Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: come si gioca il gin rummy ?

  1. #1
    Colore Array
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    604

    Question come si gioca il gin rummy ?

    qualcuno sa spiegare come si gioca il gin rummy

  2. #2
    Poker Array L'avatar di pasquickv79
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,431

    Cool

    non sö giocare anche se il mio idolo era un grandissimo campione !!
    cerca un pö con google !!io ho trovato questo:
    GIN RUMMY
    1. Si gioca in 2 con un mazzo di 52 carte.
    2. I valori sono: figure=10, Asso =1, le altre carte il loro valore facciale.
    3. Ciascun giocatore pesca una carta: chi pesca la più bassa è il primo mazziere.
    4. Il mazziere distribuisce 10 carte a testa, una alla volta; poi scopre la 21-esima ad
    iniziare il pozzo degli scarti: questa carta, il limite, va messa in evidenza, perché
    determinerà il valore massimo delle carte spaiate per chiudere. Il resto del mazzo
    forma il tallone da cui pescano i giocatori.
    5. Lo scopo è arrangiare in “combinazioni” quante più possibile delle 10 carte in mano;
    le combinazioni sono le scale (3 o più carte dello stesso seme in sequenza) o gruppi
    (3 o 4 carte uguali). Ogni carta può far parte di una sola combinazione. L’Asso non
    può essere giocato dopo il K.
    6. Il turno di gioco consiste in 1) pescare una carta dalla cima del tallone o prendere
    quella in cima al pozzo degli scarti e 2) scartare una carta (non si può scartare la
    carta appena presa dal pozzo degli scarti). Solo per il primo turno di ogni mano, se il
    giocatore che non è mazziere decide di non prendere la carta scoperta, la può
    prendere in sua vece il mazziere; se non la prende neanche il mazziere si prosegue
    regolarmente col giocatore che non è mazziere che pesca dal tallone.
    7. Il gioco finisce quando un giocatore “chiude”, il che può avvenire in qualsiasi turno
    (compreso il primo). Chi chiude scarta normalmente una carta e mostra le sue carte
    arrangiandole in combinazioni. Per poter chiudere bisogna che il valore delle carte
    spaiate (cioè che non fanno parte di alcuna combinazione) sia inferiore o uguale al
    limite. Se questa è un Asso, bisogna chiudere facendo “gin”. La chiusura senza
    alcuna carta spaiata si chiama appunto “gin” e vale di più.
    8. La chiusura non è mai obbligatoria. L’avversario del giocatore che chiude mostra le
    sue carte e le arrangia in combinazioni; se la chiusura non è stata un gin può anche
    attaccare le sue carte spaiate per allungare le combinazioni del chiudente. Se la
    chiusura è stata un gin, l’avversario non può attaccare le sue carte. Chi chiude non
    può mai attaccare le sue carte spaiate alle combinazioni dell’avversario. Il gioco
    finisce anche se il tallone è ridotto a 2 carte; cioè quando un giocatore dovrebbe
    prendere la penultima, la mano è considerata nulla.
    9. Se la chiusura non è stata un gin, ogni giocatore conta il valore delle sue carte
    spaiate; se il totale di chi ha chiuso è più basso, egli guadagna la differenza dei punti
    fra i 2 totali; se è uguale o più alto chi ha chiuso “va sotto” e l’avversario guadagna
    25 punti più la differenza dei totali.
    10. Se la chiusura è stata un gin, chi ha chiuso guadagna 25 punti più l’intero
    ammontare delle carte spaiate dell’avversario.
    11. Chi perde la mano fa il mazziere nella mano successiva.
    12. Vince la partita chi arriva a 150 punti.
    13. Se gli arbitri riterranno che vi sia tempo abbastanza, decideranno (specie nelle
    finali) di adottare le partite multiple (stile Hollywood): ci sono 3 tabelle ai 150 punti;
    ogni giocatore la prima volta che segna dei punti usa solo la prima tabella, la
    seconda volta usa le prime 2 tabelle e dalla terza volta in poi le usa tutte e tre; chi
    vince 2 tabelle vince la partita.
    io non so' giocare a carte e le carte che giocano con me !

  3. #3
    Scala Colore Array L'avatar di Lizard
    Registrato dal
    Jan 2009
    residenza
    Catanzaro - Roma
    Messaggi
    2,384
    Quote Originariamente inviato da pasquickv79 Visualizza il messaggio
    non sö giocare anche se il mio idolo era un grandissimo campione !!
    cerca un pö con google !!io ho trovato questo:

    parli di Stu Ungar vero?
    vabbè ce l'hai anche in foto..

  4. #4
    Poker Array L'avatar di pasquickv79
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,431

    Thumbs up

    Quote Originariamente inviato da Lizard Visualizza il messaggio
    parli di Stu Ungar vero?
    vabbè ce l'hai anche in foto..
    si proprio lui:
    Nel 1963, all'età di 10 anni, vinse un torneo locale di gin rummy. In seguito alla morte del padre lasciò la scuola per giocare a tempo pieno, al fine di aiutare la madre e la sorella, e cominciò a vincere regolarmente vari tornei che gli fruttarono cifre superiori ai 10.000 dollari. A partire dal 1976, fu considerato uno dei più forti giocatori newyorkesi
    io non so' giocare a carte e le carte che giocano con me !

  5. #5
    Full house Array L'avatar di kiko88
    Registrato dal
    Nov 2008
    residenza
    Perugia/Mesagne
    Messaggi
    976
    sembra tipo il ramino...sbaglio?
    Shuffle Up and Deal...

    Flop...Turn...River...

    Check...Bet...Call...Raise...Fold...

    ALL IN...



    I LOVE THIS GAME ! ! ! ! !

  6. #6
    Scala Reale Array L'avatar di metmet
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Roma
    Messaggi
    3,204
    dicono che sia estremamente tecnico come gioco di carte e che la fortuna incida pokissimo ecco perchè non ha piu' riscosso grande suc
    Chi semina raccoglie... Chi raccoglie si china... e a quel punto è un attimo !

    " toccava nasce bidet per vedere la gnocca che vogliamo noi"

  7. #7
    Poker Array L'avatar di simo_drummer92
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,440
    Quote Originariamente inviato da metmet Visualizza il messaggio
    dicono che sia estremamente tecnico come gioco di carte e che la fortuna incida pokissimo ecco perchè non ha piu' riscosso grande suc
    sottolineo la frase che esprime tutta la tristezza per il mondo del poker che ha perso ormai la sua "arte"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

ItaliaPokerForum non è un operatore di gioco a distanza, ma un forum online dedicato alle discussioni riguardo al poker. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia. Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari