Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Stud come difendersi dai calling station.

  1. #1
    Scala Array L'avatar di stuhansen
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Alba
    Messaggi
    404

    Stud come difendersi dai calling station.

    Ultimamente, mi capita sempre piu' spesso di trovare giocatori che anche se sei in vantaggio e punti con buone carte (doppia alta, tris) continuano a seguirti e riescono a chiudere buone combinazioni all'ultima carta (scale, colori, full).
    Rivedendo dopo pochi istanti le mani giocate, nella maggior parte delle volte sono combinazioni centrate di pure fortuna. O almeno cosi' parrebbe ......

    Essendo un gioco limit come ci si puo' difendere da certe "sculate" poste in essere da giocatori che spesso sono piu' fortunati che bravi?

    Ora non lo so, ma inizio a chiedermi se i cosidetti donks siano arrivati pure in altre varianti, dove a volte pare di affidarsi solo ed esclusivamente alla casualita'.
    ____________

    La cosa strana e' che situazioni del genere ultimamente le trovo molto piu' frequenti in fulltilt rispetto alle .it (Ps e Pokerclub).
    Ultima modifica di stuhansen; 12-01-2010 a 01:01 AM

  2. #2
    Scala Reale Array L'avatar di BlackSaphire
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8,819
    Nel Cash facendogli pagare ogni singola carta... nei Sit purtroppo solo facendo Pot Control.
    "Non sei un Professionista se non sei andato rotto almeno 3 volte" [Daniel Negreanu]
    "Black: per l'anagrafe un... diversamente giovane" [TomRight]
    "We multitask like you breathe. I couldn't think as slow as you if I tried." [Taz 'Rat' Finch]

    "Volevo chiedere se è possibile che il deiler o chi gestisce il sito possa guidare in qualche modo "la fortuna o la sfortuna" diciamo così, in favore di cualche d'uno" [Omino Random]

  3. #3
    Scala Reale Array L'avatar di AndreaSterpa
    Registrato dal
    Nov 2008
    residenza
    Bracciano
    Messaggi
    7,266
    Quote Originariamente inviato da BlackSaphire Visualizza il messaggio
    Nel Cash facendogli pagare ogni singola carta... nei Sit purtroppo solo facendo Pot Control.
    è si, quoto, e nel cash devi giocare come quando al Texas Hold'em giochi a limit, soprattutto una buona selezione di carte iniziali e poi facendogli pagare ogni singola carta ... un buon progetto di colore o scala è 1000 volte meglio di due assi iniziali.

  4. #4
    tris Array
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    297
    Se leggi il libro di Zee-Sklansky-Malmuth troverai che il SCS è definito dai professionisti come un "giro sulle montagne russe"

    In altre parole a breve termine è facilissimo essere scoppiati.

    Tieni altresì conto che non esistono mani di grosso vantaggio rispetto ad altre.

    Gioca un range di mani più ampio ma rilancia meno spesso e solo per valore. Se vuoi rilanciare per ridurre il numero di avversari fallo in 5th street dove la puntata raddoppia.
    "In the beginning everything was even money" Mike Caro

    Ottenuta la certificazione TDA

  5. #5
    Scala Array L'avatar di stuhansen
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Alba
    Messaggi
    404
    Quoto un po' tutti.

    Il fatto e' che avendo giocato sempre, e con una certa esperienza nei sit (quasi sempre in pot control), nel cash mi son trovato completamente impreparato.

    Nei sit sulle .it nel 60% dei casi riuscivo ad andare ITM.
    Nel cash, (dopo un periodo iniziale favorevole e giocando prevalentemente gli Stud) non solo non ho guadagnato, ma son andato addirittura broke.

    Sara' il livello superiore dei Player, scarsa preparazione ed esperienza sulla specialita', ma un divario del genere nei risultati lo trovo un po' esagerato.

    Forse hai ragione Black quando dici (nonostante possa sembrare un po' esagerato) che bisogna spingere su ogni singola carta.
    Ma a volte pure questo non e' bastato.

    Grosso errore e' stato che partendo dal 10-20, son passato rapidamente al 25-50 (dove in caso di vincita si guadagnava meglio), per poi finire a 1-2 $ visto che ero sotto e puntualmente e' arrivato il tilt con relative conseguenze.

    Rispetto del bankroll e dei livelli di gioco, concentrazione, autocontrollo, pazienza (che nei sit avevo sempre rispettato abbastanza bene), tutto a farsi benedire .

    E' cmq sempre un'esperienza, un po' traumatica, ma un'esperienza.
    E poi del resto a poker mica si puo' sempre vincere .
    _________________
    2 mesi fa' nel cash hold em in 2 giorni (dopo che giocavo da 4 o5) ero gia' riuscito a perdere cio' che in un mese avevo guadagnato partendo dai freerolls (65-70 $ circa).
    Ed e' stato il primo piccolo tilt (dopo un anno e piu' di gioco online).
    Negli Stud, specialita' in cui avevo maggiori risultati, settimana scorsa idem.

    E sempre al cash.
    Ultima modifica di stuhansen; 12-01-2010 a 01:53 PM

  6. #6
    Ace High Array L'avatar di ErreDiEmme
    Registrato dal
    Feb 2011
    residenza
    Imperia
    Messaggi
    24
    Quote Originariamente inviato da AndreaSterpa Visualizza il messaggio
    è si, quoto, e nel cash devi giocare come quando al Texas Hold'em giochi a limit, soprattutto una buona selezione di carte iniziali e poi facendogli pagare ogni singola carta ... un buon progetto di colore o scala è 1000 volte meglio di due assi iniziali.
    Su questa affermazione non sono d'accordo.
    Mi spiego: solitamente per vincere con un progetto contro una coppia alta senza avere un kicker che sia overcard è quello di centrare il progetto, per l'appunto. Siccome un progetto scala o colore riesce circa una volta su 5 è decisamente una scommessa in perdita, perchè se è vero che centrando un 4/5 scala o colore dopo 5 carte si è in leggero vantaggio contro una coppia alta che non sia migliorata in tris non è altrettanto vero che ripiegare su una coppia mediobassa dopo 4 carte non è una soluzione ottimale. Rimanendo con 3/5 di colore o scala in 4th street siamo underdog 8 a 1. Chiuderemo il progetto 1 volta su 9! E non solo: cosa facciamo se ci troviamo con 4/5 di colore basso con altre 4 carte del nostro seme sparse nei vari board avversari? O se abbiamo 7-8-9-T dopo quattro carte ma ci sono due J e un 6 in giro? spero di essere stato esaustivo!

  7. #7
    Scala Reale Array L'avatar di BlackSaphire
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8,819
    E' per quello che il calcolo delle Odds nei giochi Stud (tutti) è un filino più complicato che nel Hold'em

    Stud Hi/Lo is the way!
    "Non sei un Professionista se non sei andato rotto almeno 3 volte" [Daniel Negreanu]
    "Black: per l'anagrafe un... diversamente giovane" [TomRight]
    "We multitask like you breathe. I couldn't think as slow as you if I tried." [Taz 'Rat' Finch]

    "Volevo chiedere se è possibile che il deiler o chi gestisce il sito possa guidare in qualche modo "la fortuna o la sfortuna" diciamo così, in favore di cualche d'uno" [Omino Random]

  8. #8
    Ace High Array L'avatar di ErreDiEmme
    Registrato dal
    Feb 2011
    residenza
    Imperia
    Messaggi
    24
    In generale tutti i giochi Stud sono più complessi dell'Hold'em e dell'Omaha, per come la vedo io, e questo fa parte del loro fascino. Non solo per le questioni delle pot odds, ma anche perchè essendo appunto un gioco limit i "calling stations" abbondano. Difficilmente questi giocatori abbandonano mani mediocri dopo essere entrati in un piatto, anche se si rendono conto di essere davvero molto indietro, pensando (erroneamente) che aver già investito in piatto sia una giustificazione bastevole per vedere un rilancio o un controrilancio. Oltretutto "proteggere" la propria mano è molto più difficile che in un gioco no limit o anche pot limit, perchè non possiamo puntare o rilanciare così tanto da rendergli la realizzazione di un progetto troppo onerosa per poter continuare a giocare. Di solito questi giocatori continuano a vedere e a sborsare puntate su puntate pur di vedere la 5a o la 6a carta, sculando, ovviamente, di quando in quando, ma ci stà, succede, purtroppo, succede a tutti! E ancora: non dobbiamo meravigliarci quando ci scoppiano. Giocando sempre con carte mediocri è ovvio che prima o poi peschino qualche mostro e ci scoppino una mano davvero forte (a me personalmente è capitato, per dire, un colore in 5 carte scoppiato da un full fatto in 6a e 7a carta, e manco da un tris, dalla doppia coppia in 6a... 10 a 1 di chiudere il full con una doppia coppia in 6a strada). Chi gioca chiuso subirà sempre un certo numero di scoppi e ne rifilerà pochissimi, è nell'ordine naturale delle cose!
    Ultima modifica di ErreDiEmme; 08-02-2011 a 12:31 AM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari