di poker molto + skillati di me.
    Fatta la premessa.... prendendo a spunto l'articolo che mi hai postato mi fiondo nello specifico..quando nel tuo articolo tu parli di tecnicità strutturale tu parli (correggimi quando smarono di brutto pls el khidr ), di tecnicità intrinseca nella tipologia di gioco stesso quindi... di un dato prettamente matematico ma che non tiene conto di tutta una serie di variabili quali skills modalità di gioco buy in ecc...( nn ho capito 1 mazza ?) ma quando tu parli di pot control e game control tu associ il discorso delle limitazioni al far emergere le skills dei giocatori e abbassare l'aleatorietà del gioco stesso, se questo è vero, ed è vero sicuramente, allora intendendo come livello tecnico/skills di un giocatore ( e non + del gioco in se e x se) tutte le varie abilità che fanno di 1 giocatore 1 bravo giocatore (che non starò qui ad elencare) e prendendo in considerazione specificamente la capacità di attuare e leggere bluff non trovi che si possa ritenere che questa tenda già di x se a bilanciare a livello tecnico assoluto il gap di tecnicità tra le varie specialità e nello specifico fra omaha e omaha8...facendo 1 accostamento ,sicuramente azzardato , secondo il principio di cui si parla nel tuo articolo il limit holdem avra 1 tecnicità strutturale sicuramente maggiore del nl/th.. ma è 1 eresia se dico che, secondo me, per giocare a nl/th occorre x un giocatore 1 tasso tecnico molto maggiore che x giocare limit pari livello?(dando 1 peso rilevante tra le varie capacità a quella di costruire o sventare grandi e sostanziosi bluff su + strade che è arma indispensabile x 1 buon giocatore di poker non solo nel nl) E se non è 1 eresia allora aumentando il livello tecnico necessario x poter competere nel gioco stesso questo non farebbe aumentare anche il livello di tecnicità in senso assoluto del gioco in questione e ottenendo così 1 dato in controtendenza col livello tecnico strutturale dei giochi in questione...... per concludere ritornando al punto in questione se da 1 lato,secondo me....facciamo che è sottinteso, l'omaha è specialità + tecnica del th/nl non foss'altro perchè limita sensibilmente la possibilità di creare piatti enormi e showdown preflop (control pot) dall'altro il confronto tra la tecnicità assoluta delle varianti di omaha non è già di x se così semplice se si considera il diverso peso dei grossi bluff su + strade nelle due varianti, se poi aggiungiamo all'atto del confronto tutta quella serie di variabili dovute all'habitat di gioco( si parla di gioco online sulle .it nell'anno 2012 con tutto ciò che ne consegue.....il traffico e il livello di gioco negli mtt x il plo è + alto che x il plo/8 ....i microlivelli di buy in x gli mtt di plo/8 etc...) allora la bilancia di gioco + tecnico in senso assoluto non può che pendere a favore del PLO almeno nella modalità mtt.....

    ps x essere chiaro non è che penso che il PLO sia + tecnico del plo/8 xchè lo gioco assiduamente io, ma viceversa io gioco prevalentemente il plo xchè mi piace di + e lo ritengo convintamente la specialità + tecnica in senso assoluto a livello di mtt !

    Detto questo solo gli imbecilli nn cambiano mai opinione ..e non tralascerei nemmeno la massima del vate Clint nella cui casistica io rientro appieno" le opinioni sono come i coj....tutti ne hanno 1 paio"

    ps3 scusami se mi sono dilungato troppo e/o non sono stato completamente chiaro nell'esporre il mio pensiero nonchè x i vari ed eventuali errori di grammatica/punteggiatura di cui è infarcita questa mia(è passati tanti hanni da cuando o finito la sQuola)...xò è colpa tua khidr mi dici poi ne riparliamo....e io ne riparlo

  8. #8
    Omaha-Mode Fashion Rounder Array L'avatar di milencom62
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    216
    traduco il tuo post (descrizione un po' limitativa rispetto a quanto da te scritto):
    il gioco è tanto più tecnico quanto più è possibile bluffare senza che che nessuno ti calli ... o almeno questo mi sembra di leggere, convinto?
    come canta la mia conterranea: oltre alle gambe (bluff) c'è di più

    ... il break è finito, torno ai tavoli
    el-khidr likes this.

  9. #9
    Omaha-IPF Staff Array L'avatar di el-khidr
    Registrato dal
    May 2009
    residenza
    Caput Mundi
    Messaggi
    1,504
    Una cosa è importante e chiara nel tuo intervento ed ossia che quando parliamo di habitat strutturali parliamo dei meccanismi nudi e crudi di una specialità e questo è molto importante che lo hai capito e speriamo interiorizzato. In analisi tecnica l'approfondimento dell'habitat strutturale è solo il primo di una serie di elementi che ci permette di valutare con un bel grado di affidabilità il grado di espressione possibile della tecnica in un ambiente qualsiasi di gioco. Molto spesso, però, l'appassionato in genere quando gli si apre questo scenario relativo agli habitat strutturali di gioco, proprio perchè non conosce i succesivi passi con i quali procede l'analisi tecnica, gli sembra di aver scoperto l'America e quasi tutto il field degli appassionati che hanno cominciato a praticare l'Omaha è inciampato in questa leggerezza ossia hanno iniziato a giocarla in tutte le sue modalità credendo di aver trovato finalente l'ambiente di gioco dove scoppi e bad beat varie erano solo un ricordo rispetto all'Hold'em. Per chiarire, speriamo una volta per tutte, questo discorso e senza dover riepilogarne i dettagli e le motivazioni per le quali ti rimando al libro, cerchiamo di sintetizzare in un principio generale la sostanza di questo discorso: per quanto la natura degli habitat strutturali di ogni specialità incida, nel modo spiegato nell'articolo, tendenzialmente a limitarne la variabilità e l'aleatorietà, il gioco on-line, comunque sia, in tutte le sue declinazioni e specialità, rimane un ambiente di gioco ad altà volatilità.

    Il resto delle tue argomentazioni è un pò debole, nel senso che sposta l'attenzione del problema su motivazioni e temi di tipo soggettivo ossia su come ogni player può interpretare o meno le possibilità di gioco che una determinata specialità permette nella condotta in game.
    Nel limit, come spiegavo in un altro articolo successivo a quello che ti ho linkato nel post precedente, specialmente a livelli medio-alti di stake si bluffa tantissimo ed il giocatore che si fa condizionare dall'importo di una giocata per valutare se è il caso di andare a vedere una puntata dell'avversario è spesso soltanto un giocatore che sta giocando come si dice scared e questo non ha nulla a che vedere (senza nulla togliere all'importanza che le pot odds hanno nel farci decidere se, come e quando dobbiamo rimanere legati ad un piatto) con le implicazioni di tipo oggettivo che qui solo ci interessano, quando parliamo di analisi tecnica. )
    Ultima modifica di el-khidr; 16-09-2012 a 03:22 PM
    2 motivi validi per fare scalping ai tavoli da gioco: 1) vs giocatore Tight appollaiato a tavoli 6handed full ring: "Perchè giocare più di 10-20-30, massimo 50 hands contro di lui ti fa venire il latte ai coglioni"; 2) vs grinder più o meno skillato: "Per sfruttare al meglio, soprattutto nei momenti in cui trova poca azione ai tavoli, la sua smania di cercarla". (Palingenius)

  10. #10
    Ace High Array
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    15
    Quote Originariamente inviato da milencom62 Visualizza il messaggio
    traduco il tuo post (descrizione un po' limitativa rispetto a quanto da te scritto):
    il gioco è tanto più tecnico quanto più è possibile bluffare senza che che nessuno ti calli ... o almeno questo mi sembra di leggere, convinto?
    come canta la mia conterranea: oltre alle gambe (bluff) c'è di più

    ... il break è finito, torno ai tavoli
    non esattamente mile...( c'ho messo 2 ore a scrivere il post e tu mi liquidi così... ) quello che penso è che la capacità di creare/sventare bluff è da considerarsi 1 variabile non secondaria tra le varie abilità/skills di 1 player, e la cui importanza nel gioco aumenta o diminuisce in relazione a quanto la specialità considerata favorisca o limiti l'utilizzo di tale skill.... in quanto l'utilizzo del bluff o semibluff x esempio nel nl/th ma anche nel plo tende a diminuire l'aleatorietà dando la possibilità a giocatori + bravi(+ tecnici ?) di far propri pot che,arrivando a showdown, non sarebbero di loro spettanza o di scoprire bluff degli avversari ( lettura texture e avversari...skill /tecnica )osservando le dinamiche sulle varie strade...
    Con questo non voglio dire che il bluff è l'unica ne la principale arma nelle mani di 1 giocatore di poker( sia esso th omaha etc..) ma semplicemente che è 1 arma importante e necessaria...soprattutto in alcune specialità/varianti ...e questo comporta che tanto + 1 specialità tende ad essere strutturalmente tecnica( attraverso control pot e control game) tano - tenderà a sviluppare alcune altre skills proprie del bagaglio tecnico di 1 buon giocatore....e questo tenderà a bilanciare il "tasso tecnico" del gioco in valore assoluto.
    Aggiungo anche x quanto riguarda il raffronto a livello di "tecnicità" tra plo e plo/8 che la situazione attuale a livello di mtt in italia tende ad abbassarne il livello tecnico assoluto rispetto al plo....( se da domani si giocasse a scacchi senza torri e cavalli il gap tecnico tra 1 bravo e 1 mediocre giocatore di scacchi si abbasserebbe...) non so se mi sono spiegato mile..........

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari