Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 44

Discussione: Poker all'italiana

  1. #31
    Coppia Array
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    94
    Quote Originariamente inviato da MaverNick Visualizza il messaggio
    E' quel che sto cercando di far capire, meno male che qualcuno ha compreso... col mazzo ridotto non conta solo la bravura come per il poker "antico" o qualsiasi altra forma di poker moderno a mazzo intero, e se hai la serata no dove perdi con un poker in mano, perdi tutto e ti senti di 'fottere' pur avendo giocato da campione. Col mazzo intero queste ingiustizie sono molto più rare.
    MAZZO RIDOTTO OK.........IO CONOSCO SOLO IL POKER A 32 CARTE O CN L'AGGIUNTA DEI 6 SE SI E' IN 5, A QUELLO MI RIFESCO NN SO SE X TE E ' MODERNO O ANTICO NN HO CAPITO LA DISTINZIONE KE FAI, IL POKER CON L'INTERO MAZZO NN CIO' MAI GIOKATO .......CMQ NON VOGLIO MICA KE QLK LA PENSI CM ME NO PROBLEM FRATELLO.

    PS
    SPERO CHE LO METTINO SU GD UN GIORNO STA QUEL KAKKIO DI OMAHA NN VEDO XKE NN METTANO IL POKER FIVE CARD

  2. #32
    Scala Array L'avatar di stuhansen
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Alba
    Messaggi
    404
    Penultima partitina tra amici:

    2a mano.

    Dopo rilanci su rilanci (io con una coppia resto fuori e sto' a vedere) si buttan giu' le carte e si scoprono:
    un poker, un full di donna e una scala colore.

    Ovviamente quello con la scala ha arraffato quasi gli stack interi degli altri, ma dire chi abbia giocato meglio o peggio e' veramente dura.

    Sono casi rari ma molto piu' probabili minore e' il numero di carte in gioco.

  3. #33
    Doppia Coppia Array L'avatar di MaverNick
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Quote Originariamente inviato da alex81 Visualizza il messaggio
    MAZZO RIDOTTO OK.........IO CONOSCO SOLO IL POKER A 32 CARTE O CN L'AGGIUNTA DEI 6 SE SI E' IN 5, A QUELLO MI RIFESCO NN SO SE X TE E ' MODERNO O ANTICO NN HO CAPITO LA DISTINZIONE KE FAI, IL POKER CON L'INTERO MAZZO NN CIO' MAI GIOKATO .......CMQ NON VOGLIO MICA KE QLK LA PENSI CM ME NO PROBLEM FRATELLO.

    PS
    SPERO CHE LO METTINO SU GD UN GIORNO STA QUEL KAKKIO DI OMAHA NN VEDO XKE NN METTANO IL POKER FIVE CARD
    Ma tranquillo fratello
    Cerco di spiegarti meglio: il gioco che facciamo noi in Italia è una variante del classico 5 card draw, il poker del far west (quello che hai menzionato prima chiamandolo "antico"). La particolarità sta appunto nel fatto che anziché giocare con tutte le carte, il loro numero varia a seconda di quanti giocatori ci sono, quindi quello giocato in 4 avrà 32 carte mentre quello giocato in 5 (ossia con l'aggiunta dei 6) ne avrà 36, e così via. Il problema però è che col mazzo ridotto c'è molto ma molto più rischio perché, come abbiamo già detto, non è raro (specialmente giocando in 4) che nella stessa mano si verifichino combinazioni anche altissime. Ora capisci bene che se Tizio ha colore, Caio ha poker e Sempronio ha scala all'Asso, la mano finirà con uno scannamento generale dove vincerà solo il più fortunato, perché con punti del genere in mano non conta tanto la bravura ma la fortuna di avere un ottimo punto. Ammesso che bisogna essere dei bravi bluffatori o bravi scrutatori di bluff, in una mano come questa Caio vincerà molto, perché gli altri, pur intuendo il pericolo, non possono passare con un colore o una scala in mano (forse solo la scala in questo caso, può saggiamente passare se vede che i rilanci si fanno troppo onerosi). Spero di essermi spiegato meglio e se posso consigliarti, leggi la mia guida completa del poker all'italiana che è stata allegata in questa sezione, nella prima parte spiega proprio questa particolarità del mazzo ridotto.
    "Dunque il punto è questo: se nella prima mezz'ora di gioco non hai individuato il pollo, allora il pollo sei tu." - Rounders

  4. #34
    Coppia Array
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    94
    grazie so contento ke mi hai spiegato la dinamica come se parlassi ad un bimbo leggero sicuramente la tua guida al poker e poi ti sfidero' chi sai mai ke circostanze fortunose mi facciano vincere fratello

    a presto

  5. #35
    Doppia Coppia Array L'avatar di MaverNick
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Quote Originariamente inviato da alex81 Visualizza il messaggio
    grazie so contento ke mi hai spiegato la dinamica come se parlassi ad un bimbo leggero sicuramente la tua guida al poker e poi ti sfidero' chi sai mai ke circostanze fortunose mi facciano vincere fratello

    a presto
    Accetto la sfida, trova almeno altre 2 persone... ma se perdo di nuovo con un punto dal full d'assi in su in mano giuro che abbandono per sempre il poker all'italiana!!
    "Dunque il punto è questo: se nella prima mezz'ora di gioco non hai individuato il pollo, allora il pollo sei tu." - Rounders

  6. #36
    Full house Array L'avatar di Ku22o
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    717
    Dico la mia. Premessa: il post di NoCards è perfetto.

    Imho le parole importanti che distinguono il THE dal 5-Draw 7-A sono: carte comuni, nuts e stack.

    Mi spiego. Stiamo giocando una partita di draw all'italiana, abbiamo davanti tutti 10€ di stack e abbiamo poker d'assi servito. Ci sono tutti i rilanci del caso, e restiamo in hu con oppo che cambia due carte. Noi ci dichiariamo serviti. Oppo punta forte (5€), e noi mettiamo tutto dentro, 10€. A questo punto oppo spara un "+500€". Noi cosa facciamo?

    Con questa frase riassumo tutte e tre le parole. Non ci sono community card che ci consentono di dedurre dove siamo con la mano, non ci sono modi per capire se siamo nuts (visto che il nuts non esiste), e inoltre non c'è nessuna regola che dica "Puoi giocarti solo quello che hai davanti", perché il rilancio è libero fino a tutta la tua disponibilità economica (liquida e, purtroppo, anche immobile).

    Io folderei. Ma questo nel the è un leak, si chiama giocare scary money. Il problema è che non avendo idea dello stack che sia noi che oppo ci possiamo giocare, visto che abbiamo davanti 10€ ma in realtà abbiamo dietro tutto quello di cui disponiamo, casa compresa, non si possono fare valutazione logico-deduttivo-matematiche su odds, outs, pot, e via dicendo.

    Per questo, io direi, è più facile essere pro a the che non a draw. Ma non sot dicendo che nel draw conti solo la fortuna, bensì dico che nel draw hai molte meno sicurezze, e se vuoi essere pro, ovvero crearci un guadagno con questo gioco, la prima cosa di cui hai bisogno sono sicurezze (che prendono il nome di bankroll, EV+, stack, odds...).

    A proposito: come si fa a giocare in br a draw? Un conto è giocare in br un cash a the, mettiamo che io abbia un br di 1000€ e quindi entri sempre in un tavolo 0.05/0.10 con 10€. Ma in un gioco in cui le poste sono di 10€, gli inviti obbligatori di 0.25€, e oppo può rilanciarti in faccia anche 50.000€, come fai ad avere delle certezze?

  7. #37
    Doppia Coppia Array L'avatar di LarsenB
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    137
    Quote Originariamente inviato da Ku22o Visualizza il messaggio
    Dico la mia. Premessa: il post di NoCards è perfetto.

    Imho le parole importanti che distinguono il THE dal 5-Draw 7-A sono: carte comuni, nuts e stack.

    Mi spiego. Stiamo giocando una partita di draw all'italiana, abbiamo davanti tutti 10€ di stack e abbiamo poker d'assi servito. Ci sono tutti i rilanci del caso, e restiamo in hu con oppo che cambia due carte. Noi ci dichiariamo serviti. Oppo punta forte (5€), e noi mettiamo tutto dentro, 10€. A questo punto oppo spara un "+500€". Noi cosa facciamo?
    [...]
    A proposito: come si fa a giocare in br a draw? Un conto è giocare in br un cash a the, mettiamo che io abbia un br di 1000€ e quindi entri sempre in un tavolo 0.05/0.10 con 10€. Ma in un gioco in cui le poste sono di 10€, gli inviti obbligatori di 0.25€, e oppo può rilanciarti in faccia anche 50.000€, come fai ad avere delle certezze?
    Perdonami, ma queste però sono modalità da film e/o da bisca di malaffare.

    Nel draw giocato seriamente ci si comporta come in tutte le altre varianti di poker: a mano in corso, non si possono aggiungere soldi al proprio stack.
    Accettare di giocare nei modi che descrivi tu vuol dire andarsi a scavare la fossa da soli, credo che nessuno sano di mente si siederebbe ad un tavolo con quelle regole.

    Giusto per restare in tema di film, c'è un esempio nel classico "Regalo di Natale" (che pure ha le sue belle lacune tecniche): i due che giocano forte, che pure hanno un BR decisamente fuori portata degli altri 3, si comportano comunque in maniera consona, facendo add-on solo tra una mano e l'altra.
    "Marty, non stai ragionando in maniera quadridimensionale"
    Dr. Emmett L. Brown

  8. #38
    Full house Array L'avatar di Ku22o
    Registrato dal
    Apr 2009
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    717
    Ciao, finché si gioca come dici tu o come in "regalo" (ot, film bellissimo), hai pienamente ragione. Però ho saputo da un amico che il poter giocare come ho detto io rientra nelle regole dell'italiana Quindi bisogna vedere se è o no una panzana.

  9. #39
    Doppia Coppia Array L'avatar di LarsenB
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    137
    Quote Originariamente inviato da Ku22o Visualizza il messaggio
    Ciao, finché si gioca come dici tu o come in "regalo" (ot, film bellissimo), hai pienamente ragione. Però ho saputo da un amico che il poter giocare come ho detto io rientra nelle regole dell'italiana Quindi bisogna vedere se è o no una panzana.
    Direi tipiche "regole" fai-da-te (e da squali) all'italiana, per l'appunto...
    Non ho dubbi che ci sia chi fa così; anche noi, quando capita di giocare draw con gli amici, non facciamo questioni se qualcuno prende qualche fiches a mano in corso, ma solo perchè

    - Siamo appunto tra amici intimi
    - Ci giochiamo i soldi della pizza tanto per fare due chiacchiere

    Il giorno che qualcuno facesse lo "splendido" con un rilancio sproporzionato e senza avere le chips davanti, stai tranquillo che verrebbe perculato dagli altri e obbligato a rimangiarselo.

    Viceversa, in una partita seria con estranei, non vedo come si possa accettare di giocare a quelle condizioni... mi immagino già tutta la tiritera assurda "ma chi mi garantisce che ce li hai", "lui mi conosce", "mio padre ha la fabbrica di pistole ad acqua" e via delirando
    Ultima modifica di LarsenB; 28-02-2010 a 11:01 PM
    "Marty, non stai ragionando in maniera quadridimensionale"
    Dr. Emmett L. Brown

  10. #40
    Coppia Array
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    31
    ma scusate il poker all'italiana cash non segue le stesse regole cash degli altri stili cash?

    scusate le ripetizioni "cash"

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari